Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Randi
Ho acquistato il 12-24 per la mia D2X ,se lo meritava,come qualcuno ha detto, ho fatto le prime foto e sono molto soddisfatto,per inciso ho avuto modo di provare,montare sulla macchina e scattare alcune foto,un Sigma 15-30,non intendo paragonarlo al 12-24 Nikon, ma il mio giudizio è molto negativo in assoluto,senza offesa per chi lo possiede
Vi posto un paio di foto:
Randi
Eccone una
Randi
Ecco l'altra
Randi
Ecco l'altra
Dino Giannasi
Complimenti per l'acquisto: ora però ti tocca usare PtLens, se già non lo hai.

saluti, Dino
buzz
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 8 2006, 04:10 PM)
Complimenti per l'acquisto: ora però ti tocca usare PtLens, se già non lo hai.

saluti, Dino
*



... oppure scattare in "bolla".
Randi
E in PP con Photoshop ?

Vi riferirite alle linee cadenti ?
Randi
E questa ?
Francesco Martini
..ma che PTlens d'egitto biggrin.gif ....quando fai la foto controlla l'inquadratura nel mirino e fai in modo che tutte le linee siano diritte.... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
M@rco
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 8 2006, 03:59 PM)
..ma che PTlens d'egitto biggrin.gif ....quando fai la foto controlla l'inquadratura nel mirino e fai in modo che tutte le linee siano diritte.... biggrin.gif  biggrin.gif


Mi hai rubato le parole.... stai attento alle linee e prima di scattare controlla di nuovo e vedrai che non ti servirà nessuno stratagemma. blink.gif

Mòrco
shadowman!!
Uso il 12-24 tranquillamente senza avere bisogno di PT-Lens, molte volte uso questo obbiettivo ad altezza 10-30cm senza poter traguardare nel mirino, con una doppia bolla sulla slitta flash e non devo correggere nulla al max cestino la foto perchè non mi piace la composizione wink.gif

user posted image

la cornice (release 3.1) è il frutto del gran lavoro di M@rco
Francesco Martini
QUOTE(shadowman!! @ Jul 8 2006, 04:32 PM)
Uso il 12-24 tranquillamente senza avere bisogno di PT-Lens, molte volte  uso questo obbiettivo ad altezza  10-30cm senza poter traguardare nel mirino, con una doppia bolla sulla slitta flash e non devo correggere nulla al max cestino la foto perchè non mi piace la composizione wink.gif


la cornice (release 3.1) è il frutto del gran lavoro di M@rco
*


...una mucca..non ha "linee cadenti".... laugh.gif
Bella foto..comunque...!!!!
Francesco Martini
Denis Calamia
Ragazzi...le linee cadenti o linee di fuga sono altra cosa rispetto alla deformazione a barilotto che è caratteristica del 12-24 a 12mm( e non solo)...Se si scatta un orizzonte al mare,e la linea dell'orizzonte si trova vicino al bordo inferiore o superiore del fotogramma,avete di che mettere in bolla...li l'unica cosa che vi salva è PT-Lens!!
Tony79
huh.gif ops...
ho dato un invio per errore...
P.Pazienza
QUOTE(shadowman!! @ Jul 8 2006, 04:32 PM)
Uso il 12-24 tranquillamente senza avere bisogno di PT-Lens, molte volte  uso questo obbiettivo ad altezza  10-30cm senza poter traguardare nel mirino, con una doppia bolla sulla slitta flash e non devo correggere nulla al max cestino la foto perchè non mi piace la composizione wink.gif

user posted image

la cornice (release 3.1) è il frutto del gran lavoro di M@rco
*




Vedo che anche il tuo 12-24 presenta il problema delle
"mucche cadenti" laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Complimenti per la simpatica foto! wink.gif
Dino Giannasi
quote=Denis Calamia,Jul 8 2006, 05:43 PM]Ragazzi...le linee cadenti o linee di fuga sono altra cosa rispetto alla deformazione a barilotto che è caratteristica del 12-24 a 12mm( e non solo)...Se si scatta un orizzonte al mare,e la linea dell'orizzonte si trova vicino al bordo inferiore o superiore del fotogramma,avete di che mettere in bolla...li l'unica cosa che vi salva è PT-Lens!!
*

[/quote]
Grazie, mi hai risparmiato di spiegare che le deformazioni dei grandangolo non hanno niente a che vedere con le bolle...
Giuggioloni, guardate la porta del salumiere...

Mi spiego meglio con un esempio: SOLO passato alla correzione della deformazione in Ptlens, tutto il resto uguale.

user posted image[

saluti, Dino
dscmax
QUOTE(Denis Calamia @ Jul 8 2006, 04:43 PM)
Ragazzi...le linee cadenti o linee di fuga sono altra cosa rispetto alla deformazione a barilotto che è caratteristica del 12-24 a 12mm( e non solo)...Se si scatta un orizzonte al mare,e la linea dell'orizzonte si trova vicino al bordo inferiore o superiore del fotogramma,avete di che mettere in bolla...li l'unica cosa che vi salva è PT-Lens!!
*



Esatto !!! Francesco Martini mi stupisco blink.gif ohmy.gif !

Francesco Martini
QUOTE(dscmax @ Jul 8 2006, 05:57 PM)
Esatto !!! Francesco Martini mi stupisco  blink.gif  ohmy.gif !
*


....va..be'....forse per la distorsione a botte il PTlens serve.....Comunque non lo conosco questo programma... dry.gif Da dove si scarica????
Francesco Martini
Dino.....meno male che quel programma ha salvato i prosciutti e i salami... laugh.gif
Francesco Martini
Randi
Ho scaricato Pt lens ma la stessa cosa si può fare con Photoshop o no ?
shadowman!!
QUOTE(Randi @ Jul 8 2006, 07:09 PM)
Ho scaricato Pt lens ma la stessa cosa si può fare con Photoshop o no ?
*




Puoi provare con PS ->menù filtri->distorsione->corezione lente

user posted image
Dino Giannasi
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 8 2006, 07:06 PM)
....va..be'....forse per la distorsione a botte il PTlens serve.....Comunque non lo conosco questo programma...  dry.gif Da dove si scarica????
Francesco Martini
Dino.....meno male che quel programma ha salvato i prosciutti e i salami... laugh.gif
Francesco Martini
*


A parte il fatto che a noi la distorsione a botte ci piace parecchio specialmente se la botte è piena di Brunello, dico bene?

C'è un Experience che parla proprio di questo: PT lens.

Di sicuro che salva i salumi, sennò glielo renderei subito....

saluti, Dino

Dino Giannasi
QUOTE(Randi @ Jul 8 2006, 07:09 PM)
Ho scaricato Pt lens ma la stessa cosa si può fare con Photoshop o no ?
*


Si ma PT Lens lo fa con molto più automatismo e si caricano i profili specifici per macchine e lenti Nikon.

saluti, Dino
Denis Calamia
Per le linee di fuga,classiche quando si fotografa una chiesa/monumento che sembrano puntare verso l'alto,vi è il Panorama Tools con il comando perspective o la + comoda correzione con PS attraverso il "distorci" o il "prospettiva"...nel menù MODIFICA>TRASFORMA...su Photoshop wink.gif
Randi
Grazie degli interventi tutti molto utili ed interessanti
Sto raddrizzando le curvature con Pt lens, ma il profilo della D2X già caricato, mi sembra, o bisogna scaricarlo ?
aliant
Tranquillo è solo questione di imparare ad usarlo per bene.
Un po' di ptlens ogni tanto non fa male biggrin.gif
E' un'ottica molto divertente. smile.gif

user posted image
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.