Ciao a tutti!
Io il 18-200 VR l'ho da qualche mese e ormai qualche migliaio di scatti li ha macinati. Non sono un esperto, ma qualche considerazione posso buttarla li.
- il VR funziona egregiamente, ma a mio parere va usato solo quando effettivamente serve, pena un leggero, ma fastidioso, decadimento della nitidezza che si avrebbe non inserendolo.
- è un obbittivo un po' "duro" come resa dell'immagine, specialmente in condizioni di forte contrasto (pieno sole d'estate, per esempio), per cui conviene, almeno per il jpeg, abbassare il contrasto già in macchina.
- distorce e vignetta abbastanza, ma è vero che con ptlens si rimedia bene.
Al di la di questo ci si riese a ricavare delle ottime immagini. Ovviamente se uno lo confronta anche solo con un 50 1.8 comprato usato per 50€ cadono le braccia, ma a mio parere è semplicemente un confronto che non ha nessun senso, per cui sono stracontento di averli tutti e due e di usarli per quello che nel loro specifico fanno egregiamente.
ciao e grazie a tutti per la vostra competenza.