Grazie a tutti per aver lasciato un commento.
QUOTE(lacernia @ Jan 14 2016, 10:52 PM)

Mi piace ricordare le splendide architetture barocche, purtroppo in condizioni manutentive precarie, o che dire delle catacombe, le fontanelle.
Ecco un servizio sul cimitero delle fontanelle potrebbe essere un suggerimento per il tuo prossimo reportage.
Dagli exif noto che ti muovi sicuro nel rione nonostante l'attrezzatura che ti porti appresso per i tuoi scatti.
Sì, prima di fare queste foto, ero stato mezz'ora al Cimitero delle Fontanelle e ho realizzato un reportage, ma non l'ho ancora post-prodotto. In realtà mi annoia fotografare (ma soprattutto postprodurre) foto di oggetti o luoghi già visti e rivisti, ecco perchè non l'ho proposto.
Quanto al muoversi sicuro, ammetto che non è consigliabile andare in certi quartieri (e la Sanità è proprio uno di quei quartieri), ma sono anche convinto che se vogliono derubarti, lo possono fare un po' ovunque. Ad ogni modo, rischio e lo so.
QUOTE(Il_Dott @ Jan 20 2016, 04:06 PM)

Cazzarola che foto!
e che personaggi! Napoli è un intero universo... nel bene e nel male.
Nel bene, c'è che la gente si lascia fotografare e, addirittura, partecipa.
PS1: Come e con cosa fai il resizing delle foto?
PS2: mi pare che ci vai piuttosto pesante con la riduzione del rumore, sbaglio?
La gente partecipa, sì... ma anche quando non sono a Napoli partecipa. Credo sia importante sapersi porgere... per esperienza, quando tenti di rubare lo scatto, dai più fastidio di quando chiedi.
PS1: ridimensiono a 1900px il lato lungo e uso la funziona salva per web di PS
PS2: no, non riduco il rumore, anzi aggiungo un pochino di grana. Mi piace cercare di avvicinarmi, col bianco e nero, all'analogico.
Ad ogni modo io non vedo stranezze... come mai mi fai queste domande?
Grazie e ciao