Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marcellafoglia
Cari amici, domani sera devo fare delle foto importanti al concerto di Mons. Marco Frisina, vorrei sapere se usare il paraluce.
Fotograferò senza flash.
ribaldo_51
da ignorante mi chiedo: perchè no?
cioè quali controindicazioni potrebbero esserci anche se non ci fosse la necessità o i vantaggi?
Antonio Canetti
il paraluce specie quello a petalo è parte integrante dell' ottica (se ti interessa la massima qualità) ed è meglio usarlo sempre perchè a ben due funzioni la principale evita che raggi di luce parassita (e non notata dal fotografo) entrino nell'ottica, inoltre fa anche da paracolpi ammortizzando gli urti involontari che possano capitare, personalmente i paraluce li uso sempre e in qualsiasi condizione.

unica tolleranza nel toglierlo perchè diventa necessario togliere il paraluce, quando si usa il flash integrato della fotocamera con ottiche di grande dimensioni perchè provoca un ombra fastidiosa sul pavimento e per evitare questo si usa un flash esterno.

Antonio
marcellafoglia
Grazie amici, lo userò anch'io.... wink.gif
Lutz!
Paraluce sempre ! Potrai constatare con due prove in condizioni difficili quanto aumenti il contrasto dell'ottica..

Tra i paraluci piu belli secondo me, il Nikon HR-2 per il 50mm in gomma collassabile, e quelli in metallo per 85mm AF-D e 105micro AF-D.

Occhio nei grandangolari, se monti filtro polarizzatore + paraluce potrebbero vignettare, in tali casi, prova con filtri polarizzati slim. (ad esempio, vignetta il 24mm AF-D e il suo paraluce originale, montato sopra il polarizzatore).

C-era un paraluce geniale per fisheye, che era ... REVERSO ma non lo trovo piu ... non era nikon.

Altri consigli non li saprei dare. Ah si... nelle telemetro... il paraluce COPRE la parte bassa destra del mirino per cui ci son appositi paraluce con finestra forata ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.