Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LorenzoPenna
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nikon 85mm 1.8G qualcuno che lo possiede potrebbe dirmi come si trova con quest'ottica? Grazie
giuliocirillo
E' ottima.....comprala tranquillamente....

ciao
vz77
QUOTE(LorenzoPenna @ Feb 9 2016, 12:48 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nikon 85mm 1.8G qualcuno che lo possiede potrebbe dirmi come si trova con quest'ottica? Grazie


ha il grande difetto che quando la monti non la smonti più XD
t_raffaele
QUOTE(LorenzoPenna @ Feb 9 2016, 12:48 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nikon 85mm 1.8G qualcuno che lo possiede potrebbe dirmi come si trova con quest'ottica? Grazie


Ottimo vetro, come il precedente "d"

ciao!!
lupaccio58
Ottimo vetro, molto meglio del precedente afd messicano.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(LorenzoPenna @ Feb 9 2016, 12:48 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nikon 85mm 1.8G qualcuno che lo possiede potrebbe dirmi come si trova con quest'ottica? Grazie


Ciao,
non hai detto su che macchina lo metteresti ; su DX diventa un 127mm, quindi molto orientato al ritratto primo piano.
Si sono spesi anche recentemente fiumi di parole su questo obbiettivo in confronto anche con il fratello maggiore 1,4 e con la concorrenza SIGMA, sempre 1,4.

Da proprietario di questa lente, posso assicurarti che nel mio uso abbastanza generico (non solo ritratto, ma anche paesaggio quindi da diaframmi aperti a chiusi) mi trovo molto bene e ne apprezzo la buona risoluzione su D810. Con poca PP ottieni lo scatto che volevi. Lente compatta e leggera, da portare sempre nella borsa, ti darà molte soddisfazioni

Alessandro
LorenzoPenna
QUOTE(ma01417 @ Feb 9 2016, 04:33 PM) *
Ciao,
non hai detto su che macchina lo metteresti ; su DX diventa un 127mm, quindi molto orientato al ritratto primo piano.
Si sono spesi anche recentemente fiumi di parole su questo obbiettivo in confronto anche con il fratello maggiore 1,4 e con la concorrenza SIGMA, sempre 1,4.

Da proprietario di questa lente, posso assicurarti che nel mio uso abbastanza generico (non solo ritratto, ma anche paesaggio quindi da diaframmi aperti a chiusi) mi trovo molto bene e ne apprezzo la buona risoluzione su D810. Con poca PP ottieni lo scatto che volevi. Lente compatta e leggera, da portare sempre nella borsa, ti darà molte soddisfazioni

Alessandro

Per ora uso la D7200 ma non escludo un futuro passaggio al full frame
gr8wings
A me piace tantissimo questa lente.
massimo pappalardo
Ottimo investimento...
di quelli che non rimpiangerai mai...
(avendolo provato penso di andarlo a ritirare settimana prox)
pes084k1
QUOTE(massimo pappalardo @ Feb 10 2016, 04:32 PM) *
Ottimo investimento...
di quelli che non rimpiangerai mai...
(avendolo provato penso di andarlo a ritirare settimana prox)


Tecnicamente è valido, tra i migliori Nikkor, costa poco, ma è un tuttofare per "principianti" e, come ho detto tante volte, l'85 serve in bassa luce (luminoso e corto, vibra meno) e in azione (idem). Per ritratti e paesaggi, astronomia e macro, meglio focali maggiori (105-180) o minori (40-60).

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
QUOTE(pes084k1 @ Feb 10 2016, 08:56 PM) *
Per ritratti e paesaggi, astronomia e macro, meglio focali maggiori (105-180) o minori (40-60).


Ma Elio, mi risulta un filo difficile capire il motivo per bandire le lunghezze focali che vanno da 61 fino a 104 nelle quattro categorie che hai elencato sopra, categoria tra le più diffuse e quindi non parliamo di fotografare un molare cariato o una eclissi totale di sole, per esempio un 70/200 nei primi 30 mm di escursione si usa non poco in vari campi e questo vale anche per altri variabili con escursioni similari tipo 24/120 .
RPolini
E ora che ci faccio col 100/2 Makro-Planar? blink.gif
sarogriso
QUOTE(RPolini @ Feb 10 2016, 10:54 PM) *
E ora che ci faccio col 100/2 Makro-Planar? blink.gif


Con il pennarello ci fai un bel 106/2 Makro-Planar e sei riabilitato. tongue.gif
steal60
lo uso su d7000, ottica notevole nitido gia ad f/2, te lo consiglio vivamente.
cmg
Nitidezza eccellente, per me superiore al 105 micro VR, (parlo del mio obiettivo)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.