Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
astasia
Ammesso che riesca a decidermi su quale coolpix comprare happy.gif...il dubbio successivo alla scelta del modello e' la garanzia...
Quante domande fa questa qui, penserete blink.gif , ma la colpa e' vostra che mi avete messo la pulce nell'orecchio... ^_-
Allora....che differenza c'e' tra il prodotto marcato nikon italia con garanzia italiana (che magari costa di più o no? )e quello con la garanzia europea?
E' più difficile accedere all'assistenza in caso di guasto per quella europea unsure.gif ?O il problema riguarda solo i manuali in inglese? smile.gif
Grassie grassie grasssie
Astasia wub.gif
DAF
Allora premesso che nital non è nikon italia spa, ma il distributore ufficiale nikon per l'italia (e la differenza è importante) comprando una macchina regolarmente importata e distribuita da nital avrai i manuali in italiano, di competenza del distributore e quindi di nital e l'assistenza tramite nital card in centri autorizzati niotal/nikon, e la possibiltà ,forse secondaria per alcuni di accedere al forum come nikonista, oltre al supporto totale di una organizzazione che ufficialmente rappresenta la nikon in italia. Nulla ovviamente ti vieta di risparmiare un pò e acquistare una macchina non nital che però non avrà il supporto ufficiale di nital in italia. Quindi secondo la nuovissima legge sulla garanzia il problema si sposta sul venditore , che tra parentesi non potrebbe nemmeno mettere in vendita un prodotto senza i manuali tradotti in italiano, e non c'entra nulla la nuova legge sulla garanzia, è roba vecchia. Venditore che dovrà assicurare il pieno supporto post-vendita del prodotto, e qui cominciano le dolenti note, perchè molte volte il negozio acquista all'estero senza magari avere un riparatore degno di questo nome ,soprattutto autorizzato da Nikon Inc. che possa mettere le mani sulla macchina riparandola e "ATTENZIONE!!" Senza Invalidare La Garanzia., oltre a ovviamente avere dei biblici tempi di assistenza.
Spero di essere stato chiaro, infatti per precisare la mia non è una difesa ad oltranza della nital, oguno è padronissimo di spendere i suoi soldi, ma è giusto che almeno sià messa a conoscenza di quello che perderesti.... wink.gif
astasia
Thanks ! Sei stato molto chiaro...quindi mi sa che mi conviene girare intorno alla nital...anche se non so di quanto sia lo scarto del prezzo...
Certo che quando si deve fare una spesuccia un po' più consistente ci si iniziano a fare tante di quelle pensate che tutto sembra più complicato... blink.gif
Bei tempi quando si girava per un po' di negozi si vedeva quale aveva il prezzo più basso e si prendeva e comprava... ph34r.gif c'era la garanzia...bastava e avanzava...
Ora con queste "importazioni parallele" c'e' da diventarci matti...stessa storia anche per i cellulari... dry.gif
Ma dico io...se compro un qualsiasi oggetto in Italia possibile che mi devo preoccupare da dove viene?In fin dei conti l'oggetto e' sempre lo stesso...
Scusate ma certe volte ci perdo la testa con queste cose... mad.gif
Comunque dafiero ti ringrazio molto perche' e' importante sapere certe cose...almeno sai dove sbattere la testa in caso di problemi...se al muro o al centro nital... Fulmine.gif
Ovviamente spero di non avere mai problemi con la mia coolpix... wink.gif

Cia' cia'
Astasia
DAF
Vedi che il risparmio in genere è in percentuale che si aggira intorno al 10/15% , per i modelli di fascia media è quasi sempre del 10%, cioè circa € 50, e non credo che valga la pena a rinunciare ai vantaggi della nital per max € 50 wink.gif
DAF
...e per cortesia nessun smanettone informaticointernetsparagnoso venga a centellinarmi il risparmio ,lo sò che non è quantificabile con precisione al cent....ma certamente in mercato parallelo non la pagate la metà... wink.gif
maxtroiano
Scusa Daf,

avrei una domanda per te....più che altro è una curiosità.....quando dici

QUOTE
comprando una macchina regolarmente importata e distribuita da nital avrai i manuali in italiano, di competenza del distributore e quindi di nital


perchè allora non compare mai la scritta Nital daqualche parte??? Forse è stato già discusso questo argomento ma non sono riuscito a trovarlo nel forum....

Ciao e grazie.....

P.S. Attendo sempre una tua risposta al quesito dello scatot flessibile... rolleyes.gif

Ciao Max
praticus
QUOTE (maxtroiano @ May 5 2004, 11:16 AM)
Scusa Daf,

avrei una domanda per te....più che altro è una curiosità.....quando dici

QUOTE
comprando una macchina regolarmente importata e distribuita da nital avrai i manuali in italiano, di competenza del distributore e quindi di nital


perchè allora non compare mai la scritta Nital daqualche parte??? Forse è stato già discusso questo argomento ma non sono riuscito a trovarlo nel forum....

Ciao e grazie.....

P.S. Attendo sempre una tua risposta al quesito dello scatot flessibile... rolleyes.gif

Ciao Max

beh tu compri un prodotto Nikon e non Nital.
Quando comrpi una stampante p.e. trovi tutto marcato HP, Canon, Epson ecc. ma non trovi riferimenti all'impoertatore o al negozio che te lo vende.
Ciao.
maxtroiano
huh.gif Ho capito.....

non sono tanto esperto di queste faccende ma le continue disquisizioni mi mettono curiosità... blink.gif

Ciao e grazie

ea00220
Scusa, dafiero, una piccola precisazione: se il prodotto è dotato di garanzia europea, cioè acquistato in uno dei paesi della CEE, tutti i fotoriparatori fiduciari FOWA-NITAL potranno e dovranno effettuare la riparazione, con la sola differenza che questa non sarà "gratuita".
Il problema si sposta sulla serietà del commerciante, che in tal caso dovrà provvedere al pagamento o al rimborso delle eventuali riparazioni per il periodo di garanzia. Sempre che il commerciante sia così serio da rivolgersi ad un centro autorizzato Nikon, of course !

Saluti
Pietro



maxtroiano
Mi sono informato e a quanto pare le traduzioni non comportano un passaggio di copyright che rmmarrà sempre della casa madre.....è tutto!!

Era solo per una completezza di informazioni riguardo la domanda fatta in precedenza dal sottoscritto. Grazie ancora Gemisto Pollice.gif

Ciao
ZABEL
beh !!
ho appena comprato un telefonino e vista la differenza minima di acquisto presso un negozio italiano e l'acquisto su internet, ho deciso che valeva la pena comprarlo direttamente in negozio: lo vedo subito, non devo pagare in anticipo, non rischio nulla con carte di credito o altro su internet etc etc.
Ma ad essere veramente onesti c'e' da dire che su altri articoli(ad esempio le macchine fotografiche... per l'appunto.... )la differenza di prezzo e' pesante! fatevi un giretto su internet e vedete... !!!! non del 50% ovviamente ma sicuramente ben di piu' di 50 euro ...!!!!
Non voglio entrare nel merito della eterna e mai risolta discussione su Nital o non Nital....(ci sono gia' fiumi di parole su questo Forum!) ma la differenza di prezzo pesa e non poco!!!!!
ciao rolleyes.gif
malvyn
Salve a tutti
Sono un assiduo lettore di questo forum, anche se partecipo poco in maniera attiva.
Per fare un po' di luce sulla questione garanzia etc, vorrei raccontare la mia esperienza, limitandomi ai fatti, poi ognuno potrà fare le sue considerazioni.
A gennaio 2004, fresco di tredicesima, decisi di acquistare una fotocamera digitale. Per varie esperienze passate la sceta cadde senza dubbio su Nikon, e in particolare sulla CP 4300.
Dopo aver girato vari negozi e siti internet, rilevai questi prezzi:
Negozio: 550 €
Grande distribuzione (mediaworld): 500 €
Sito xxxxxxx (francia): 320 €

Non ci pensai molto, vista la differenza di prezzo e, ignaro del discorso garanzia Nital/europea, feci il mio ordine su internet.
Il pacco è arrivato a casa mia 20 ore dopo l'ordine, ovvero ordine alle 18.00 di lunedì... corriere alle 14.00 di martedì.
Fin qui tutto bene.
Di ritorno da un viaggio a Barcellona però la mia CP smette inspegabilmente di funzionare, con una bella scritta sullo schermo: "system error".
Dopo un momento di panico, visto quello che avevo letto in giro sulle macchine acquistate all'estero, faccio il mio pacco per la Francia e lo spedisco tramite posta assicurata, spesa: 16€
Dopo 8 giorni mi arriva l'e-mail di xxxxxxx: pacco giunto a destinazione e girato all'assistenza nikon.
Dopo altri 12 giorni, di nuovo il corriere sotto casa, macchina aggiustata perfettamente e nessuna spesa accessoria da parte mia.
Totale dell'inconveniente: 20 giorni e 16 € di spedizione (mediaworld ne vuole 12 come contributo spese per mandare i prodotti in assistenza).
Questi i fatti, a voi le conclusioni sulla convenienza.

Malvyn

P.S. Con la macchina mi hanno dato anche il manuale in italiano su CD-rom

DAF
Ok penso che con questa risposta è risolto l'arcano, è ovvio che si trattava di un venditore serio....Tutto giusto Ciao wink.gif Pollice.gif
matteoganora
QUOTE (maxtroiano @ May 5 2004, 11:16 AM)
perchè allora non compare mai la scritta Nital daqualche parte???

Su tutte le confezioni ufficiali dotate di nital card appare l'adesivo con la scritta NITAL, è ben visibile sull'imballo e viene applicato confezione per confezione nel magazzino di Torino, dopo aver controllato l'imballo, i contenuti ed aver inserito manuali e form per la garanzia.

Il prodotto Nital è dunque ben riconoscibile!

Una futile precisazione per Malvyn: a gennaio 2004 è stato effettuato un ribasso europeo che ha portato il listino ufficiale a € 459, ciò ha permesso a un paio di amici che hanno acquistato la 4300 in quel periodo dietro mio consiglio di pagarla 400€ netti, i prezzi che dunque tu hai dichiarato sono quindi frutto di un mancato aggiornamento da parte dei venditori contattati in italia. Si consideri poi che i costi di gestione di una struttura on-line sono indubbiamente inferiori a quelli di uno store vero e proprio, pertanto la differenza si assottiglia e non di poco.
maxtroiano
Mi riferivo alla scritta Nital direttamente sul manuale....ma poi mi sono risposto da solo qualche post più sù.

Grazie per la precisazione wink.gif

Max
malvyn
QUOTE (matteoganora @ May 7 2004, 11:29 AM)
Una futile precisazione per Malvyn: a gennaio 2004 è stato effettuato un ribasso europeo che ha portato il listino ufficiale a € 459, ciò ha permesso a un paio di amici che hanno acquistato la 4300 in quel periodo dietro mio consiglio di pagarla 400€ netti, i prezzi che dunque tu hai dichiarato sono quindi frutto di un mancato aggiornamento da parte dei venditori contattati in italia. Si consideri poi che i costi di gestione di una struttura on-line sono indubbiamente inferiori a quelli di uno store vero e proprio, pertanto la differenza si assottiglia e non di poco.

Aggiungo anch'io delle futili precisazioni...

1) i prezzi da me rilevati sono stati il frutto di numerose interviste, e nessuno mi ha mai paventato un imminente ribasso dei prezzi, quindi in quel momento i prezzi erano quelli (almeno per me, che non ho contati diretti con Nital)
2) a tutt'oggi i prezzi del sito in questione sono sempre più bassi di un buon 30% rispetto ai prezzi italiani.
3) il sito di cui parlo (e che non cito, visto che è già stato censurato una volta dai moderatori) non è solo una struttura online, ma una catena di negozi, come lo è mediaworld in italia, e che tra l'altro ha appena aperto un negozio a milano, dove si può acquistare allo stesso prezzo del sito, per cui è una struttura come tutte le altre in italia, con i suoi costi e i suoi guadagni (nessuno vende sottocosto)

matteoganora
Non conoscendo il suddetto sito o struttura non posso dilungarmi oltre... sarebbe interessante sapere come si procurano i CD-Rom dei manuali e magari informare l'autorità sul Copyright... dry.gif

Comunque sapendo per certo che entrambe le persone citate hanno acquistato a 400 € una macchina ufficiale Nital quando lei ne ha spesi 320 € sul mercato parallelo continuo a preferire le vie ufficiali, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...
squedo
QUOTE (matteoganora @ May 7 2004, 12:29 PM)
QUOTE (maxtroiano @ May 5 2004, 11:16 AM)
perchè allora non compare mai la scritta Nital daqualche parte???

Su tutte le confezioni ufficiali dotate di nital card appare l'adesivo con la scritta NITAL, è ben visibile sull'imballo e viene applicato confezione per confezione nel magazzino di Torino, dopo aver controllato l'imballo, i contenuti ed aver inserito manuali e form per la garanzia.

Il prodotto Nital è dunque ben riconoscibile!

Una futile precisazione per Malvyn: a gennaio 2004 è stato effettuato un ribasso europeo che ha portato il listino ufficiale a € 459, ciò ha permesso a un paio di amici che hanno acquistato la 4300 in quel periodo dietro mio consiglio di pagarla 400€ netti, i prezzi che dunque tu hai dichiarato sono quindi frutto di un mancato aggiornamento da parte dei venditori contattati in italia. Si consideri poi che i costi di gestione di una struttura on-line sono indubbiamente inferiori a quelli di uno store vero e proprio, pertanto la differenza si assottiglia e non di poco.

cool.gif
Una futile precisazione per Malvyn: a gennaio 2004 è stato effettuato un ribasso europeo che ha portato il listino ufficiale a € 459, ciò ha permesso a un paio di amici che hanno acquistato la 4300 in quel periodo dietro mio consiglio di pagarla 400€ netti, i prezzi che dunque tu hai dichiarato sono quindi frutto di un mancato aggiornamento da parte dei venditori contattati in italia

Per la precisione:
Io ho seguito la stessa strada di malvyn, (sito francese) ho acquistato la cp4300 lunedi 3 maggio e l'ho pagata ancora meno dei suoi 320 euro. Lampadina.gif
morfeus
[FONT=Geneva][SIZE=7][COLOR=red]
Salve sono Giuseppe.
scusate ma vorrei far presente che tra l'importazione nital e la parallela, siti tipo" fot..........re" "N.....m" "mediaword" ed altri, vi è una differenza di circa 245,00 € (parlo della coolpix 5700), che non mi sembrano di poco conto, visto che si tratta del 30% circa.
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensano alla Nital.
Inoltre, in tutta europa il prezzo è inferiore a quello italiano del 25-30 % circa.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.