Banci90
Feb 22 2016, 09:50 AM
Ciao a tutti, sono oramai anni che scatto e sviluppo con Hp5.
Di recente mi è capitato fra le mani un pacco di Trix 400 per pochi spiccioli e non ho fatto che prenderli al volo.
Domanda da perfetto profano, io utilizzo chimici IlFord (IlFosol, Rapid Fixer etc..), ci sono dei problemi nello sviluppo dei Trix con gli stessi chimici? Bisogna variare la "formula" e/o i passaggi?
Eventualmente, qualcuno di più esperto di me, sa consigliarmi come svilupparli al meglio? Anche un link mi va bene, purché non debba riacquistare i chimici, in quel caso mi affiderò ad uno studio apposito.
buzz
Feb 22 2016, 01:21 PM
gli sviluppi vanno bene, ma dovresti leggere la tabella del tempo per il tipo di pellicola-
E' sempre diverso .La tabella dovrebbe essere nelle istruzioni dello sviluppo.
Mauro Va
Feb 25 2016, 10:51 PM
Iifolsol S (non specifichi quale) 1+9 10 minuti 20°
Ilfosol 3 1+14 12 minuti sempre 20°
il fissaggio è tutto uguale qualsiasi marca
ciao
togusa
Feb 26 2016, 09:48 AM
Se ti capita anche del Rodinal per le mani: 1+50, 13 minuti a 20°.
Banci90
Feb 26 2016, 10:35 PM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 25 2016, 10:51 PM)

Iifolsol S (non specifichi quale) 1+9 10 minuti 20°
Ilfosol 3 1+14 12 minuti sempre 20°
il fissaggio è tutto uguale qualsiasi marca
ciao
Ilfosol 3
Grazie a tutti per le risposte
simone_chiari
May 5 2016, 01:08 PM
comunque per ogni necessità controlla qui
tabelle sviluppociao
Simone