FEDE_PHOTO12
Feb 23 2016, 01:53 PM
OGGI 23 FEBBRAIO 2016 VERRA' RICORDATO PER:
NUOVA SERIE NIKON DL
18-50 nano cristalli
24-85
24-200
speriamo che siano presto disponibili ed ha un prezzo ACCESSIBILE
riccardobucchino.com
Feb 23 2016, 02:05 PM
Ho già letto di gente che dice "costano troppo care, io piuttosto prendo una Rx100 (series)" e c'è chi risponde "ma le sony costano ancora di più" e il primo dice "ma le rx100 rendono bene ad alti iso" e l'altro dice "ma delle Nikon non ci sono raw in giro potrebbero essere migliori e anche di tanto", insomma avete capito il genere di discussione, non so voi ma io vado a preparare i pop corn!
riccardoal
Feb 23 2016, 02:29 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2016, 02:05 PM)

non so voi ma io vado a preparare i pop corn!
a me un po di sale please....
Fabio Chiappara
Feb 23 2016, 02:32 PM
Sono curioso di vederle

Nikon in questo 2016 è partita con il botto, direi

Fabio
Stanchino
Feb 23 2016, 03:05 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2016, 02:05 PM)

Ho già letto di gente che dice "costano troppo care, io piuttosto prendo una Rx100 (series)" e c'è chi risponde "ma le sony costano ancora di più" e il primo dice "ma le rx100 rendono bene ad alti iso" e l'altro dice "ma delle Nikon non ci sono raw in giro potrebbero essere migliori e anche di tanto", insomma avete capito il genere di discussione, non so voi ma io vado a preparare i pop corn!
Un po' quello che capita anche qui quando un 'nemico' annuncia un nuovo prodotto.
Oppure quando N lancia un nuovo prodotto che mina l'ego dei possessori della versione/modello precedente.
(E comunque costano troppo care per principio, qualunque cosa facciano)
FEDE_PHOTO12
Feb 23 2016, 03:17 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Feb 23 2016, 02:32 PM)

Sono curioso di vederle

Nikon in questo 2016 è partita con il botto, direi

Fabio
ma i prezzi più o meno si sanno o no???????????
umby_ph
Feb 23 2016, 03:35 PM
Nikon DL 18-50mm f/1.8-2.8 $849.95
Nikon DL 24-85mm f/1.8-2.8 $649.95
Nikon DL 24-500mm f/2.8-5.6 $999.95In ritardo di qualche anno e senza mirino integrato Nikon entra nel mondo delle compatte "prosumer"
sarogriso
Feb 23 2016, 03:51 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Feb 23 2016, 02:32 PM)

Sono curioso di vederle

Nikon in questo 2016 è partita con il botto, direi

Si ma tanto qui finisce sempre a botte
Fabio Chiappara
Feb 23 2016, 03:53 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 23 2016, 03:51 PM)

Si ma tanto qui finisce sempre a botte

lexio
Feb 23 2016, 04:42 PM
Ma se ne sentiva davvero la necessità?
p4noramix
Feb 23 2016, 05:00 PM
la 18-50 è una scimmia a piede libero.
FEDE_PHOTO12
Feb 23 2016, 05:29 PM
QUOTE(p4noramix @ Feb 23 2016, 05:00 PM)

la 18-50 è una scimmia a piede libero.
vero ma pure la 24-85 per la ritrattistica. il mirino e un accessorio
p4noramix
Feb 23 2016, 05:30 PM
LA 24-85 ha una grande concorrenza con altri marchi, la 18-50 è unica nel suo genere.
albe62
Feb 23 2016, 05:43 PM
Interessante la 18-50, però che mi attira alla fine è la 24-85, per l'uso che posso prevedere è meglio che sia tuttofare.
Non faccio paragoni di qualità, rispetto alla RX100 3 o 4 però manca il mirino elettronico.
I rumors linkano il preorder a 650 $... sperabile una discesa.
vvtyise@tin.it
Feb 23 2016, 06:14 PM
sicuramente interessanti!
RPolini
Feb 23 2016, 07:05 PM
Antonio Canetti
Feb 23 2016, 07:30 PM
è finita l'era dell'ottica intercabiabile?
Antonio
Banci90
Feb 23 2016, 08:00 PM
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Feb 23 2016, 05:29 PM)

vero ma pure la 24-85 per la ritrattistica. il mirino e un accessorio
85mm (equivalenti), su un sensore da 1", è qualcosa tipo un 30mm effettivo..
Si tratta senz'altro di una gradita sorpresa ma che lascia comunque con l'amaro in bocca me e tutti coloro che ancora aspettano una mossa seria sul mercato Mirrorless.
umby_ph
Feb 23 2016, 09:00 PM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 23 2016, 08:00 PM)

85mm (equivalenti), su un sensore da 1", è qualcosa tipo un 30mm effettivo..
Si tratta senz'altro di una gradita sorpresa ma che lascia comunque con l'amaro in bocca me e tutti coloro che ancora aspettano una mossa seria sul mercato Mirrorless.
monta un 8.8-31.3mm equivalente come angolo di campo a un 24-85mm su full frame
buzz
Feb 23 2016, 09:50 PM
ho spostato e unito con la discussione già in corso.
tutte le discussioni riguardanti la DL saranno unificate qui.
RPolini
Feb 23 2016, 11:08 PM
QUOTE(umby_ph @ Feb 23 2016, 09:00 PM)

monta un 8.8-31.3mm equivalente come angolo di campo a un 24-85mm su full frame
Ricordo che l'apertura 1.8-2.8 su 1" equivale - in termini di sfocato e pdc - a un'apertura 5-8 su FX.
Qualcuno ha capito se il flash incorporato può comandare in wireless i flash Nikon (come fa la P7800)?
umby_ph
Feb 23 2016, 11:15 PM
QUOTE(RPolini @ Feb 23 2016, 11:08 PM)

Ricordo che l'apertura 1.8-2.8 su 1" equivale - in termini di sfocato e pdc - a un'apertura 5-8 su FX.
eh si, ecco perché non sono un grande fan del sensore da 1"
rickyweb
Feb 24 2016, 11:56 AM
Con al serie DL Nikon propone dei prodotti:
- in ritardo rispetto alla concorrenza
- ad un prezzo, stando ai rumors, fuori mercato (come consuetudine della casa), dato che con le stesse cifre ci si orienta almeno sul formato dx
- con ottica fissa (bastava progettarle con ottica intercambiabile e tutto avrebbe assunto un'altra prospettiva).
Quanto riportato nella presentazione - "grazie alla trasportabilità e alla velocità che contraddistinguono la serie, si potrà scegliere la fotocamera come se si trattasse di un obiettivo, in base alla portata della lunghezza focale migliore per il proprio stile o ambiente di fotografia." - lascia poi senza parole.
A ciò si aggiunge anche la morte del sistema 1, non annunciata ma evidente nei fatti, con grande mancanza di rispetto nei confronti di coloro che vi hanno creduto (Fuji, Olympus e Panasonic sotto questo punto di vista sono su un altro pianeta).
In sintesi, l'annuncio della nuova serie ha tutte le carte in regola per suscitare in me qualunque sentimento tranne che l'entusiasmo.
MacMickey
Feb 24 2016, 01:26 PM
ma in teoria un sensore da un pollice... non dovrebbe misurare 25,4 mm di diagonale? (una dx ne misura 27/28mm)
cosa mi sono perso???
buzz
Feb 24 2016, 02:22 PM
e infatti......
siamo nel'ordine del crop 2, esattamente quanto le 4/3
FEDE_PHOTO12
Feb 24 2016, 02:48 PM
QUOTE(buzz @ Feb 23 2016, 09:50 PM)

ho spostato e unito con la discussione già in corso.
tutte le discussioni riguardanti la DL saranno unificate qui.
grazie
albe62
Feb 24 2016, 04:30 PM
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2016, 01:26 PM)

ma in teoria un sensore da un pollice... non dovrebbe misurare 25,4 mm di diagonale? (una dx ne misura 27/28mm)
cosa mi sono perso???
Infatti la diagonale è di circa 15,8 mm che equivale a 0,6 pollici.
Il pollice citato è virtuale e si riferisce al vecchio sistema di misura dei tubi catodici, dove si teneva conto anche dello strato di vetro intorno all'area ricoperta dai fosfori.
Quindi immagina un cerchio che ha come diametro la diagonale del sensore, ora aggiungi un terzo in più al diametro del cerchio (ovvero lo strato di vetro) e finalmente ottieni un cerchio con il diametro di un pollice!
Mi sarò spiegato bene?
QUOTE(Buzz)
e infatti......
siamo nel'ordine del crop 2, esattamente quanto le 4/3
???
Il fattore crop del sensore CX è 2,7.
MacMickey
Feb 24 2016, 07:14 PM
QUOTE(albe62 @ Feb 24 2016, 04:30 PM)

Infatti la diagonale è di circa 15,8 mm che equivale a 0,6 pollici.
Il pollice citato è virtuale e si riferisce al vecchio sistema di misura dei tubi catodici,
molto virtuale... secondo me il tubo catodico con un sensore cmos... così a prima vista non c'entra un TUBO :-)
E' un po' fuorviante scrivere che ha un sensore da 1 pollice ovvero 25,4 mm di digonale quando in realtà ne misura 15,8. Meno di un terzo in superfice.
Ho il dubbio di non essere l'unico ad aver ignorato questo aspetto.
da wiki
Confronto formati
buzz
Feb 24 2016, 07:16 PM
mi sono fatto ingannare dal pollice
le misure effettive del sensore sono 13.2*8.8 il che lo rende piccolissimo rispetto a quanto sperato.
mi sembra un po' come quando si usavano i watt rms o musicali per indicare la potenza di un amlplificatore.
Mai una volta che corrispondessero al vero
MacMickey
Feb 24 2016, 07:20 PM
QUOTE(buzz @ Feb 24 2016, 07:16 PM)

mi sono fatto ingannare dal pollice
le misure effettive del sensore sono 13.2*8.8 il che lo rende piccolissimo rispetto a quanto sperato.
Vedo che non sono il solo, e a quanto pare esiste una nutrita serie di sensori dalle misure bizzarre che se espresse in pollici non c'azzeccano nulla con la misura reale in mm.
albe62
Feb 24 2016, 08:39 PM
Certo è fuorviante.
Ma diciamo che è un fattore di marketing e di riconoscimento, ha lo stesso valore del termine "aps-c" che permette di identificare al volo il mezzo formato.
In questo modo si possono facilmente confrontare le fotocamere della stessa categoria come ad esempio la RX100 di Sony.
Nikon l'ha sempre chiamato CX e non ha mai nascosto le reali dimensioni e così fanno gli altri costruttori.
In ogni caso è difficile realizzare una fotocamera con le caratteristiche della DL utilizzando un sensore più grande.
Basta pensare a che dimensioni avrebbe un obiettivo 16-55 f 1.8/2.8 su DX: addio macchina da mettere in tasca!
MacMickey
Feb 25 2016, 09:43 AM
QUOTE(albe62 @ Feb 24 2016, 08:39 PM)

Ma diciamo che è un fattore di marketing e di riconoscimento, ha lo stesso valore del termine "aps-c" che permette di identificare al volo il mezzo formato.
ecco, io quando leggo APS penso a quel tardivo tentativo di "rivoluzionare" la pellicola 135 e mi viene da sorridere (per non dire altro) ma almeno corrisponde ad una dimensione fisica reale.
Umbi54
Feb 26 2016, 09:03 AM
Ciao a tutti,
al di la là dei mm effettivi del sensore che è comune con la serie 1 e con la concorrenza (tutti dichiarano 1"), a me la versione con il 24-85 piace parecchio e la passibilità di montarci il mio SB400 pure.
Se poi l'ottica dovesse dimostrarsi all'altezza e il prezzo, peraltro allineato a quello dei "cugino", dovesse calare un po sarebbe ideale.
Umberto
undertaker
Feb 26 2016, 06:28 PM
Non nascondo che per chi come me aveva comprato una Fuji X10 per avere una compatta di qualità nostra la media da portarsi sempre in giro senza il peso e gli ingombri di una reflex, due delle nuove DL hanno MOLTO senso... Come mossa è azzeccata... Per i prezzi, basta non comprarle appena escono ma aspettare qualche mese, come per tutti i prodotti elettronici, che IPhone a parte, si deprezzano abbastanza in fretta
umby_ph
Feb 26 2016, 07:53 PM
QUOTE(undertaker @ Feb 26 2016, 06:28 PM)

Non nascondo che per chi come me aveva comprato una Fuji X10 per avere una compatta di qualità nostra la media da portarsi sempre in giro senza il peso e gli ingombri di una reflex, due delle nuove DL hanno MOLTO senso... Come mossa è azzeccata... Per i prezzi, basta non comprarle appena escono ma aspettare qualche mese, come per tutti i prodotti elettronici, che IPhone a parte, si deprezzano abbastanza in fretta
Chiaro, secondo me devono solo vedersela a prezzo e prestazioni con le ultime Sony RX100, la Panasonic LX100 e le varie compatte premium Canon, insomma: arrivano un po' tardi trovano una concorrenza agguerrita
Umbi54
Feb 27 2016, 12:28 PM
QUOTE(umby_ph @ Feb 26 2016, 07:53 PM)

Chiaro, secondo me devono solo vedersela a prezzo e prestazioni con le ultime Sony RX100, la Panasonic LX100 e le varie compatte premium Canon, insomma: arrivano un po' tardi trovano una concorrenza agguerrita
Ciao, sono in parte d'accordo.
E' vero per chi parte da zero ma per chi, come me e tutti gli amici nikonisti, ha già un corredo Nikon che comprende anche accessori in comune, tipo i flash, e che utilizza software Nikon, parafrasando una vecchia trasmissione RAI, "non è mai troppo tardi".
Io ho una compatta Canon discreta ma che non ha possibilità di flash esterni e non usa il raw, sono stato tante volte tentato di prendere la P7800 ma per il prezzo comunque elevato e il sensore piccolo, e aggiungo un raw da 26 Mb, mi sono sempre trattenuto, stavolta appena stabilizzato il prezzo farò l'acquisto.
Un saluto a tutti
Umberto
effeotto
Feb 27 2016, 06:44 PM
Ma non va a scontrarsi con l'altrettanto nuova B700 ?
Umbi54
Feb 28 2016, 10:02 AM
Qualcuno sa se usale SD o le microSD? Nel comunicato parla solo di "Storage media sd, sdhc e sdxc" però non dice se usa le micro.
Grazie
Umberto
buzz
Feb 28 2016, 10:22 AM
Ma esistono fotocamere (non cellulari) che usano le micro SD? (senza l'adattatore ovviamente)
Marco Senn
Feb 28 2016, 10:48 AM
QUOTE(p4noramix @ Feb 23 2016, 05:00 PM)

la 18-50 è una scimmia a piede libero.
Umbi54
Feb 28 2016, 01:29 PM
QUOTE(buzz @ Feb 28 2016, 10:22 AM)

Ma esistono fotocamere (non cellulari) che usano le micro SD? (senza l'adattatore ovviamente)
SI, le Nikon 1 dalla V3 in poi
Ciao
Umberto
Marco Senn
Feb 28 2016, 03:02 PM
Interessanti, specialmente la più wide, ma resta sempre a un prezzo troppo alto rispetto alle ML 4/3. La nuova OM10 con il 9-18 costa poco di più e per prestazioni non ha nulla da invidiare, anzi, stabilizzazione sui 5 assi e se voglio trasformarla in una delle altre 2 bastano 300€ di ottica. Non ho trovato le dimensioni, c'è qualcuno che le sa?
effeotto
Feb 29 2016, 10:42 AM
QUOTE(Marco Senn @ Feb 28 2016, 03:02 PM)

Interessanti, specialmente la più wide, ma resta sempre a un prezzo troppo alto rispetto alle ML 4/3. La nuova OM10 con il 9-18 costa poco di più e per prestazioni non ha nulla da invidiare, anzi, stabilizzazione sui 5 assi e se voglio trasformarla in una delle altre 2 bastano 300€ di ottica. Non ho trovato le dimensioni, c'è qualcuno che le sa?
altezza/larghezza/lunghezza
24-500 90/139/122
24-85 61/50/105
18-50 63/57/106
1 V1 76/43/113
P610 85/106/125
giulysabry
Feb 29 2016, 05:54 PM
QUOTE(effeotto @ Feb 29 2016, 10:42 AM)

altezza/larghezza/lunghezza
24-500 90/139/122
24-85 61/50/105
18-50 63/57/106
1 V1 76/43/113
P610 85/106/125
In effetti sono molto compatte....
Giuliano
Marco Senn
Feb 29 2016, 09:33 PM
QUOTE(effeotto @ Feb 29 2016, 10:42 AM)

altezza/larghezza/lunghezza
24-85 61/50/105
La Pen PL7 114,9 x 67 x 38,4 mm l'ottica pancake 14-24 equivale al 24-85 più o meno
La M10 mk II 119,5 x 83,1 x 46,7 mm idem per il pancake ...
Secondo me non c'è storia....
giulysabry
Mar 1 2016, 12:38 PM
QUOTE(Marco Senn @ Feb 29 2016, 09:33 PM)

La Pen PL7 114,9 x 67 x 38,4 mm l'ottica pancake 14-24 equivale al 24-85 più o meno
La M10 mk II 119,5 x 83,1 x 46,7 mm idem per il pancake ...
Secondo me non c'è storia....
la Oly ha in oltre di suo un ottimo 14-40 f/2.8 (24-80)....Un saluto.
Giuliano
Maurizio Rossi
Mar 5 2016, 06:26 PM
QUOTE(Umbi54 @ Feb 28 2016, 01:29 PM)

SI, le Nikon 1 dalla V3 in poi
Ciao
Umberto
Corretto Umberto la V3 monta le microSD così come la J4 e la J5
mentre le DL montano tutte e tre le SD, SDHC, SDXC
Umbi54
Mar 6 2016, 09:18 AM
Grazie Maurizio,
sei sempre attento.
Un saluto
Umberto
Maurizio Rossi
Mar 10 2016, 12:24 AM
Emanuele.A
Mar 13 2016, 07:29 PM
non l'ho capita questa serie: in pratica hanno ricarrozzato le Nikon 1 e gli hanno messo le ottiche fisse. Bastava mettere un po di attack sulla baionetta della J5 per avere lo stesso risultato. Non vedo nessun vantaggio rispetto a una 1, anzi è una fregatura perché non puoi cambiare ottica. L'unica cosa in più è che sono più belle di quei c essi della serie S e delle vecchie J ma non della V3 ne della J5. In particolare la J5 (che ho comprato) ha un design moderno ed elegante e un ottimo sensore di nuovo tipo, ed essendo recentissima dubito che le DL abbiano un sensore o un sw migliore o diverso. Spero solo che la loro uscita non sia anche l'annuncio della morte della serie V, sto aspettando di cambiare la V3 con la V4 che sicuramente monterà il sensore della J5, se mai uscirà, ma se non esce lascio Nikon, e a questo giro la lascio per sempre perché sarebbe la 4a fregatura in pochi anni: 1) avevo la D300 e aspettavo la D400 e nisba, per rimanere nel pro passo per forza a fx con la D700 e cambio tutte le ottiche, e vabbè... 2) poi aspettavo la presunta D800 con il sensore D4 (come fecero con D700 e D3) e mi esce con 36mpx, micromosso a calci, files enormi e con un LV di schifo, bel sensore ma non era la sostituta della D700 manco per sbaglio, e la rivendo subito per 3) la nuova D600, unica scelta alternativa disponibile, che peró sputa schifezze a palate sul sensore ma la Nikon latita per un anno sul problema quindi preoccupato rivendo pure quella finché sono in tempo a rifilarla senza perderci troppo, poi compro temporaneamente la V3 (piuttosto rumorosetta) e TUTTO il parco ottiche 1 (a parte il 10-100) facendo un investimento, certissimo che dopo sei mesi la futura V4 avrebbe avuto il nuovo sensore della J5 molto migliore, e un mirino migliore, ma mi tirano fuori le DL e forse la V4 oramai non uscirà più... Giuro che se entro l'anno non esce la V4 lascio Nikon per sempre dopo almeno trent'anni di fedeltà e passo ad altro, scusate lo sfogo ma in questa Nikon in menopausa non mi ci trovo più.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.