Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
CARBOTTI
Salve a tutti carissimi appassionati, in questo topic voglio parlare degli obiettivi che mancano alla Nikon,
che in futuro si spera, possono essere i prossimi ad uscire.
Secondo te quali sono gli obiettivi che mancano alla Nikon, oppure qual'è un obiettivo che tu vorresti che fosse prodotto
e che attualmente non c'è, oppure c'è ma è molto datato e dunque da rinnovare?
Inizio io, secondo me, un obiettivo che manca alla Nikon, dopo aver rinnovato il suo vecchio 20 mm di dieci anni fa,
con il nuovo 20 mm f1.8, ora aspetta di essere rinnovato il 14 mm f1.8 , quello attuale, il 14 mm f2.8 è vecchio e prossimo per essere pensionato.
Secondo te?
Una buona giornata a tutti. Pinuccio smile.gif
t_raffaele
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 07:06 AM) *
Salve a tutti carissimi appassionati, in questo topic voglio parlare degli obiettivi che mancano alla Nikon,
che in futuro si spera, possono essere i prossimi ad uscire.
Secondo te quali sono gli obiettivi che mancano alla Nikon, oppure qual'è un obiettivo che tu vorresti che fosse prodotto
e che attualmente non c'è, oppure c'è ma è molto datato e dunque da rinnovare?
Inizio io, secondo me, un obiettivo che manca alla Nikon, dopo aver rinnovato il suo vecchio 20 mm di dieci anni fa,
con il nuovo 20 mm f1.8, ora aspetta di essere rinnovato il 14 mm f1.8 , quello attuale, il 14 mm f2.8 è vecchio e prossimo per essere pensionato.
Secondo te?
Una buona giornata a tutti. Pinuccio smile.gif


Premesso che: Le ottiche nikon se ben tenute, non invecchiano mai, specie quelle importanti. Un bel 100/120-300 2.8 mi piacerebbe
Specie ora, con le lenti fresnel, sarebbe anche molto più leggero nel peso, e forse anche nel prezzo. Forse.. smile.gif
RPolini
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 07:06 AM) *
Salve a tutti carissimi appassionati, in questo topic voglio parlare degli obiettivi che mancano alla Nikon,
che in futuro si spera, possono essere i prossimi ad uscire.

Tra le ottiche da fare/rifare:
135/2 (e/o 105/2) con AF-S e VR;
24/3.5 PC-E con movimenti indipendenti come il TS Canon;
17/4 PC-E (anche questo con movimenti indipendenti, please);
35/1.8 con AF-S e VR (ma forse cannibalizzerebbe il 35/1.4).

Ottiche che avrebbe dovuto iniziare a fare da anni:
grandangoli fissi e luminosi per DX.

Aggiornare qualche ottica manuale AI-S (alcune sono ancora in produzione), ad esempio:
100/105 macro luminoso (f/2) con correzione apocromatica "vera" (tipo Voigtlander 125/2.5 macro Apo-Lanthar);
50/1.4;
un grandangolo (24-35 con apertura 2).
gandalef
beh, io sarei in attesa di un 180 con motore a ultrasuoni. Stabilizzato o meno poco mi importa.
Banci90
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 07:06 AM) *
Inizio io, secondo me, un obiettivo che manca alla Nikon, dopo aver rinnovato il suo vecchio 20 mm di dieci anni fa,
con il nuovo 20 mm f1.8, ora aspetta di essere rinnovato il 14 mm f1.8 , quello attuale, il 14 mm f2.8 è vecchio e prossimo per essere pensionato.
Secondo te?
Una buona giornata a tutti. Pinuccio smile.gif

Mmm.. Il 14mm lo vedo ostico.
togusa
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 07:06 AM) *
il 14 mm f1.8



Scusa eh... ma mi sa che di limiti delle ottiche ne afferri un po' poco.
Un 14mm f/1.8 che non sia un fisheye dovrebbe avere una lente frontale grossa più o meno come un frisbie.
Questo è un 15mm f/3.5. Così... per avere un'idea.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FEDE_PHOTO12
io ne farei di nuove o di migliori
per fx
70-200 f2.8 e ed vr fl
14-24 f2.8 e ed vr fl
50 f1.2 g
af-s 135 g vr
180 g ed vr

per il dx
35 f1.4 g ed magari con altre migliorie fra cui i nano cristalli
nuovi grandangoli
105-300 f2.8-4e O f4e ed vr
e magari altri fissi sia macro che non
togusa
Comunque a me mancano un po' di fissi f/2 all'appello.
I nuovi 1.8 sono troppo grossi per me per essere davvero appetibili come fissi (a quelle dimensioni prendo uno zoom).
robermaga
Sottoscrivo quello proposti da RPolini, in partcolare i TS. Però ora come ora mi piacerebbe un 15 o 16 leggero, manuale, anche 3,5, ma che non distorcesse o distorcesse poco.
Roberto
CARBOTTI
QUOTE(togusa @ Feb 24 2016, 02:44 PM) *
Scusa eh... ma mi sa che di limiti delle ottiche ne afferri un po' poco.
Un 14mm f/1.8 che non sia un fisheye dovrebbe avere una lente frontale grossa più o meno come un frisbie.
Questo è un 15mm f/3.5. Così... per avere un'idea.


Grazie mille, non ci avevo pensato... deduco allora che un f1.8 di 14mm sarà difficile che lo vedro'...?!!!
Comunque non mi dispiacerebbe nemmeno un 14 mm f2.8 di nuova progettazione,
perché a quanto ho letto nelle varie recensioni, non ne ho sentito parlare un gran benem soprattutto nel reparto nitidezza...
e comunque per me che dovrei eventualmente acquistarne uno nuovo, il 14 mm che c'è ora,
mi sembra che abbia una progettazione un po' anzianotta, e a quel prezzo così caro,
tanto vale opterei eventualmente per un 14-24mm, ma quest'ultimo si sovrapporrebbe al mio 20mm f1.8 che già posseggo.
Che dite, la Nikon me lo farà un 14 (meglio ancora un 12mm) fisso per il prossimo anno??? hmmm.gif
Mauro Villa
A me basterebbe non fossero made in China al prezzo del made in Japan. Non è questione di paturnie ma solo economiche.
Stavo riempiendo il porcellino per il 20/1,8, anche se lo trovo grosso, e loro cosa fanno? lo aumentano di 100 euro, nessun problema mi accontenterò del 16-35 nel frattempo ho liberato il porcellino. Contenti loro.
A proposito Pinuccio il vecchio 20/2,8 afd aveva ben più di 10 anni essendo stato commercializzato nel 1994, magari ne cerco uno usato.
Vedrei bene una serie di f2,8 o f2 dalle dimensioni "normali" perchè in effetti gli f1,8 sono veramente grandi poi vorrei il rifacimento del 180/2,8 e del 200/4 micro.
Fabio Chiappara
QUOTE(RPolini @ Feb 24 2016, 08:52 AM) *
Ottiche che avrebbe dovuto iniziare a fare da anni:
grandangoli fissi e luminosi per DX.


Pienamente d'accordo wink.gif

Fabio
RPolini
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 24 2016, 05:13 PM) *
... vorrei il rifacimento del 180/2,8 e del 200/4 micro.

Mauro, il 200 micro AF-D "vecchio" va talmente bene che se lo modificano lo peggiorano. Otticamente e meccanicamente messicano.gif
Banci90
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 04:27 PM) *
Che dite, la Nikon me lo farà un 14 (meglio ancora un 12mm) fisso per il prossimo anno??? hmmm.gif

Possiamo accendere tutti un cero ma penso sia inutile.

Se proprio hai bisogno di un fisso, in questo range di focali, trovi gli eccezionali 15-18-21 Zeiss, con i loro prezzi ovviamente ma anche qualora Nikon uscisse fuori con un nuovo 15mm non ci starei molto a sperare in un prezzo "economy" rispetto al Distagon.

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 04:27 PM) *
Grazie mille, non ci avevo pensato... deduco allora che un f1.8 di 14mm sarà difficile che lo vedro'...?!!!
Comunque non mi dispiacerebbe nemmeno un 14 mm f2.8 di nuova progettazione,
perché a quanto ho letto nelle varie recensioni, non ne ho sentito parlare un gran benem soprattutto nel reparto nitidezza...
e comunque per me che dovrei eventualmente acquistarne uno nuovo, il 14 mm che c'è ora,
mi sembra che abbia una progettazione un po' anzianotta, e a quel prezzo così caro,
tanto vale opterei eventualmente per un 14-24mm, ma quest'ultimo si sovrapporrebbe al mio 20mm f1.8 che già posseggo.

Il 14-24 pur essendo uno Zoom è migliore del Fisso 14 2.8 a tutti i diaframmi, quindi perché stare a pensarci su? Si sovrappone al 20mm, e dunque?
Fissi e Zoom nascono per scopi diametralmente opposti ed è inevitabile che essi si sovrappongano, ma allo stesso tempo è un bene, il 14-24 svolge alla perfezione tutte le funzioni di un Grandangolare di altissima qualità e per quelle occasioni in cui hai necessario bisogno dei filtri (e non sei disposto ad acquistare i Lee), ti serve quello Stop in più capace di fare la differenza, oppure vuoi semplicemente viaggiare leggero, ecco che il 20mm trova il suo perché; a volte si tende a ragionare per passione e non per ragione.
umbertomonno
AF-S 180/2,8 G VR II, magari anche bianco e alla fluorite.
Così gli amici dell'altro brand si suicidano. biggrin.gif
1berto
Marco Senn
QUOTE(RPolini @ Feb 24 2016, 08:52 AM) *
Tra le ottiche da fare/rifare:
135/2 (e/o 105/2) con AF-S e VR;
24/3.5 PC-E con movimenti indipendenti come il TS Canon;
17/4 PC-E (anche questo con movimenti indipendenti, please);
35/1.8 con AF-S e VR (ma forse cannibalizzerebbe il 35/1.4).

Ottiche che avrebbe dovuto iniziare a fare da anni:
grandangoli fissi e luminosi per DX.

Aggiornare qualche ottica manuale AI-S (alcune sono ancora in produzione), ad esempio:
100/105 macro luminoso (f/2) con correzione apocromatica "vera" (tipo Voigtlander 125/2.5 macro Apo-Lanthar);
50/1.4;
un grandangolo (24-35 con apertura 2).


Riccardo è da sempre uno con cui concordo... come non approvare quelli evidenziati..... per le mie personali esigenze vorrei un 15-16 filtrabile, anche ƒ/4, corretto e di qualità. Ma va bene anche il 17 PC wink.gif ... Tra le ottiche AF-D non ancora rivisitate evidenzio il 18/2.8 e l'ottimo ma sempre migliorabile 180/2.8. Il resto direi che c'è tutto.

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 04:27 PM) *
Che dite, la Nikon me lo farà un 14 (meglio ancora un 12mm) fisso per il prossimo anno??? hmmm.gif


No... specialmente 1.8. Che poi cosa devi fare di un 14 1.8? ƒ/4 basta e avanza...
Banci90
QUOTE(togusa @ Feb 24 2016, 02:47 PM) *
Comunque a me mancano un po' di fissi f/2 all'appello.

Parole sante.
gandalef
QUOTE(RPolini @ Feb 24 2016, 06:50 PM) *
Mauro, il 200 micro AF-D "vecchio" va talmente bene che se lo modificano lo peggiorano. Otticamente e meccanicamente messicano.gif

Pollice.gif

il mio va talmente bene che non lo cambio neppure se afs vr g fl .....
RPolini
QUOTE(Marco Senn @ Feb 24 2016, 07:54 PM) *
Riccardo è da sempre uno con cui concordo...

Marco, fossi in te mi preoccuperei laugh.gif
giulysabry
Si,diciamo un 18mm f/2.8.....un 55 f/1.2 ed un 17-19 PC-E.....e sarei più che soddisfatto(aver qualche soldo da parte per comprarmeli ...).Ho visto il 20 AI-S 2.8 ancora in produzione ?Un cordiale saluto.

Giuliano
Mircs
A me piacerebbero un fisheye fx e un 135 f2.
Se si può allargare la lista dei desideri,
Una ML apsc con ottiche compatte f2 o giù di li , dai 20 ai 105mm equivalenti
grazie.gif.
Mauro Villa
QUOTE(RPolini @ Feb 24 2016, 06:50 PM) *
Mauro, il 200 micro AF-D "vecchio" va talmente bene che se lo modificano lo peggiorano. Otticamente e meccanicamente messicano.gif


Riccardo sui macro tu che ci capisci? laugh.gif laugh.gif

Avuto e venduto, per fortuna al mio amico Beppe che ogni tanto me lo mette sotto il naso........ma un giorno o l'altro

seriamente, giusta considerazione Riccardo, visti i tempi e i modo c'è veramente il pericolo di peggiorarlo.
Evil_Jin
Due a caso biggrin.gif
Nikkor 400mm F3.5E AF-S PF VR
Nikkor 600mm F5.6E AF-S PF VR
robermaga
QUOTE(RPolini @ Feb 24 2016, 06:50 PM) *
Mauro, il 200 micro AF-D "vecchio" va talmente bene che se lo modificano lo peggiorano. Otticamente e meccanicamente messicano.gif

No, io vorrei lo rifacessero AFS G ...per trovare facilmente un usato a poco prezzo dell'AFD laugh.gif !
Roberto
giulysabry
QUOTE(robermaga @ Feb 25 2016, 03:45 PM) *
No, io vorrei lo rifacessero AFS G ...per trovare facilmente un usato a poco prezzo dell'AFD laugh.gif !
Roberto
Pollice.gif
brata
Un nuovo 24 PC, un 20 con RR almeno 1:2 (circa).
giulysabry
QUOTE(brata @ Feb 25 2016, 07:37 PM) *
Un nuovo 24 PC, un 20 con RR almeno 1:2 (circa).
Si rumoreggiava di un 19 prossima uscita....staremo a vedere.

Giuliano
brata
QUOTE(giulysabry @ Feb 25 2016, 09:48 PM) *
Si rumoreggiava di un 19 prossima uscita....staremo a vedere.

Giuliano


Ma il RR 1:2 me lo posso scordare...
Marco Senn
QUOTE(Mircs @ Feb 25 2016, 02:42 AM) *
A me piacerebbero un fisheye fx


Il 16/2.8, pur essendo vecchiotto, va piuttosto bene.
https://500px.com/photo/88216003/costa-diad...;user_id=229563
giulysabry
QUOTE(brata @ Feb 25 2016, 10:01 PM) *
Ma il RR 1:2 me lo posso scordare...
...è bello sognare....

Giuliano
s.falbo
A me piacerebbe che aggiungessero il VR alla serie degli 1.8, senza aumentare il peso e le dimensioni però... 🤔
Chiedo troppo?!? 😀
Banci90
Io vorrei un 20-135 f4 Vr messicano.gif
Se poi melo fanno pure If.. Non dico altro..
robermaga
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 27 2016, 07:44 AM) *
Io vorrei un 20-135 f4 Vr messicano.gif
Se poi melo fanno pure If.. Non dico altro..

Io mi accontenterei di un 20-85. naturalmente f4 e VR ... dell'IF ne fare pure a meno laugh.gif !

Roberto
a.mignard
Vabbe visto che si sogna...
Af-s 70-180 micro f4 VR N ovviamente a un prezzo stracciato...
Sognare non costa niente....
messicano.gif
RPolini
QUOTE(a.mignard @ Feb 27 2016, 11:19 AM) *
Vabbe visto che si sogna...
Af-s 70-180 micro f4 VR N ovviamente a un prezzo stracciato...
Sognare non costa niente....
messicano.gif

A questo non ci avevo pensato ... Pollice.gif
Chiederei a Nikon solo una cortesia: non me importa niente se a 1:1 diventa 5.6 oppure 6.3; basta che in macro abbia una lunghezza focale effettiva, e una conseguente distanza di lavoro, che non sia ridicola come nel vecchio 70-180/4.5-5.6 ... Anche perché, altrimenti, ne venderebbero tanti quanto il vecchio (poco più di 18 mila in 8 anni che fa poco più di 2 mila all'anno in tutto il globo terraqueo) laugh.gif
robermaga
QUOTE(RPolini @ Feb 27 2016, 11:38 AM) *
A questo non ci avevo pensato ... Pollice.gif
Chiederei a Nikon solo una cortesia: non me importa niente se a 1:1 diventa 5.6 oppure 6.3; basta che in macro abbia una lunghezza focale effettiva, e una conseguente distanza di lavoro, che non sia ridicola come nel vecchio 70-180/4.5-5.6 ... Anche perché, altrimenti, ne venderebbero tanti quanto il vecchio (poco più di 18 mila in 8 anni che fa poco più di 2 mila all'anno in tutto il globo terraqueo) laugh.gif

Pollice.gif concordo, questo discorso della ddl è sempre molto sottovalutata da tanti utenti che chiedono informazioni su ottiche macro. Per quanto riguarda il 70-180 non sapevo. Elio lo ha sempre messo fra le sue eccellenze ... ma forse lui si riferisce sempre alla resa come linee/mm e non all'uso pratico.

R.

Banci90
QUOTE(robermaga @ Feb 27 2016, 11:14 AM) *
Dell'IF ne fare pure a meno laugh.gif !

Roberto

Se proprio bisogna sognare, perché no wink.gif

Ovviamente rimanendo nel fattibile.
togusa
Sognare per sognare, il mio Nikkor 1-10000mm f/0.95 Micro AF-S VR IF ED N FL non lo vedremo tanto presto.
Ah, ovviamente rigorosamente non-G, perché lo devo poter usare anche sulle Nikon a pellicola, no?
RPolini
QUOTE(robermaga @ Feb 27 2016, 11:53 AM) *
... ma forse lui si riferisce sempre alla resa come linee/mm e non all'uso pratico.

A pare gli aspetti pratici, io mi curo anche della resa prospettica e dello sfocato.
Quando ho scoperto che un 70-180 macro, che dichiarava di essere macro a 180 mm, produceva immagini (e non solo linee/mm) come quelle che fa un 90 Tamron, non ho esitato a rivenderlo wink.gif
vz77
QUOTE(giulysabry @ Feb 25 2016, 09:48 PM) *
Si rumoreggiava di un 19 prossima uscita....staremo a vedere.

Giuliano


poi venderei il 20 1.8.
comunque costerà uno sproposito. forse lo presentano al photokina. però che roba...inventano un 19 quando non sistemano nemmeno il 24 :(
Marco Senn
QUOTE(vz77 @ Feb 27 2016, 05:24 PM) *
poi venderei il 20 1.8.
comunque costerà uno sproposito. forse lo presentano al photokina. però che roba...inventano un 19 quando non sistemano nemmeno il 24 :(


A parte la focale saranno due cose diverse. il TS difficilmente sarà più aperto di ƒ/3.5. La focale è interessante, non troppo e non poco. Io a suo tempo presi lo Zeiss 21 ma mi sono sempre chiesto se il 18 non sarebbe stato meglio. A costi credo che siamo vicino ai 3k... non penso meno. Però è una di quelle cose per cui si può fare una follia...
danielg45
QUOTE(togusa @ Feb 24 2016, 02:44 PM) *
Scusa eh... ma mi sa che di limiti delle ottiche ne afferri un po' poco.
Un 14mm f/1.8 che non sia un fisheye dovrebbe avere una lente frontale grossa più o meno come un frisbie.
Questo è un 15mm f/3.5. Così... per avere un'idea.

In pratica il samyang 14 2.8


A nikon manca: un 135 f2.0 afs facile non defocus come il canon. un 70-200 2.8 non stabilizzato. un 15mm 2.8 filtrabile o 16mm. un 85-135 f2, un 200 2.8 non stabilizzato.
Mircs
QUOTE(Marco Senn @ Feb 25 2016, 10:16 PM) *
Il 16/2.8, pur essendo vecchiotto, va piuttosto bene.
https://500px.com/photo/88216003/costa-diad...;user_id=229563


Ne ho visto uno sul mercatino del forum, ma adesso non mi va di spendere per un ottica così particolare. Al momento sto racimolando i soldi per un grandangolo poi si vedrà, grazie per la foto d'esempio.
Stanchino
A me servirebbero un 20 ed un 28 mm con queste caratteristiche:

- f4 (meglio 5,6) ma già molto buoni a quel diaframma.
- rigorosamente Non VR,
- con gli schemi AF-D,
- peso inferiore ai 200 grammi,
- diametro filtri 52 (meglio 49),
- lunghezza massima 40mm ma se 30 meglio,
- non più di 250 euro il primo e 200 il secondo,

astenersi perditempo.
1Ale82
Dico 3 ottiche a caso, ma che esistono già da molto tempo in versione ai

- 105mm f2,5
- 400mm f3.5
- 600mm f5.6
Umbi54
A me piacerebbe qualche fisso DX serio, tipo 16mm 2,8 o 14mm 2,8 però in grado di funzionare bene già a 2,8. Per intenderci tipo il 40mm e non il 35mm (dx) che possiedo entrambi.
Umberto
vz77
poi servirebbe un vero 70-200 dato che a 200 si comporta come un 135 circa. il test del 70-200 nikon vs 70-200 canon è imbarazzante. quello in produzione dovrebbe chiamarsi
70-135/200 o 70-"200" eheh
brata
QUOTE(giulysabry @ Feb 25 2016, 10:31 PM) *
...è bello sognare....

Giuliano

A proposito di sogni, non ho ben capito perché chi ha Nikon può solo sognare un obiettivo che vada un po' oltre il RR 1:1, non tanto eh, solo un po'. Se avessi avuto qualche idea della fotografia close up prima di mettermi con Nikon sarei entrato nel digitale con Canon, stesso discorso per i grandangoli basculanti.
a.mignard
QUOTE(brata @ Feb 28 2016, 02:46 PM) *
A proposito di sogni, non ho ben capito perché chi ha Nikon può solo sognare un obiettivo che vada un po' oltre il RR 1:1, non tanto eh, solo un po'. Se avessi avuto qualche idea della fotografia close up prima di mettermi con Nikon sarei entrato nel digitale con Canon, stesso discorso per i grandangoli basculanti.


Solo per l mp-e 65 ? Non ne vale la pena del passaggio a canon... Nikon sulle ottiche macro ha comunque un qualcosa in più. Ovviamente IMHO
brata
QUOTE(a.mignard @ Feb 28 2016, 02:51 PM) *
Solo per l mp-e 65 ? Non ne vale la pena del passaggio a canon... Nikon sulle ottiche macro ha comunque un qualcosa in più. Ovviamente IMHO

Cioè? Il 200? E' tanto migliore del 180? Lo volevo prendere, ma poi ho preso un vecchio Leica 100, che con l'ELPRO ha una distanza di lavoro di meno di 10 cm... Ora esco e ci vado a fotografare i primi crochi, questa mattina era toccato alle prime primule, con gocce di pioggia e lumachina, che non teme troppo la vicinanza della lente, o almeno non lo mostra...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.