QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 04:27 PM)

Che dite, la Nikon me lo farà un 14 (meglio ancora un 12mm) fisso per il prossimo anno???

Possiamo accendere tutti un cero ma penso sia inutile.
Se proprio hai bisogno di un fisso, in questo range di focali, trovi gli eccezionali 15-18-21 Zeiss, con i loro prezzi ovviamente ma anche qualora Nikon uscisse fuori con un nuovo 15mm non ci starei molto a sperare in un prezzo "economy" rispetto al Distagon.
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 24 2016, 04:27 PM)

Grazie mille, non ci avevo pensato... deduco allora che un f1.8 di 14mm sarà difficile che lo vedro'...?!!!
Comunque non mi dispiacerebbe nemmeno un 14 mm f2.8 di nuova progettazione,
perché a quanto ho letto nelle varie recensioni, non ne ho sentito parlare un gran benem soprattutto nel reparto nitidezza...
e comunque per me che dovrei eventualmente acquistarne uno nuovo, il 14 mm che c'è ora,
mi sembra che abbia una progettazione un po' anzianotta, e a quel prezzo così caro,
tanto vale opterei eventualmente per un 14-24mm, ma quest'ultimo si sovrapporrebbe al mio 20mm f1.8 che già posseggo.
Il 14-24 pur essendo uno Zoom è migliore del Fisso 14 2.8 a tutti i diaframmi, quindi perché stare a pensarci su? Si sovrappone al 20mm, e dunque?
Fissi e Zoom nascono per scopi diametralmente opposti ed è inevitabile che essi si sovrappongano, ma allo stesso tempo è un bene, il 14-24 svolge alla perfezione tutte le funzioni di un Grandangolare di altissima qualità e per quelle occasioni in cui hai necessario bisogno dei filtri (e non sei disposto ad acquistare i Lee), ti serve quello Stop in più capace di fare la differenza, oppure vuoi semplicemente viaggiare leggero, ecco che il 20mm trova il suo perché; a volte si tende a ragionare per passione e non per ragione.