robertocucco
Feb 29 2016, 06:20 PM
Ciao a tutti,
ho una d300s equipaggiata con un 16/85 (3,5-5,6) nikon (era nel pacchetto) + un 55/300 (4,5/5,6) nikon + un sigma 105(2,8)Macro
ora , dopo alcune escursioni montane, mi accorgo che mi mancano gli estremi, cioe' un buon grandangolo ed un tele piu' spinto.
non potendo scialacquare e non volendo trovare soluzioni delle quali poi pentirmi, ho bisogno di un po' di consigli.
per il grandangolo pensavo ad un sigma 10/20(3,5) e per il tele al sigma 150/600 ( in qualche mese potrei organizzarmi per l'acquisto)
mi resterebbe poi il fatto dei due obiettivi nikon che mi costringerebbero a troppi cambi ottica.
con cosa potrei sostituirli ?? so che a molti non piacciono i tele con lunghe escursioni focali, ma, ad esempio, un 18/300 sigma o un 16/300 tamron sono poi cosi' problematici?
Un grosso grazie a chi mi aiutera' in questa "faticosa" scelta.
roberto
lexio
Feb 29 2016, 06:32 PM
Per un'escursione in montagna ovviamente il 18-300 sarebbe di una comodità estrema, insieme al 150-600 farebbe un corredo di tutto rispetto, partendo dal presupposto di avere un occhio di riguardo alla portabilità e alla possibilità di cogliere uno scatto quando questo si predente (sto pensando per esempio ad un animale che corre..)
Però, nel tuo caso, farei un pensiero anche sulle coolpix come P900 ( ha una focale che raggiunge i 2000mm equivalenti) o la coolpix B700 più recente.
Dico questo perchè in condizioni di luce medio-buona hanno una resa pari alla D300s con montato un obiettivo del calibro del 18-300 , ma non c'è bisogno di cambiare ottica e si raggiunge qualunque cosa con una focale di 2000mm!
RPolini
Feb 29 2016, 07:55 PM
16-85 VR e 80-400 VR.
16 mm sono già sufficientemente
wide in montagna.
L'80-400 ti fa arrivare ad una focale equivalente a 600 mm su FX.
Altro non porterei. Semmai aggiungerei il macro.
Per le riprese ultragrandangolari su DX, valuta anche una Canon EOS M con l'11-22/4-5.6 IS (equiv. a un 18-35). La fotocamera costa assai poco ormai ed ha un ottimo sensore APS-C 18 Mpix (come la EOS 7D, per intenderci); l'11-22 (lo uso su EOS M3) va una bomba: piccolo leggero stabilizzato e nitido. Tanto per capire di cosa sto parlando, puoi cliccare qui:
http://j.mp/1KYVbBX
Mlex
Mar 2 2016, 11:35 PM
Se ti serve leggerezza a questo punto vai di 16-85 che già hai più il sigma 150-600... Se vuoi un wide pensa ad un tokina 11-16... ce l'ho io, è fantastico davvero, molto nitido! Noterai la differenza con le altre lenti!

L'unico e ripeto unico problema è il flare che se fotografi contro luce sarà presente!