Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ISULAROSSA
posseggo un obiettivo 18/200 tamron mod. B018 e non so se acquistare la D7200 con in kit il suo 18/140 oppure solo corpo macchina. Non vorrei avere in borsa due obiettivi della stessa qualità. Sapete dirmi se si equivalgono o se la 7200 esce con un obiettivo di migliore qualità?
cuscinetto
Se non ti interessa il G.PS. non vedo perchè acquistare una D7200 quando è uguale una D7100
il Tamron lo rivenderei subito e acquisterei la Dx con un 18-105mm vr oltre che risparmiare nei confronti del 18-140mm vr
è un pochino meglio, aberra meno alla massima e minima focale, da 105 a 140mm non cambia nulla
oltrechè sia con la D7100 che con la 7200 si può croppare 1,3 16Mpix con ottimi risultati aumentando notevolmente le focali se occorre!
buona scelta
ISULAROSSA
io sto per passare dalla 3200 alla 7200, e mi interessava sapere se la qualità del 18/140 di serie della 7200 è di qualità migliore del mio tamron 18/20 b018
sarogriso
QUOTE(cuscinetto @ Mar 6 2016, 07:58 PM) *
Se non ti interessa il G.PS. non vedo perchè acquistare una D7200 quando è uguale una D7100


Dire che le differenze siano enormi è sbagliato ma lo è altrettanto se diciamo che sono identiche, se guardi anche negli altri casi pro comprese le innovazioni sono sempre contenute ma in costante direzione, sulla D7200 troviamo differente il buffer ( cosa non da poco ) migliorato il sistema af con migliore sensibilità ( -3Ev ), video in 60p in modalità crop, wi-fi, il resto arriverà sulla D7300 ma qualche cosa avanzerà per la D7400, per la D7500 ci stanno pensando ma con un occhio di riguardo alla D7600.......7700........7800......7900.....

riguardo al 18-140 non so se è peggiore, da 105 a 140 cambia visto che ci sono 35mm, il "buio" arriva un po' dopo e se non rende al top a 140 pazienza, a 110 renderà sicuramente meglio del 105 messo a "manetta", poi se guardiamo le baionette sul "corto" è di plastica e sul "lungo" è di metallo, se poi come dicono è stato progettato per essere un filo meglio sui sensori molto densi meglio ancora. cool.gif
cuscinetto
QUOTE(sarogriso @ Mar 6 2016, 08:26 PM) *
Dire che le differenze siano enormi è sbagliato ma lo è altrettanto se diciamo che sono identiche, se guardi anche negli altri casi pro comprese le innovazioni sono sempre contenute ma in costante direzione, sulla D7200 troviamo differente il buffer ( cosa non da poco ) migliorato il sistema af con migliore sensibilità ( -3Ev ), video in 60p in modalità crop, wi-fi, il resto arriverà sulla D7300 ma qualche cosa avanzerà per la D7400, per la D7500 ci stanno pensando ma con un occhio di riguardo alla D7600.......7700........7800......7900.....

riguardo al 18-140 non so se è peggiore, da 105 a 140 cambia visto che ci sono 35mm, il "buio" arriva un po' dopo e se non rende al top a 140 pazienza, a 110 renderà sicuramente meglio del 105 messo a "manetta", poi se guardiamo le baionette sul "corto" è di plastica e sul "lungo" è di metallo, se poi come dicono è stato progettato per essere un filo meglio sui sensori molto densi meglio ancora. cool.gif

Non fa una piega! come la D8000 sarà meglio della 7900 concordo con le stime
riguardo al 18-105 e 18-140 non c'è storie, l'eccellente baionetta di plastica che non ha mai dato problemi! la inserirei di base su tutti gli obiettivi, eccellente!
in un incidente parte subito quella e non altro, specie la macchina! la riparazione sarebbe irrisoria! il 18-140 distorce " molto " di più specie alla Min. Max focale
del resto è risaputo che più escursione hai peggiore e la qualità, oltretutto costa un centone di più, per me non c'è ragione.
Che poi siano tutte considerazioni personali e soggettive... sono il primo a dirlo, comunque sia parliamo di Nikon e ci troviamo sempre bene con l'uno o con l'altro.
sarogriso
QUOTE(cuscinetto @ Mar 6 2016, 08:51 PM) *
.................riguardo al 18-105 e 18-140 non c'è storie, l'eccellente baionetta di plastica che non ha mai dato problemi! la inserirei di base su tutti gli obiettivi, eccellente!
in un incidente parte subito quella e non altro, specie la macchina! la riparazione sarebbe irrisoria!


.......ma.....ma...ma che mi stai raccontando!!!!!!! io non la voglio la baionetta di plastica che mi salva la macchina fuori produzione ma mi scaraventa per terra il tele appena comprato, questo te lo puoi scordare, se ti piace un bel 300 2.8 con l'attacco fatto di pongo fai pure... laugh.gif
cuscinetto
biggrin.gif io dico che se.. ti cadesse un 300 f/2.8 e macchina... baceresti la baionetta di plastica smile.gif
ISULAROSSA
Ok grazie chiederò al negoziante se è meglio il nikkor di serie o il mio tamron da 300 euro scarsi
cuscinetto
smile.gif via via.. stiamo andando fuori tema dalla domanda fatta! D7200 magari l'avessi, l'obiettivo 18-140 è di sicuro meglio del Tamron!
la poca differenza di focale non la rimpiangi anche perchè puoi usare il rapporto 1,3 che ti trasforma il 18-140 in un 23 - 182 laugh.gif
sarogriso
QUOTE(ISULAROSSA @ Mar 6 2016, 09:21 PM) *
Ok grazie chiederò al negoziante se è meglio il nikkor di serie o il mio tamron da 300 euro scarsi


.........occhio a certi negozianti che son delle volpi, già se qualche vetro manca dallo scaffale per magia passa per il peggiore cool.gif
Alessandro Castagnini
Facciamo un salto al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
lexio
Il 18-140 sembra non essere male, e comunque da quello che si vede in giro meglio del 18-200.
Ma, e c'è un grosso ma, potresti anche pensare a fare un salto di qualità: ovvero un fisso. Tieni il 18-200 come tuttofare, (ormai ce l'hai, è pagato), valuta quali sono le focali che utilizzi di più, e prendi un bel fisso luminoso (20mm, 35 mm, 50mm, 85mm, 105mm) e ti garantisco che lo zoom che hai cercherai di montarlo in meno occasioni possibili, e i tuoi scatti faranno un salto di qualità. Provare per credere!
wink.gif
fabio pignata
Secondo il mio punto di vista acquista solo il corpo macchina. Appena avrai esigenze diverse di utilizzo e disponibilità economiche potrai passare a qualche obiettivo di serie professionale con migliore qualità costruttiva.
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.