Salve a tutti.
Con l'acquisto della mia prima Nikon, incluso nel kit, c'era anche il piccolo AF-S 18-55mm NON VR.
Inizialmente ho un pò sottovalutato le caratteristiche di questa piccola lente.
Devo dire che, tranne rari casi, le foto mi son sempre piaciute per:
1) colore naturale, reale (colore sull'incarnato davvero strepitoso)
2) immagini nitide, a volte poco mosse (considerando sprovvisto di stabilizzatore)
3) ottima resa negli ambienti con poca luce
4) ottimo contrasto
Cosa non mi piace:
1) riprese video da voto ZERO
2) ghiera anteriore per la messa a fuoco da vero giocattolo x bambini (impossibile trovare il punto esatto del fuoco in manuale in quanto presenta uno scarto di rotazione angolare davvero esagerato)
Insomma, valutabile positivamente solo se usato in maniera generica.
Detto questo, son passato al 18-140 3.5/5.6 VR, ma non mi ha convinto né sulle foto panoramiche (colori poco naturali e sempre poco definite) né come tele.
La lente che mi da vere soddisfazioni è il 70-200 F4.
Visto che Nikon ha sfornato di nuovo il AF-P 18-55 VR, sarei molto tentato ad aquistarlo, ma mi chiedevo se ha conservato le caratteristiche di qualità fotografica riguardo le tonalità e resa dei colori.
Ho cercato su internet una eventuale comparazione tra i due obiettivi (AF-P / AF-S) per valutarli ma non ho trovato niente.
Vi ringrazio.