Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sergioleone
Buon giorno a tutti.
Volevo chiedervi se cambiando il 18/70 del kit della D70 con un 24/85 avrò immagini con dettagli migliori o mi conviene tenermi il mio 18/70?

Grazie.
Rudi75
Meglio se specifichi quale dei due 24-85mm, i consigli non tarderanno:

AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 IF-ED

AF 24-85mm f/2.8-4 D IF
PaoloVecchi
Ciao Rudi, io ho il AF 24-85mm f/2.8-4 D IF e lo trovo un gran bel obiettivo.

Mi piace la definizione, anche in macro se la cava più che dignitosamente, fermo restando il rapporto 1/2 e devo dire che anche in controluce non scherza.

Non ho però barattato il 18/70 del Kit. Anche se parrebbe un doppione, il 18/70 alla minima focale rimane un grandagolare....senza o passi al 12/24 o altrimenti rimani senza quel tipo di focale.

Poi dipende dalle tue esigenze.

Ciao
massicricco
Il 24-85 f. 2.8-4 è un'ottica straordinaria con la Nikon D-70, un po' meno con la D-200 (che, come si è detto più volte in questo forum, esige ottiche di maggiore qualità e prezzo cool.gif !).

Nitida a tutte le focali, luminosa a 24-28 mm (2.8-3.0), ottima anche la funzione macro e lo sfuocato (ha il diaframma a 9 lamelle!!)

Difetti: distorce molto a 24 mm e, in controluce, il "color fringing" è quasi inguardabile.

Per il resto, secondo me, rimane un ottimo obiettivo, di qualità e molto versatile. Mi sento di affermare che anche per i ritratti ambientati va benissimo (ottimo lo sfuocato, ricordo).

Saluti a tutti biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Rudi75 @ Jul 14 2006, 09:53 AM)
Meglio se specifichi quale dei due 24-85mm, i consigli non tarderanno:

AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 IF-ED

AF 24-85mm f/2.8-4 D IF
*


giusto...
rapido e sintetico..con il 2.8-4 hai un bel salto di qualita' delle immagini e dei dettagli...con f3.5/4.5 mi terrei il 18-70
fatti un giro di ricerca perche di discu su quello che per me è uno dei migliori zoon nikon in rapporto qualita/prezzo/ingombri, ne troverai parecchie
luca
pesco
Possiedo il 24-85mm f/3.5-4.5 e il 18-70, il primo non mi fa impazzire ed anzi sul digitale preferisco il secondo per quanto siano abbastanza equivalenti. Ho lascito il 24-85 per la pellicola. Forse il 2.8-4 potrebbe esser migliore.
cuomonat
Non va male neanche in controluce, il 24/85 2.8-4.
In questa lo sfondo era ancora più bruciato, ho cercato di recuperare qualcosa nelle alte luci, ma non molto. A 28mm f 3.2.
[attachmentid=55339]
Diogene
QUOTE(massicricco @ Jul 14 2006, 11:07 AM)
Il 24-85 f. 2.8-4 è un'ottica straordinaria con la Nikon D-70, un po' meno con la D-200 (che, come si è detto più volte in questo forum, esige ottiche di maggiore qualità e prezzo cool.gif !).

Nitida a tutte le focali, luminosa a 24-28 mm (2.8-3.0), ottima anche la funzione macro e lo sfuocato (ha il diaframma a 9 lamelle!!)

Difetti: distorce molto a 24 mm e, in controluce, il "color fringing" è quasi inguardabile.

Per il resto, secondo me, rimane un ottimo obiettivo, di qualità e molto versatile. Mi sento di affermare che anche per i ritratti ambientati va benissimo (ottimo lo sfuocato, ricordo).

Saluti a tutti  biggrin.gif
*



Pollice.gif
D'accordo su tutto.
L'ho usato sulla D70 per una serie di ritratti in luce ambiente con ottimi risultati.
giannizadra
Trovo molto buono il 2,8-4 anche sul Dx.
Apprezzabile anche a distanza ravvicinata (arriva all'1:2).
Penalizzato, col sensore, dalla focale minima non propriamente grandangolare.
Reclama a gran voce la compagnia di un 12-24 Dx.
sergioleone
L'obbiettivo è il 24/85 F 3.5/4.5.

Grazie a tutti per i consigli.
Giacomo.B
Avendolo avuto su reflex 35mm ti posso tranquillamente consigliare di tenere il 18-70, non faresti con questa permuta NESSUN salto qualitativo.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.