X Giallo
Hai ragione... ti spiego: prima delle immagini che ho postato mi ero dilettato in qualche ritratto con filtro digitale B&N drammatizzando/enfatizzando/esasperando una certa gamma di contrasti già molto spinti per via del taglio della luce... niente di particolare, solo qualche esperimento "della domenica"... tornando in situazione di ripresa "normale", ho dimenticato di ritarare completamente il "setup jpeg" della D50 (per l'occasione precedente impostato con livello +1 di contrasto e nitidezza). Sulla saturazione non ho agito, ma penso sia un effetto conseguente, anche se a memoria ricordo che i cromatismi dell'ambiente di ripresa erano di per se' stessi abbastanza spinti. Speravo non vi accorgeste dell'errore

... non vi si può proprio nascondere, nulla, eh???

Mi inchino, come doverosamente si deve fare, dinanzi a cotanto fiuto!
X Lucaoms
Grazie per le delicate e poetiche immagini, rendono onore sia a te che all'eccelsa qualità del vetro che possiedi! Conosco bene l'80-200 f2,8 per averlo avuto ed utilizzato un paio d'anni a cavallo tra il 1996 ed 1997. Si trattava del modello a pompa, "non D" e senza la ghiera per l'attacco al cavalletto. Otticamente era di una qualità indiscutibile, ma la scarsa praticità della zoomata a pompa, la mancanza della possibilità di fissarlo al treppiedi (il mio manfrotto 055 ne soffriva tanto

) , il peso e l'ingombro generale all'interno della borsa durante le uscite mi hanno portato via via ad utilizzarlo sempre meno. Dunque, lo vendetti. Dopo un digiuno fotografico di qualche annetto causato dagli impegni di lavoro e dalla famiglia ho ripreso a fotografare lasciando nel cassetto la mia gloriosa F-801s ed assecondando l'evoluzione digitale (qui sono ancora in fase di studio!). Il mio pallino da sempre è la macro, per cui, oltre i due 18-55 e 55-200 ED DX, faccio spasmodico uso del meraviglioso e sublime Micro Nikkor 60mm f2,8! Per ora va bene così, sono veramente soddisfatto. Più avanti, per non ripetere errori precedenti, quasi certamente prenderò l'AF Nikkor 180mm f2,8 che nel mio infinitamente piccolo rappresenta ancora quel giusto compromesso tra qualità ottica, peso, dimensioni e prezzo in "zona tele di alta gamma".
Statemi bene.
Cordialmente.