C'è un piccolo particolare che rende questa foto... DISGUSTOSA!!
Antonio Canetti
Apr 16 2016, 08:41 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Apr 16 2016, 08:48 PM)
... DISGUSTOSA!!
apro OT concordo, non le gambe, ma bisognava.... taglairli la testa! chiuso OT
parlando seriamente compositivamente era meglio riprendere per intero il fotoamatore.
Antonio
pes084k1
Apr 16 2016, 11:57 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 16 2016, 09:41 PM)
apro OT concordo, non le gambe, ma bisognava.... taglairli la testa! chiuso OT
parlando seriamente compositivamente era meglio riprendere per intero il fotoamatore.
Antonio
Errori simili li ha fatti pure Cartier-Bresson (i ragazzi sul muro). In questo caso l'insegna è pure inquadrata troopo a sx, quindi occorreva spostari a destra (lo striscione era irrilevante) e abbassarsi pareccgio per prendere il fotografo, ma gari con una focale leggermente inferiore.
A presto
Elio
lexio
Apr 17 2016, 12:12 AM
Carino il colpo d'occhio tra insegna e fotoamatore, ma è un riferimento che va proprio cercato con attenzione.. L'intero scatto è dominato dallo striscione colorato di cui snon si capisce il significato. Scusa la franchezza ma questo scatto non mi "prende"
p4noramix
Apr 17 2016, 09:11 PM
Signori, rispetto le vostre opinioni chiaramente, ma questa è quella che, tra quelle fatte nello stesso punto, al momento si avvicina di più alla mia idea di fotografia. Io penso che potrebbe stare in piedi anche da sola (nel suo piccolo) ma fa parte di una specie di racconto questa foto, che però non sono riuscito ancora ad addensare abbastanza, ho un 20 / 25 foto che vorrei ridurre a 15 al massimo ma faccio parecchia fatica a scremare.
Ho scartato questa ad esempio che è più ordinata; a me interessava di averla sghemba.
Direi un bel connubio scritta e fotografo ripreso anche quest'ultima simpatica
Ricpic
Apr 18 2016, 11:44 AM
Ciao, la prima è senza dubbio migliore, è più dinamica, la posa è più da "predatore" e fa nulla che non sia precisina. Trovo che sia uno scatto simpatico, sono curioso come tu possa ricavarne un progetto con la P maiuscola.
Ciao Ric
p4noramix
Apr 18 2016, 12:46 PM
QUOTE(Ricpic @ Apr 18 2016, 12:44 PM)
Ciao, la prima è senza dubbio migliore, è più dinamica, la posa è più da "predatore" e fa nulla che non sia precisina. Trovo che sia uno scatto simpatico, sono curioso come tu possa ricavarne un progetto con la P maiuscola.
Ciao Ric
Mah il realtà non sarebbe un vero e proprio progetto (figurarsi la P maiuscola poi), ma più un "reportage" un racconto sulla fauna fotografante a piede libero durante la manifestazione "Magico Pop 2016" a San Felice sul Panaro (MO). In pratica nel paese organizzano una specie di "carnevale" a tema dove un tot di figuranti si dispiegano poi in diversi set nel centro del paese. E' la seconda volta che ci vado, e dall'anno scorso avevo il tarlo di raccontare i fotografi (la ressa e le varie stranezze di questi strani soggetti, i fotografi ) presi dall'eccitazione di avere un paese pieno di set e figuranti a disposizione, una specie di paese dei balocchi. Insomma la mia idea era quella di raccontare questi personaggi (i PHotograPHers ) facendo vedere il meno possibile la manifestazione in se. Ve le pubblico, arrivo a sceglierne 20 e ve le pubblico, poi magari mi aiutate a scremarle ancora
Saluti
Ricpic
Apr 18 2016, 02:17 PM
QUOTE(p4noramix @ Apr 18 2016, 01:46 PM)
Mah il realtà non sarebbe un vero e proprio progetto (figurarsi la P maiuscola poi), ma più un "reportage" un racconto sulla fauna fotografante a piede libero durante la manifestazione "Magico Pop 2016" a San Felice sul Panaro (MO). In pratica nel paese organizzano una specie di "carnevale" a tema dove un tot di figuranti si dispiegano poi in diversi set nel centro del paese. E' la seconda volta che ci vado, e dall'anno scorso avevo il tarlo di raccontare i fotografi (la ressa e le varie stranezze di questi strani soggetti, i fotografi ) presi dall'eccitazione di avere un paese pieno di set e figuranti a disposizione, una specie di paese dei balocchi. Insomma la mia idea era quella di raccontare questi personaggi (i PHotograPHers ) facendo vedere il meno possibile la manifestazione in se. Ve le pubblico, arrivo a sceglierne 20 e ve le pubblico, poi magari mi aiutate a scremarle ancora
Saluti
Lo aspettiamo
ciao ciao
PAS
Apr 21 2016, 01:26 PM
QUOTE(pes084k1 @ Apr 17 2016, 12:57 AM)
Errori simili li ha fatti pure Cartier-Bresson (i ragazzi sul muro). In questo caso l'insegna è pure inquadrata troopo a sx, quindi occorreva spostari a destra (lo striscione era irrilevante) e abbassarsi pareccgio per prendere il fotografo, ma gari con una focale leggermente inferiore.
A presto
Elio
Ecco, magari (grammatica a parte ) occorrerebbe capire COSA e COME definire “errore” nella fotografia street. Penso debba essere un complesso e snervante esercizio semantico. HCB semplicemente se ne fregava dei cosiddetti “errori” e....sappiamo come è andata Ciao Valerio
_FeliX_
Apr 21 2016, 04:27 PM
QUOTE(PAS @ Apr 21 2016, 02:26 PM)
Ecco, magari (grammatica a parte ) occorrerebbe capire COSA e COME definire “errore” nella fotografia street. Penso debba essere un complesso e snervante esercizio semantico. HCB semplicemente se ne fregava dei cosiddetti “errori” e....sappiamo come è andata Ciao Valerio
p4noramix
Apr 21 2016, 05:01 PM
grazie per i passaggi, alla fine sto elaborando "la serie" : "PHotograPHers" musiche di livello e testo mio... stay tuned
pisistrate nelson
Apr 22 2016, 06:01 AM
La seconda mette in evidenza quanto il senso di lettura sia molto più evidenziato nella prima. Nella prima il fotografo sembra colto con le mani nella marmellata. Quella postura, e l'abbigliamento da Sherlock Holmes, portano a credere che stia facendo la foto del secolo (secondo lui, naturalmente) , tutto acquattato e nascosto. Insomma, apre tutto un film mentale dove ognuno vedrà ciò che vuole. Nella seconda si nota l'accostamento della parola al tizio che fotografa e stop. .Attendo il progetto con trepidazione.
aldosartori
Apr 22 2016, 10:28 AM
Nel complesso è una bella scena accostata alla scritta quindi la situazione c'è. Gli errori passano decisamente in secondo piano
riccardoal
Apr 28 2016, 05:50 PM
aspetto la serie in quanto il racconto puo dare corpo alla tua idea che qui e' appena abbozzata
p4noramix
May 6 2016, 04:55 PM
Qui la "serie"
Signore e signori buonasera, va ora in onda “PhotograPHers”, un documentario girato il 10 Aprile 2016 a San Felice sul Panaro (MO), dove come ogni anno, a primavera appena iniziata, migrano gran parte delle razze di questa strana specie: i PhotograPHers. Durante il cosiddetto “Magico” i PhotograPHers cacciano in branco per lo più, ma non disdegnano la caccia solitaria e sfoggiano le migliori tecniche di mimetizzazione e di agguato, oppure l'attaco frontale o a distanza, l'accerchiamento e ancora ancora. Molto interessanti gli attrezzi che i PhotograPHers utilizzano per cacciare; ogni specie, per selezione naturale presumibilmente, ha scelto arnesi di varie dimensioni e colori, ricchi di accessori o estremamente minimali, ma tutti con la medesima intenzione: catturare la preda. Si presume che durante questo evento i PhotograPHers, presi dall'eccitazione della caccia, dall'adrenalina della mattanza, si accoppino ma non ci è dato sapere con certezza, e ancora non è chiaro dove partoriscano e crescano i loro piccoli... cercheremo di scoprirlo coi prossimi servizi!
Buona visione: PHotograPHers
masma
May 9 2016, 11:16 AM
Un bel reportage Andrea dove, in alcune immagini, si esibiscono, in modo diverso e originale, gli elementi di quella stessa specie appartenenti alla sottospecie dei PHotoMUtantiPHers! Appaiono inosservati, con le medesime sembianze, fino a quando si esibiscono in Pdr improbabili....il tempo di uno scatto e tornano subito a mescolarsi nel branco fino a quando non individuano la nuova preda. Ecco....quelle le immagini che più gradisco!