Salve,
ho letto vari topic, in particolare quello avviato da nonnoGG, ma ottengo solo risultati pessimi. Potete aiutarmi a capire cosa sbaglio?
Ho provato a pulire le lenti dei miei obiettivi, ed anche le lenti interne di un obiettivo che ho smontato, ma non ottengo risultati ottimali.
Mi spiego:
il panno di nonnoGG a secco mi lascia segni quadrati, e passando liquidi di pulizia nonostante diverse passate rimangono degli aloni.
Ho provato alitate, il liquido eclipse2 ed anche i pecpad oltre al panno in microfibra, ma in ogni caso rimangono sulle lenti dei fastidiosissimi aloni visibili in contro luce.
Ho provato anche alcool isopropilico che aimhè ho trovato solo in bomboletta con risultati ancora peggiori (sto cercando di procurarmi il più puro disponibile senza licenza)
Appena il liquido evapora (eclipse2 o isopropilico in bomboletta) rimane il segno della passata.
Ho provato anche lavando la lente con un sapone neutro e risciacquo con acqua demineralizzata. I risultati erano perfetti, ma purtroppo alcune gocce evaporando lasciavano ugualmente dei segni.
Che consigli potete darmi? Come caspita fanno nei laboratori a farle uscire perfette?!?!?!?
Che il mio panno con codice 4046719484485 sia sbagliato?
Se sono questi i risultati di PecPad+eclipse2 non oso immaginare gli effetti sul sensore :(
P.S. OCCHIO all'utilizzo dell'eclipse per la pulizia delle lenti interne. E' talmente volatile che si insinua anche nei monoblocchi plastici di più lenti separate da aria! A me addirittura ha provocato il parziale scollaggio dei bordi di un duetto apocromatico. Probabilmente era già parzialmente scollato, ma il trattamento non ha fatto altro che acuire il problema.