Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabriziofazer
Possiedo attualmente una coolpix 4300 con la quale, partecipando ad un concorso fotografico ho vinto una Reflex digitale D200. Ho scoperto che mi arriverà a giorni solo il corpo macchina con 1gb di memoria...

chi mi può dare un consiglio su quale obiettivo cominciare a comprare?

è meglio avere un'unico 18 - 200 o comprare due obiettivi per coprire lo stesso range?

sono graditi consigli anche su eventuali soluzioni economiche che siano qualitativamente accettabili.

saluti

Fabrizio
giovanni pisotti
Ciao, credo che molto dipenda dalle tue esigenze e dal tuo budget, il 18-200 è - dicono, io non l'ho mai provato - un ottimo tuttofare, ma a livello di qualità c'è ovviamente di meglio, bisogna però spendere, e se uno non può o non vuole...
Per coprire lo stesso range, poi, avrai molte soluzioni, magari che so, per restare in ambito zoom :
17-35 28-70 e 70-200, tutti f 2.8 tongue.gif e qui se non siamo altop siamo molto vicini, credo che la D200 si possa accontentare...ho scherzato un pò, tornando "serio" dipende appunto da che foto fai e dall'utilizzo che intendi fare delle lenti. potresti anche scegliere un grandangolo fisso ( 14, o 20 mm ), un obiettivo intorno ai 50 ( per esempio l'ottimo 1.4 che ho io e ti assicuro è una favola ) un 85 per i ritratti, se fai macri il nuovo 105 VR e poi i tele...basta, volevo cercare di chiarirti le idee ma se continuo te le confondo ancora di più... biggrin.gif
giovanni pisotti
QUOTE(gionik @ Jul 16 2006, 06:59 PM)
se fai macri il nuovo 105 VR
*



Ho coniato un nuovo plurale per MACRO... biggrin.gif
Giacomo.B
La domanda che tu poni non e' di facile risposta...vi sono molte variabili che solo tu puoi sapere...

a-Praticita' con buoni risultati a un buon prezzo?? 18-200
b-Ottimi risultati ma non molto pratiche ad un prezzo che puo' essere anche contenuto? Ottiche fisse
c-Ottimi risultati & Praticita pero' con prezzi elevati?? Zoom di alta gamma...
ricorda pero' che per sfruttare al massimo le potenzialita' della macchina che andrai a prendere le opzioni migliori sono la "b" e la "c"... wink.gif
Giallo
Pura curiosità: ci puoi postare l'immagine scattata con la 4300 che ti ha fatto vincere una D200?
smile.gif
salvomic
QUOTE(milazzo.fabrizio@inwind.it @ Jul 16 2006, 07:40 PM)
Possiedo attualmente una coolpix 4300 con la quale, partecipando ad un concorso fotografico ho vinto una Reflex digitale D200.

guru.gif
ce l'avessi io cotanta fortuna... smile.gif
Una volta ho vinto una statuetta del "Patriarca San Giuseppe", poi nulla biggrin.gif

ciao Fabrizio, benvenuto nel forum!
QUOTE
...è meglio avere un'unico 18 - 200 o comprare due obiettivi per coprire lo stesso range?
*


Depende. De que depende? Depende... smile.gif
Dipende da cosa ci vorrai fare. La D200 è esigente anche in fatto di obiettivi; il 18-200 VR è un ottimo tuttofare (anche se - come ti diranno - la sua luminosità non è il massimo), pur se mi ci trovo benissimo, non ti consiglierei di tenerlo come unico obiettivo, anche se tanti lo fanno, e ne sono felici.
Che foto fai in genere? Panorami e grandagolari? Ritratti? Macro? Réportage? (Aggiungi tu...).
Quanto potrai spendere in ottiche?
Le risposte sono parecchie: un solo obiettivo zoom, solo ottiche fisse, ottiche fisse *e* zoom...
Se desideri la praticità, e non la qualità massima il 18-200 è più che dignitoso, ma considera che non costa poco. Le altre soluzioni le leggi (leggerai) nei consigli degli altri amici del forum, che ti risponderanno via via.
Alla fine scegli tu, in base alle tue esigenze, passioni, e in base al tuo budget.
Buone foto e buon luce!
--
salvo
password
Uno che vince una D200 con una coolpix come obiettivo può mettere anche un fondo di bottiglia.
tongue.gif
fabriziofazer
Ringrazio password per la battuta: purtroppo anche i fondi di bottiglia se hanno l'attacco Nikon costano!!!

Allego una delle foto scelte: purtroppo l'ho ridotta in maniera pessima per poterla inserire nel messaggio e vi garantisco che nel formato originale è un'altra cosa. Fa parte di un intero reportage pieno di alcuni avvenimenti che si sono svolti in condizioni di luce pessima: mano libera, con la mia coolpix 4300, tempi di 1/25 con oggetti in movimento...

Diciamo che principalmente faccio reportage di avvenimenti e mi piace cogliere situazioni di luci particolari: non disdegno assolutamente tutto cio che mi colpisce e mi piace molto il bianco e nero.

Vorrei trovare comunque delle soluzioni, relativamente agli obiettivi, tutto fare ma economiche in modo da poter prendere confidenza con questo nuovo oggetto (vengo da una compatta) e poter scegliere poi degli obiettivi fissi ad hoc per le mie esigenze future: vi prego di aiutarmi con la vostra esperienza a capire se il mio ragionamento ha un senso.


Potrebbero andare
318050 AF-S DX Nikkor 18-55G BLACK 229,00
318060 AF-S DX Nikkor 55-200G BLACK 289,00
Ps cosa hanno per costare così poco rispetto agli altri?

oppure è meglio

318042 AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED 499,00

oppure...? (indicatemi i modelli)

Grazie per i vostri consigli.


GreenPix
fossi in te prenderei questo:
18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED

è quello dato con il kit della d70 e d200.... lo trovi spesso anche usato o ....lasciato al negoziante da chi ha preso il kit, ma ha cambiato subito ob. a prezzi più che ragionevoli.

Poi... ti fai un idea di cosa ti serve.. certo è che non puoi viaggiare con "gomme ricoperte" su una auto da corsa!

ciao

Bruno

ps.

l' 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED non è un ripiego!
Simone 86
sono d'accordo con greenpix, il 18-70 non è perforza un ripiego, certo non lo si può paragonare a certi altri obbiettivi........ma funziona bene!..... laugh.gif
sicuramente è meglio di quelli che hai scritto tu, e lo trovi a buon prezzo anche usato, per lo stesso motivo che ti ha già spiegato greenpix......

ciao
gandalef
sinceramente io prenderei il 18-200, almeno hai sia il grandangolo che il tele. Poi casomai quando capirai di cosa avrai bisogno, lo potrai sempre rivendere senza perderci più di tanto oppure lo potrai tenere come tuttofare.


P.S.: bella la foto che hai allegato, uhm, credo proprio di conoscere il luogo
gerardo.c
QUOTE(gandalef @ Jul 18 2006, 05:17 AM)
sinceramente io prenderei il 18-200, almeno hai sia il grandangolo che il tele. Poi casomai quando capirai di cosa avrai bisogno, lo potrai sempre rivendere senza perderci più di tanto oppure lo potrai tenere come tuttofare.
P.S.: bella la foto che hai allegato, uhm, credo proprio di conoscere il luogo
*






Innanzitutto complimenti..............


Posso sapere a quale concorso hai partecipato , vincendo la nikon d200??
Se ci sono altri concorsi fammi sapere...grazie.


gerardo
Paolo Inselvini
Prova a trovare usato un 24-85 2.8-4 certo perderesti nella fascia grandangoli però secondo me avresti un obbiettivo di maggiore qualità del 18-70.

Ottimo consiglio anche di trovare un 18-200, la D200 è molto esigente in termini di ottiche ricordatelo.

Paolo
giannizadra
Complimenti, Fabrizio. Pollice.gif
Visto che il tuo programma futuro comprende ottiche fisse, presumo non ti crei problemi girare con più di un obiettivo.
Ti consiglio pertanto anch'io di puntare sul 18-70 del Kit D200, e di programmarti con calma gli acquisti futuri.
Per il genere di foto che ti piacciono, il corredo "a regime" presumo che dovrà prevedere il 12-24, e un tele (o un telezoom) luminoso.
Con la D200, la compatibilità esposimetrica con le ottiche non-AF, ti apre la scelta al mercato dell'usato, con un occhio di riguardo agli ottimi fissi AI e AIS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.