pinotry
Apr 28 2016, 04:58 PM
Salve, mi chiamo Pino, ho un obiettivo 18-105mm con una macchia nellobbiettivo lente anteriore interna riscontrata da poco, e documentandomi in rete ho saputo che si tratta di un fungo o una muffa cosa fare? vale la pena ripararlo,considerando che deve essere spedito in assistenza. Grazie
buzz
Apr 28 2016, 07:15 PM
Se la lente è solo la frontale, puoi farlo in casa.
Oppure puoi portarlo da un qualsiasi riparatore.
Smontare la lente frontale è facile e poco rischioso, ma devi avere la corretta manualità.
è tenuta ferma da un anello a vite, simile a quelli dei filtri, lo sviti, estrai la lente ribaltando l'ottica su un panno morbido, la pulisci come vuoi e la rimonti. Unico accorgimento che non la metti sottosopra! ma credo sia difficile sbagliarsi.
nikosimone
Apr 28 2016, 09:37 PM
QUOTE(buzz @ Apr 28 2016, 08:15 PM)

Se la lente è solo la frontale, puoi farlo in casa.
Oppure puoi portarlo da un qualsiasi riparatore.
Smontare la lente frontale è facile e poco rischioso, ma devi avere la corretta manualità.
è tenuta ferma da un anello a vite, simile a quelli dei filtri, lo sviti, estrai la lente ribaltando l'ottica su un panno morbido, la pulisci come vuoi e la rimonti. Unico accorgimento che non la metti sottosopra! ma credo sia difficile sbagliarsi.
Tutto giusto ma bisogna anche dire che un fungo è come un diamante:
È per sempre!!!
Ed a differenza del diamante potrebbe anche fare danni ad altri obiettivi.
Io, visto il basso valore della lente, staccherei subito l'obiettivo dalla macchina e lo butterei di corsa.
buzz
Apr 28 2016, 10:12 PM
Già, è una ottima idea!
Anche io una volta avevo una macchia di cacchina di uccello sul parabrezza. Sono andato dal concessionario e ho cambiato la macchina.

nikosimone
Apr 28 2016, 10:46 PM
QUOTE(buzz @ Apr 28 2016, 11:12 PM)

Già, è una ottima idea!
Anche io una volta avevo una macchia di cacchina di uccello sul parabrezza. Sono andato dal concessionario e ho cambiato la macchina.


Ammazza che macchina di merd@ che avevi se valeva meno del parabrezza!
lupaccio58
Apr 29 2016, 06:24 AM
Scherzi a parte è purtropppo vero che un fungo è per sempre, per quanto lo puliscono prima o poi torna. Ma sovente per quanto riguarda la prima lente tale difetto può essere una corruzione del trattamento mc, si risolve cambiando la lente stessa e l'obiettivo torna nuovo
nikosimone
Apr 29 2016, 07:20 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 29 2016, 07:24 AM)

Scherzi a parte è purtropppo vero che un fungo è per sempre, per quanto lo puliscono prima o poi torna. Ma sovente per quanto riguarda la prima lente tale difetto può essere una corruzione del trattamento mc, si risolve cambiando la lente stessa e l'obiettivo torna nuovo
Esatto.
Anche se non c'è garanzia che le spore non si siano già annidate anche altrove più all'interno.
Ma visto il valore della lente in oggetto...
...torniamo a bomba all'inizio:
Usato a 100 euro lo trovi e butti via quello che ormai è buono per le tagliatelle.
Al massimo trovi un riparatore che possa darti 20/30 euro per usarlo come "pezzi di ricambio".
buzz
Apr 29 2016, 11:48 AM
Diventa una scuola di pensiero!
intanto partendo dal tuo presupposto chi è quel riparatore che userebbe dei pezzi "infettati" dal fungo per aggiustare un'ottica incontaminata?
Invece nel mio modo di pensare, visto che l'ottica costa poco, vale la pena tentare. Ho aggiustato un obiettivo simile, una quindicina di anni fa, che mi era stato dato per irreparabile da un tecnico che evidentemente non aveva voglia di metterci le mani, Ancora funziona.
Inoltre non abbiamo le analisi biologiche, e potrebbe trattarsi di semplice muffa aiutata dalla condensa.
Le spore dei funghi sono nell'aria che respiriamo, per cui non trattiamo un oggetto dove hanno attecchito come radioattivo!
venti minuti di concentrazione e la lente torne come nuova,. Se sei bravo anche di meno. Gratis.
nikosimone
Apr 29 2016, 12:33 PM
QUOTE(buzz @ Apr 29 2016, 12:48 PM)

intanto partendo dal tuo presupposto chi è quel riparatore che userebbe dei pezzi "infettati" dal fungo per aggiustare un'ottica incontaminata?
un riparatore che la pensa come te lo farebbe,
non ho detto che io lo farei.
gandalef
May 15 2016, 01:11 PM
che il fungo ritorni una volta pulita la lente, mi pare difficile se non ci sono spore annidate all'interno. Il problema nello smontaggio/pulizia a mio avviso sta più nell'evenienza di danneggiare il rivestimento della lente. Il discorso cambia se l'acido ha intaccato la lente o il rivestimento, in questo caso anche dopo pulizia non vi è nulla da fare se non sostituire la lente. Un'ottica che ho mandato a ltr piena non si sa di cosa è ritornata come nuova, invece un'altra che presentava solo qualche traccia e non sembrava così malmessa necessitava della sostituzione della lente frontale: fatti due conti è stato meglio venderla.
Lutz!
May 27 2016, 03:15 PM
Io ho smontato uno schneider da ingranditore trovato a 5 euro in un mercatino che in ogni lente era zeppo di funghi, praticamente opaco. l'ho smontato tutto, tenuto in alcool isopropilico ogni lente, lucidado ed e' tornato a nuovo.
Fai fare bagni di sole all'ottica ora che e' estate, io ogni estate lascio le ottiche al sole per uno o due giorni cosi da ammazzare eventuali funghi con gli UV, poi smonti la lenti, pulisci e torna come nuova. Se il fungo ha intaccato l'anti riflesso? E chi se ne frega, o lo lasci cosi o gratti via l'antiriflesso la lente funziona lo stesso e dara immagini comunque ottime un filo meno contrastate e puoi smepre divertiriti a fare flare artistici...
Il bello della fotografia e' anche questo.
pes084k1
May 28 2016, 02:45 PM
QUOTE(Lutz! @ May 27 2016, 04:15 PM)

Io ho smontato uno schneider da ingranditore trovato a 5 euro in un mercatino che in ogni lente era zeppo di funghi, praticamente opaco. l'ho smontato tutto, tenuto in alcool isopropilico ogni lente, lucidado ed e' tornato a nuovo.
Fai fare bagni di sole all'ottica ora che e' estate, io ogni estate lascio le ottiche al sole per uno o due giorni cosi da ammazzare eventuali funghi con gli UV, poi smonti la lenti, pulisci e torna come nuova. Se il fungo ha intaccato l'anti riflesso? E chi se ne frega, o lo lasci cosi o gratti via l'antiriflesso la lente funziona lo stesso e dara immagini comunque ottime un filo meno contrastate e puoi smepre divertiriti a fare flare artistici...
Il bello della fotografia e' anche questo.
Poi ti si deforma la carrozzeria e addio tolleranze...
A presto
Elio
Angelo_84
May 29 2016, 06:44 AM
QUOTE(Lutz! @ May 27 2016, 04:15 PM)

Io ho smontato uno schneider da ingranditore trovato a 5 euro in un mercatino che in ogni lente era zeppo di funghi, praticamente opaco. l'ho smontato tutto, tenuto in alcool isopropilico ogni lente, lucidado ed e' tornato a nuovo.
Fai fare bagni di sole all'ottica ora che e' estate, io ogni estate lascio le ottiche al sole per uno o due giorni cosi da ammazzare eventuali funghi con gli UV, poi smonti la lenti, pulisci e torna come nuova. Se il fungo ha intaccato l'anti riflesso? E chi se ne frega, o lo lasci cosi o gratti via l'antiriflesso la lente funziona lo stesso e dara immagini comunque ottime un filo meno contrastate e puoi smepre divertiriti a fare flare artistici...
Il bello della fotografia e' anche questo.
non sapevo di questa cosa, ci proverò anch'io.
Bisogna metterli sotto al sole senza nessun tappo o qualcosa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.