Prendi in considerazione anche il 35/2.
La focale leggermente più corta a mio avviso compensa lo stop in meno di luminosità rispetto al 50/1.4, nell'uso a t.a. ed a mano libera, perchè il micromosso è percepibile in maniera proporzionale all'ingrandimento, ed ovviamente un 35 ingrandisce meno del 50.
A t.a. (f:2) è sicuramente meglio del 50/1.4 a f:1,4, apertura limite alla quale il 50 non dà certo il meglio di sè, mentre recupera visibilmente (superando il fratellino 1,8) già a f:2.
Inoltre il 35 sul Dx corrisponde ad una focale normale, che per i tuoi scopi (a parte il ritratto in interni) è generalmente preferibile ad una leggermente tele.
Il costo è in linea con quello del 50/1.4, ed anche su pellicola (non so che altri obiettivi abbia tua moglie) la resa è universalmente apprezzata.
Ciao e buona luce.