QUOTE(Gianlorenzo @ May 7 2016, 03:18 PM)

come genere, intenderei un tuttofare luminoso, per panorami e natura.
attualmente posseggo un Sigma 17-70 f2.8/4 C + Tamron 70/30, ...
Come ti hanno detto, il Sigma non copre l'intero formato FX e dunque avresti pesante vignettatura.
Perché vuoi "un tuttofare luminoso" se devi fare panorami e natura? Hai bisogno di tempi rapidi? Vuoi fare scatti a ridotta profondità di campo?
Vuoi fare foto notturne a mano libera (sempre meglio il treppiedi)?
Ma poi scopro che:
QUOTE(Gianlorenzo)
la nuova reflex è un passaggio di qualità in situazioni, tipo cerimonie o altro nelle quali esprimere meglio l'estro senza dover per forza sostituire la lente.
Allora ti serve qualcosa di diverso, qualcosa per cerimonie.
Potrebbe andare anche un 24-70/2.8 Tamron, ma forse un più economico e leggero AF-S 24-85/3.5-4.5 VR potrebbe essere più che sufficiente, e lo puoi usare anche per paesaggio. Magari pensando a un buon flash, da usare "di rimbalzo" nelle cerimonie, anche comandato
wireless dal flash incorporato nella D750 (come quello della D7000). Per l'estro, la fotocamera è irrilevante: viene da dentro.
La qualità delle foto è sovrabbondante anche con una D7000, cerimonie comprese, anche se l'AF della D750 è migliore di quello della D7000 (il cui AF comunque funzionicchia). Poi, se stampi sistematicamente 100x70 cm il discorso può cambiare e 24 Mpix sono più indicati di 16. Qual è la dimensione massima delle tue stampe?