Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
tommy85
Buonasera a tutti ho bisogno di un suggerimento.
Sabato al mio pase c'è l'infiorata, viene "costruito" un enorme tappeto floreale vedi foto.
L'idea e la richiesta che ci hanno fatto è di creare un video time lapse di tutta la costruzione del disegno che inizia generalmente nel primo pomeriggio e viene ultimato verso le 21-22.
Se possibile sarò posizionato sulla torre che vedete in foto.
Ipotizzando intervalli di 10 secondi, che in una prova precedente mi hanno dato una bella fluidità nel movimento del sole e relative ombre,volevo capire come adeguare i tempi di scatto al calare della luce per evitare che sul video si vedano salti di luminosità nel passaggio dal giorno alla notte.

Grazie in anticipo
sarogriso
QUOTE(tommy85 @ May 24 2016, 09:48 PM) *
volevo capire come adeguare i tempi di scatto al calare della luce per evitare che sul video si vedano salti di luminosità nel passaggio dal giorno alla notte.


Avere la stessa visione sarà impossibile, in particolare se la giornata sarà con molto sole la durezza della luce e le zone ombre/luci avranno variazioni notevoli ma questo sarà ingrediente pure utile per il filmato, per il resto se metti esposizione auto in A per non variare la Pdc, Wb ovviamente auto e pure un po' di iso auto per non incappare poi in tempi troppo lunghi credo che non incontrerai problemi di sorta, rimane da curare il posizionamento della macchina in base alla direzione della luce, parametro assai importante, altro credo non servi.

ciao

saro
tommy85
Ciao Saro e grazie dei consigli; questa sera se riesco faccio una prova x vedere come si comporta con gli automatismi. Io pensavo di scattare in M eventualmente con iso auto ed adeguare manualmente i tempi al variare della luce, cosa non semplice...anche il wb pensavo di impostarlo su un preset per evitare variazioni dello stesso almeno durante la ripresa diurna.
Come detto faro una prova con le impostazioni da te consigliate e vediamo cosa ottengo.
sarogriso
QUOTE(tommy85 @ May 26 2016, 09:30 AM) *
Io pensavo di scattare in M eventualmente con iso auto ed adeguare manualmente i tempi al variare della luce, cosa non semplice...

Più che non semplice direi operazione che porta allo sfinimento biggrin.gif vai in auto A che non sbagli.

QUOTE(tommy85 @ May 26 2016, 09:30 AM) *
...anche il wb pensavo di impostarlo su un preset per evitare variazioni dello stesso almeno durante la ripresa diurna.


...anche qui vale come per i tempi, visto che l'operazione durerà diverse ore e di conseguenza pure la temperatura della luce se imposti un valore fisso siamo d'accordo che non varierà, ma sarà poi la visualizzazione che metterà in mostra le variazioni, se imposti su sole quel valore non andrà certo bene per ombra o nuvoloso, mentre in auto si adegua alla situazione.

ciao

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.