Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
fabiorizz
Ho appena acquistato una Nikon Coolpix P1 che mi pare un gioiellino.
Ma non riesco a capire quale autonomia ha la batteria e quindi se sia opportuno acquistarne una seconda da tenere sempre con se se durante una giornata di molti scatti l'altra si scaricasse?!
E poi mi sapreste dire quali sono le caratteristiche tecniche della scheda di memoria visto che la volevo acquistare.

grazie.gif
Mavp1
QUOTE(fabiorizz @ Jul 18 2006, 08:27 AM)
Ho appena acquistato una Nikon Coolpix P1 che mi pare un gioiellino.
Ma non riesco a capire quale autonomia ha la batteria e quindi se sia opportuno acquistarne una seconda da tenere sempre con se se durante una giornata di molti scatti l'altra si scaricasse?!
E poi mi sapreste dire quali sono le caratteristiche tecniche della scheda di memoria visto che la volevo acquistare.

grazie.gif
*



Ciao, anche io ho quel gioiellino ed anche io ho dovuto affrontare i tuoi stessi dubbi qualche tempo fa. Io ho fatto così: ho acquistato una batteria originale supplementare (30€), una scheda SD da 2 Gb (80€ ma qui m'hanno solato perché se ne trovano di più convenienti, ovviamente da 1 gb costa la metà... ma ti consiglio questa), ed un lettore multischeda USB 2.0 da collegare al pc per scaricare le foto (14.9€) quest'ultimo perché le schede a volte fanno i capricci nel far trasferire le foto o i filmati dalla macchinetta al pc e l'unico modo per recuperarle è quello di mettere la scheda in un lettore apposta. Questo tra l'altro ti permette di scaricare le foto alla velocità della luce rispetto al collegamento tradizionale. Per il resto hai fatto un ottimo acquisto (anche se io sarei di parte)... non ho avuto nessun problema e le foto sono meravigliose, anche in notturna.
Ciao!
SiDiQ
Da manuale dicono che, tramite test CIPA, si arriva a fare 180 scatti.

Ho provato e diciamo che é vero. Ovviamente se x ogni foto accendi e spegni la macchina il numero si riduce alla metà, come stare tanto tempo con la macchina
accesa senza far niente riduce di un po gli scatti.

Il flash influisce molto sulla durata, ma grazie al BSS o un buon stativo ed
un po di pazienza si riesce quasi sempre ad ottenere buone foto anche in
scarsità d'illuminazione (inoltre i colori rimangono più fedeli senza flash).
Ovviamente questo non vale in caso di scene mobili (vedi bambini, etc).

Mi piace la P1 anche se mi vedo pentito di non aver speso di più ed aver
preso almeno una D50. Sono sicuro che fra non molto dovrò affrontare
questo nuovo acquisto e mi dispiace aver "impegnato" 356E + 80E per
una macchinetta che probabilmente non userò più....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.