marcol
Jul 19 2006, 08:19 PM
Ciao
sapreste illuminarmi su questo diaproiettore (per esempio se è valido come il p150) ?
ne ho trovato uno ad un prezzo interessante, equipaggiato con il colorplan 2.5/90mm, e mi interessa assai.
grazie
marcol
Jul 20 2006, 02:22 PM
ho cercato con google, ma il tedesco (e nemmeno tanto l'inglese) non è il mio forte.
nemmeno voi non sapete in che cosa differisce l'RA dal P ?
giannizadra
Jul 20 2006, 03:21 PM
Se ricordo bene, Marcol, la differenza principale sta nell'innesto-ottiche: il RA (più vecchio) usa gli obiettivi serie P;
il P usa i serie P2.
Se prendi il 150, comunque, tieni presente che è ipersensibile, e spesso si rifiuta di trascinare le dia se non è tenuto perfettamente in piano. Preferirei il P300.
Ottimo invece il Colorplan.
marcol
Jul 20 2006, 04:12 PM
QUOTE(giannizadra @ Jul 20 2006, 03:21 PM)
Se ricordo bene, Marcol, la differenza principale sta nell'innesto-ottiche: il RA (più vecchio) usa gli obiettivi serie P;
il P usa i serie P2.
Se prendi il 150, comunque, tieni presente che è ipersensibile, e spesso si rifiuta di trascinare le dia se non è tenuto perfettamente in piano. Preferirei il P300.
Ottimo invece il Colorplan.
grazie per la risposta
il fatto che l' RA 150 sia più vecchio comporta problemi particolari?
l' RA 150 avrebbe lo stesso difetto (l'ipersensibilità) del P150 ?
gli obiettivi serie P2 differiscono molto dai serie P, se non per l'età?
il colorplan 2.5/90 serie P, montato su questo RA 150, è comunque validissimo giusto?
giannizadra
Jul 20 2006, 07:54 PM
QUOTE(marcol @ Jul 20 2006, 05:12 PM)
grazie per la risposta
il fatto che l' RA 150 sia più vecchio comporta problemi particolari?
l' RA 150 avrebbe lo stesso difetto (l'ipersensibilità) del P150 ?
gli obiettivi serie P2 differiscono molto dai serie P, se non per l'età?
il colorplan 2.5/90 serie P, montato su questo RA 150, è comunque validissimo giusto?
La vecchiaia comporta i problemi...dell'età. Però il RA non l'ho mai maneggiato. Ne ho trovato traccia (per quanto riguarda l'innesto) solo in una delle mie pubblicazioni tecniche sui diaproiettori Leitz. Non sono pertanto in grado di risponderti con precisione.
Ho un 150 P che tengo in camera oscura contro un armadio laccato bianco per visionare e scegliere le dia. Per questo ti ho parlato dell'ipersensibilità, che constato spesso (anche in un altro esemplare).
Per le proiezioni invece uso un Rollei Twin biottica, che fa le dissolvenze.
I P2 differiscono dai P per l'innesto. Il Colorplan è ottimo comunque. Non potresti però montare quel Colorplan P2 su un P300, che accetta i P.
marcol
Jul 21 2006, 02:14 PM
ok grazie.
la questione è che lo troverei (forse) ad un prezzo tale per cui comunque non si può storcere il naso, naturalmente partendo dal fatto che non dovrebbe essere un baraccone, tanto più che indossa un obiettivo valido.
eventualmente, se mai la trattativa non andasse in porto, non indirizzandomi sui pradovit, cosa potrei cercare per avere simili prestazioni e simile costo ?
-rollei ? qualsiasi rollei ? (ho visto un rolleivision 250 af senza obiettivo (45 eu) e un rollei p11 bipasso con FRANKE & HEIDECKE HEIDOSMAT 1:2,8/150 (100 eu)
kodak ? ho trovato un carousel s-av 1010 con VARIO-RETINAR S-AV 1000, zoom 70-120
altro ?
ciao
giannizadra
Jul 21 2006, 03:07 PM
I Carousel (tutti) sono proiettori di gran classe.
Se quello che hai trovato è a posto, te lo consiglio. Non conosco però l'obiettivo.
Dei Rollei, io ho il Twin elettronico. Da evitare le versioni precedenti: la meccanica (complessa) si inceppava spesso. Non particolarmente interessanti gli altri (se non il 6x6 bipasso, per chi usa tale formato e il 35 mm).
La focale 150mm è un po' troppo lunga per una proiezione casalinga di dia 24x36.
Giallo
Jul 21 2006, 04:05 PM
Ho un P300 con il Colorplan. Occhio al braccetto mobile quando trasporti il proiettore: è delicato e si può rompere, come è successo al mio giusto l'altro ieri ... per il resto è un ottimo oggetto.
marcol
Jul 21 2006, 06:14 PM
QUOTE(giannizadra @ Jul 21 2006, 03:07 PM)
I Carousel (tutti) sono proiettori di gran classe.
Se quello che hai trovato è a posto, te lo consiglio. Non conosco però l'obiettivo.
Dei Rollei, io ho il Twin elettronico. Da evitare le versioni precedenti: la meccanica (complessa) si inceppava spesso. Non particolarmente interessanti gli altri (se non il 6x6 bipasso, per chi usa tale formato e il 35 mm).
La focale 150mm è un po' troppo lunga per una proiezione casalinga di dia 24x36.
il carousel è un oggetto di ebay. è un rischio, ma il prezzo richiesto è affrontabilissimo. se l'obiettivo fosse una schifezza, con cosa e con che spesa si potrebbe cambiare ?
QUOTE(Giallo @ Jul 21 2006, 04:05 PM)
Ho un P300 con il Colorplan. Occhio al braccetto mobile quando trasporti il proiettore: è delicato e si può rompere, come è successo al mio giusto l'altro ieri ... per il resto è un ottimo oggetto.

il p300 non lo trovo!
ciauz
giannizadra
Jul 21 2006, 07:32 PM
QUOTE(marcol @ Jul 21 2006, 07:14 PM)
il carousel è un oggetto di ebay. è un rischio, ma il prezzo richiesto è affrontabilissimo. se l'obiettivo fosse una schifezza, con cosa e con che spesa si potrebbe cambiare ?
il p300 non lo trovo!
ciauz
Difficile che un obiettivo pensato per il Carousel sia una schifezza..
Ma quello non lo conosco, e mi sembrava giusto dirtelo.
Forse, se interviene qualche possessore, riuscirai ad avere qualche info in più.
Giallo
Jul 24 2006, 08:28 AM
QUOTE(marcol @ Jul 21 2006, 06:14 PM)
Sorry, il mio non è in vendita!
marcol
Jul 25 2006, 10:39 AM
l'asta su ebay è andata a buon fine. per una somma limitata ho preso questo
Leitz Pradovit Ra 150 con il colorplan p.
non mi resta che aspettare che arrivi e poi vediamo cosa dice.
fuori 3d, però comunque mi rimane il telo da cercare.
avete dei suggerimenti ?
grazie
marcol
Aug 18 2006, 12:04 AM
riprendo il 3d, visto che m'è testè arrivato il proiettore.
come dicevo nel messaggio precedente, non so bene che telo cercare.
dimensioni, a molla o treppiede, tipo di superficie, bordato o non, prezzi, etc.
c'è qualcuno che gentilmente mi potrebbe instradare (per uso casalingo e con prezzo contenuto)?
grazie
marcol
Aug 18 2006, 01:03 PM
aggiungo, me ne ero dimenticato, che l'A di rA 150, sta per autofocus.
magari a qualcuno interesserà!
aspetto sempre un prezioso vostro indirizzamento circa il telo.
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.