maxbunny
Aug 17 2016, 08:20 AM
Abbiamo impiegato quasi 1 anno per pianificare il nostro viaggio in Madagascar. Il paese è vasto, le strade ( dove ci sono ) non possono considerarsi a scorrimento veloce, ne consegue che per gli spostamenti si impiega più tempo di quello a cui siamo abituati. Tenuto conto di ciò, dei giorni e del budget a disposizione abbiamo scelto l'itinerario seguente:
Clicca per vedere gli allegatiIl nostro viaggio inizia dalla capitale: Antananarivo o semplicemente Tanà per i locali
_DSC3680 by
Massimo Cristiano, su Flickr
Il giorno seguente, di buon mattino, si parte per l'altopiano orientale e la foresta pluviale
Foresta pluviale by
Massimo Cristiano, su Flickr
Camaleonte by
Massimo Cristiano, su Flickr
Camaleonte by
Massimo Cristiano, su Flickr
Quindi, lambendo nuovamente i confini della capitale, si comincia a scendere verso sud attraversando l'altopiano centrale
Risaie by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2880 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2885 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2893 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2845 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2863 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2920 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2936 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2944 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2969 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC2992 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3000 by
Massimo Cristiano, su Flickr
Mano mano che ci si sposta, il paesaggio cambia sempre
_DSC3031 by
Massimo Cristiano, su Flickr
Lemure Sifaka by
Massimo Cristiano, su Flickr
Lemure bruno by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3143 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3165 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3178 by
Massimo Cristiano, su Flickr
La maggior parte dei bambini malgasci frequentano solo le scuole elementari. Ai genitori basta che imparino a leggere e scrivere, dopo di che sono più utili nei campi. Di media un bambino percorre almeno 2 km a piedi per andare a scuola. Si porta dietro sempre un'ascia o macete, perchè sulla strada di ritorno si ferma a raccogliere la legna che serve loro per cucinare e scaldarsi
_DSC3132 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3142 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3214 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3272 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3274 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3286 by
Massimo Cristiano, su Flickr
I villaggi spesso sono composti da membri di ua stessa famiglia. Una volta a settimana l'intera famiglia, percorrendo anche 10 km a piedi, si reca al paese più grande per recarsi al mercato. Non è solo un'occasione per fare compere o vendere prodotti, ma anche per socializzare con altre famifglie
_DSC3264 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3259 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3148 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3334 by
Massimo Cristiano, su Flickr
In Madagascar la vita della gente è strettamente legata all’alternarsi del giorno e della notte: in un paese dove l’elettricità viene distribuita solo nelle città e l’illuminazione pubblica è pressoché inesistente, tutte le attività commerciali, i trasporti, ed il lavoro si svolgono sotto la luce del sole, mentre la notte è riservata al riposo. Non è inusuale percorre oltre 4-5 km a piedi per andare a prendere l'acqua
_DSC3470 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3494 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3513 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3521 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3560 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3570 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3625 by
Massimo Cristiano, su Flickr
_DSC3642 by
Massimo Cristiano, su Flickr
Io, mia moglie e mia figlia di 8 anni, abbiamo effettuato questo viaggio le ultime 3 settimane di luglio. L'attrezzatura fotografica utilizzata è stata la seguente: Nikon D800 con le seguenti ottiche Nikon: AF-S 14-24/2,8; AF-S 28-70/2,8; AF-S 80-200/2,8; AF-S 300/4; AF-D 105/2,8; TCII17
Tutte le foto le trovate
qui, oppure
qui
Lady O
Aug 18 2016, 09:10 AM
Ciao max, un bel viaggio e, naturalmente, belle foto come da sempre ci hai abituato, volti e paesaggi molto ben eseguiti! ( le ho viste tutte )
I bambini sono stati, anche nel mio viaggio, una fonte inesauribile di scatti, ma la sensazione che più ricordo di quegli incontri, è la timidezza e, direi, riservatezza che seguiva il turbinio iniziale di voci e risatine misti a curiosità che li accompagnava. Ne conservo un gran bel ricordo.
Il Paese non è cambiato, nei tuoi scatti ritrovo i luoghi che anche io avevo proposto, assolutamente identici, e l'impressione i allora è la stessa di oggi, il tempo si è fermato in Mada...
Ciao, Ornella
maxbunny
Aug 18 2016, 07:01 PM
Decisamente si, i bambini malgasci lasciano il segno, e l'hanno lasciato anche a mia figlia ( nella foto col girotondo c'è anche lei ).
Grazie un saluto
Maurizio Rossi
Aug 28 2016, 10:31 PM
Deve essere stato un viaggio emozionante e ricco di ottimi scorci fotografici,
hai fatto belle riprese e un buon racconto mi piace molto,
mikifano
Aug 28 2016, 11:26 PM
bravo!
bel posto, non sei stato monotematico (a differenza di altri reportage di viaggio visti) e hai mostrato le foto in belle cromie, definite quel che basta!
lexio
Aug 29 2016, 09:14 AM
Un gran bel reportage, come ti hanno già dett o hai reso ottimamente i colori stupendi di questa terra, le persone e la natura, senza cadere nella monotonia. Scatti ben realizzati e piacevoli, complimenti
maxbunny
Aug 29 2016, 09:26 PM
Grazie a tutti della visita :-)
t_raffaele
Aug 31 2016, 07:26 PM
Bellissimo racconto di viaggio, di una terra che è impressa nel mio cuore. Come se fossi stato li con voi.
Complimenti x la cura e la scelta dei click, per quanto facilitato dalla bellezza del luogo, e dalla simpatia della gente del posto
in particolare i bambini. Bravo!!
raffaele