QUOTE(truciolo56 @ Aug 29 2016, 12:46 PM)

Ciao.
Io comincerei a giocare con l'attrezzatura che ti ha dato tuo suocero.
Mal che vada, ti fai un'idea un po' più precisa di come si lavora con la pellicola e di cosa ti serve...
Potrai, poi, pensare a fare acquisti per completare il corredino Canon o cambiare sistema per avere tutto Nikon (ma se su Nikon hai solo obiettivi DX dovresti comunque aggiungere spesa a spesa...). Eviterei comunque macchine "di plastica" come la FG: una FM si può trovare con prezzi molto buoni (un centinaio di euro con un po' di attenzione), una più automatica F80 forse anche meno...
Però, insisto: io comincerei ad usare il corredo Canon, specie se arriva già più o meno completo...
ciao
Marco
Quoto.
Premesso che i Canon FD sono tutt'altro che da buttare e si trovano a prezzi decisamente più realistici dei Nikkor solo per una questione di mercato e di moda, il corredo Canon ce l'hai... quindi a prendere un corpo Nikon a pellicola Ai spenderesti altri soldi senza avere alcun vantaggio pratico.
Le ottice Af dx non le potresti usare per il noto problema della vignettatura (e per la resa schifosa che otterresti comunque ai margini del campo utile). Dovresti quindi farti un altro corredo Nikon, che se composto da ottiche manuali Ai non potresti usare sulla D90 se non rinunciando all'esposimetro, e se fatto da ottiche AF FX useresti invece scomodamente sui corpi manuali date le ghiere ausiliarie piccole, approssimative e mal frenate dei nikkor Af a focale fissa...
Quindi tieniti stretto il corredo Canon del suocero e usalo. La AE1 potrebbe andarti stretta per via dell'automatismo sui tempi, ma per un upgrade, se proprio la pellicola ti appassiona, c'è sempre tempo.