Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
nati29
Alcuni giorni fa ho postato un messaggio al quale ancora nessuno ha risposto.Vorrei sapere se ho postato in modo giusto , se ho commesso qualche sbaglio o se come mi e' stato detto a volte le risposte giungono anche dopo molto tempo. E' vero ?
Ad ogni modo ricopio il messaggio inviato per la comodita' di chi vorra' gentilmente rispondermi.

GRAZIE COMUNQUE!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif

P.S.

Buona sera a tutti:
Ho appena acquistata una Coolpix P1 e sono molto contento ma vorrei levarmi una curiosita' rigurdanti gli scatti multipli.
Ad esempio quello di 16 e quello di 100.
Vorrei sapere per esempio ad una gara ciclistica, come posso fare con uno scatto di16 o con uno di 100.
Per esempio se faccio uno scatto da 16 un attimo prima dell'arrivo la macchina fa 16 fotogrammi da sola che poi scelgo quello giusto? e idem con lo sctto di 100 fotogrammi ?
Se non e' cosi' come si devono usare queste impostazioni ?

ANCORA GRAZIE
ea00220
Hai postato in maniera corretta, ma hai fatto una domanda un po' particolare, che riguarda una modalità che, credo, ben pochi hanno avuto modo di sperimentare.
Ecco perchè nessuno ha risposto....
Per capire meglio la modalità da te indicata, perché non fai una prova, magari appostandoti ad un semaforo e aspettando che scatti il verde (o il rosso) ?
Potrebbe essere utile per comprendere il funzionemento di una modalità abbastanza sconosciuta e di uso particolare: provare in prima persona è sempre la cosa migliore...
Sarebbe simpatico che poi ci illustrassi i risultati qui sul forum, per commentarli insieme.

Saluti

Pietro
nati29
Ho fatto proprio cosi' ed ho scoperto che e' una cosa semplice con risultati splendidi. Infatti hai ragione tu. Ho fatto una domanda scema e non potevo pretendere ad essere preso sul serio, Comunque ti ringrazio di avermi risposto. Approfitto della tua cortesia per fare un'altra (domanda) anzi due : 1) Come mai non ho ricevuto la consueta e-mail per informarmi della tua risposta, 2) Dove ho sbagliato. grazie.gif
RobertoCincotti
QUOTE(nati29 @ Aug 11 2006, 03:18 PM) *

Ho fatto proprio cosi' ed ho scoperto che e' una cosa semplice con risultati splendidi. Infatti hai ragione tu. Ho fatto una domanda scema e non potevo pretendere ad essere preso sul serio, Comunque ti ringrazio di avermi risposto. Approfitto della tua cortesia per fare un'altra (domanda) anzi due : 1) Come mai non ho ricevuto la consueta e-mail per informarmi della tua risposta, 2) Dove ho sbagliato. grazie.gif



Puoi postare le foto fatte in modo da vedere come son venute??
Grazie
nati29
ecco fatto
nati29
or4a si capisce meglio
SiDiQ
Argh.... paurose.....
Non te la prendere ma mi sembrano evidenti tre problemi di base.

Lasciamo perdere il contesto della foto che poco importa ma vi sono problemi di sovraesposizione, utilizzo esasperato dello zoom digitale e di blooming CCD.

La sovraesposizione l'hai ulteriormente accentuata aumentando manualmente l'EV a 0.7. Lo zoom digitale ti ha impoverito tremendamente la qualità immagine e il blooming è dovuto ad un segnale luminoso troppo intenso per il CCD della macchina.

Il blooming lo vedi nelle linee verticali di scolorimento che vedi in corrispondenza del motorino. L'effetto di blooming è tanto più visibile quanto più densi sono i pixel per inch di un CCD e nella P1 ne abbiamo 8 milioni in pochissimo spazio. Quello che succede è che l'overload di segnale di alcune zone del CCD si propaga anche nei pixel adiacenti innalzando il loro valore base. Quindi quando la luminosità su una parte anche piccola del CCD supera il suo valore massimo questo fa si che il segnale "tracimi" (non tecnicamente, ovvio) nelle righe adiacenti portando un rumore di fondo (offset) che si sommerà al normale segnale luminoso detenuto. Nà schifezza in poche parole...
Marco Cocceio Nerva
il tutto dovuto al perchè sovraesporre + 0,7? (non ha usato lo zoom digitale) non c'e' alcun bisogno, ricordati che è sempre meglio che il soggetto sia illuminato e la luce non sia dietro, sovraesponendo non concludi nulla.
in questo tipo di foto potresti provare a fare "panning", metti l'opzione sport e segui il soggetto, muovi la fotocamera seguendolo (mettendo a fuoco sul soggetto che si muove), lui verrà fermo il resto sarà mosso.
le foto sono il risultato di una qualche "scena" che hai usato?
so che sulla serie P c'e' un impostazione per foto ultraveloci "ultra HS", la trovi sul menu alla voce modo scatto, leggi sul manuale e provala biggrin.gif
continua a provare non ti scoraggiare! smile.gif
ciao Marco
nonnoGG
Amici,

rileggendo il thread dall'inizio mi sembra di capire che le foto postate da nati29 sono il frutto di un test della modalità multishot in HS (100 scatti a raffica) con la P1, come suggerito dal collega ea00220 (Pietro) nel suo intervento.

In questa situazione le foto "misurano" all'origine solo 640x480 pixel (come verificabile dai dati Exif), potrebbero essere state ridimensionate per ingrandirle e poi compresse: due passaggi massacranti mad.gif .

Invito nati29, se ha tempo disponibile, a spiegarci tutti i passaggi dell'interessante esperienza, e postare quelche altra foto della sequenza senza ridimensionamento.

grazie.gif , un salutone!

nonnoGG
nati29
Infatti ha ragione Nonno GG ho usato lo scatto multiplo (100) poi ingrandito quindi postato.
Ci riprovero' evitando i due passaggi (massacranti) e per soddisfazione personale.
A proposito Nonno GG non dovrei ricevere un'e-mail ogni volta che qualche buona anima mi risponde ? Chiedo scusa , sono di coccio ma come e' evidente ho appena cominciato a divertirmi e passare il tempo con questi ordigni.

GRAZIE grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Marco Cocceio Nerva
toglimi una curiosità hai usato "ultra hs"?
ciao
PS
nonnogg ha sempre ragione biggrin.gif biggrin.gif
nati29
Si perche' ho voluto vedere se si puo' catturare un fotogramma ad un arrivo in una corsa .
Sostanzialmente ho visto che si puo', anche se c'e' da correggere il resto.
comunque grazie della risposta.
nati29
Ho riprovato con lo scatto multiplo (100) come consigliato da Nonno GG ed ho postato quel fotogramma che mi ha servito senza altre macchinazioni.
Secondo me non e' venuta male e mi ha servito di riprendere un soggetto in movimento.

GRAZIE A TUTTI grazie.gif grazie.gif grazie.gif
SiDiQ
wink.gif I'm sorry.... guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.