gr8wings
Dec 9 2016, 12:15 PM
Salve,
faccio foto di paesaggio e utilizzo i filtri a vite CPL e ND, con questo presupposto al momento utilizzo:
- Samyang 14mm
- Nikkor 20 f1,8 G
- Sigma 24-105 f4
nessuno di questi è dichiarato come tropicalizzato (anche se il 24-105 di fatto lo è abbastanza)
Ho messo gli occhi sul Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, perchè utilizza i filtri 77mm ed è tropicalizzato, pensavo di prenderlo per avere un'ottica da paesaggio versatile e di qualità da non dover cambiare sempre lente quando sono sul posto, magari con vento e pioggia ...
Su forum trovo pochissimo su questa lente, tutte le giuste attenzioni sono per il 14-24 f/2,8 ... chi la conosce e la usa può darmi un consiglio ?
mi frena un pò quanto leggo sulla risolvenza ai bordi del fotogramma e sull'eccelsa qualità del 14-24 ...
grazie
lupaccio58
Dec 9 2016, 12:31 PM
Il 20 mm f 1,8G che hai in casa è tropicalizzato (per quel che vale la tropicalizzazione di nikon, che si riduce all'anellino di gomma sottostante l'innesto della baionetta) e, come resa ottica, è assolutamente incomparabile ad uno zoom anche se ottimo come il 16-35. Di più, non è paragonabile neanche alla resa a 20 mm del 14-24. Che poi lo zoom abbia i suoi vantaggi su un'ottica fissa è un dato di fatto, ma questa è un'altra storia...
gr8wings
Dec 9 2016, 02:40 PM
In effetti il mio 20mm 1,8 è davvero ottimo su tutto il fotogramma. L'ho sempre protetto dalla pioggia diretta vedendolo un pò cheap come costruzione. E' una lente che mi piace molto, cercavo un'alternativa zoom anche per non dover stare a cambiare ottica in condizioni difficili.
Il 14-24 l'ho scartato per via della lente frontale che richiede i filtri a lastra e che, cosa non da poco, sporge e deve essere pulita in continuazione in caso di spruzzi.
Ti ringrazio della tua risposta, sentiamo altri pareri mentre ci penso su ...
rasselta
Dec 9 2016, 03:02 PM
QUOTE(gr8wings @ Dec 9 2016, 12:15 PM)

Salve,
faccio foto di paesaggio e utilizzo i filtri a vite CPL e ND, con questo presupposto al momento utilizzo:
- Samyang 14mm
- Nikkor 20 f1,8 G
- Sigma 24-105 f4
nessuno di questi è dichiarato come tropicalizzato (anche se il 24-105 di fatto lo è abbastanza)
Ho messo gli occhi sul Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, perchè utilizza i filtri 77mm ed è tropicalizzato, pensavo di prenderlo per avere un'ottica da paesaggio versatile e di qualità da non dover cambiare sempre lente quando sono sul posto, magari con vento e pioggia ...
Su forum trovo pochissimo su questa lente, tutte le giuste attenzioni sono per il 14-24 f/2,8 ... chi la conosce e la usa può darmi un consiglio ?
mi frena un pò quanto leggo sulla risolvenza ai bordi del fotogramma e sull'eccelsa qualità del 14-24 ...
grazie
Il 16-35mm è un ottima ottica da reportage, nulla a che vedere con il 20mm f1,4. Per i paesaggi il 14-24mm è super ma il 12-24mm Sigma Art è il top. Entrambi però hanno lo stesso problema dei filtri...ma nella vita non si può avere tutto!
Lele15120
Dec 9 2016, 03:12 PM
Mi intrufolo perché sono nella tua stessa situazione, ma ho il 24 1.4 art invece che il 20. Sono indeciso se prendere il 20 1.8 o uno zoom tra il 16-35 e il 18-35G.
ang84
Dec 9 2016, 10:08 PM
Ottima lente, la uso ormai da 4 anni per reportage e fotogiornalismo. Unica pecca le solite gomme sulle ghiere di terribile fattura.
biaso66
Dec 10 2016, 08:39 AM
La ho da qualche mese,mi ci trovo benissimo.
Avevo prima il Tokina 16/28 2,8,ma soffriva terribilmente di flare,o forse ero io non in grado di sfruttarla a dovere..non so,quei pochi mm oltretutto li sentivo mancare.
Fatto sta che riuscito a vendere il Tokina ho fatto il salto e non ne sono pentito.
sarogriso
Dec 10 2016, 01:40 PM
QUOTE(ang84 @ Dec 9 2016, 10:08 PM)

Unica pecca le solite gomme sulle ghiere di terribile fattura.
Vero,
il mio ancora no ma certi buoni usati visivamente non si presentano bene per via di quel leggero sbiancamento delle gomme.
ma che quelle gomme dei vecchi AI-S e anche AF-D costino così care da non volerle più montare?
fullerenium2
Dec 10 2016, 11:05 PM
QUOTE(gr8wings @ Dec 9 2016, 12:15 PM)

Salve,
faccio foto di paesaggio e utilizzo i filtri a vite CPL e ND, con questo presupposto al momento utilizzo:
- Samyang 14mm
- Nikkor 20 f1,8 G
- Sigma 24-105 f4
nessuno di questi è dichiarato come tropicalizzato (anche se il 24-105 di fatto lo è abbastanza)
Ho messo gli occhi sul Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, perchè utilizza i filtri 77mm ed è tropicalizzato, pensavo di prenderlo per avere un'ottica da paesaggio versatile e di qualità da non dover cambiare sempre lente quando sono sul posto, magari con vento e pioggia ...
Su forum trovo pochissimo su questa lente, tutte le giuste attenzioni sono per il 14-24 f/2,8 ... chi la conosce e la usa può darmi un consiglio ?
mi frena un pò quanto leggo sulla risolvenza ai bordi del fotogramma e sull'eccelsa qualità del 14-24 ...
grazie
18-35G tutta la vita. Più pratico del 16-35 e forse migliore anche ai bordi.
mikifano
Dec 11 2016, 10:14 AM
La ghiera che sbiadisce recupera con una pezzetta sintetica inumidita di nero per gomme (pneumatici) Ci vuole delicatezza e moderazione se no fate disastri!
Fatelo quando potete lasciare l'obiettivo fermo 2/3 giorni, modo che si asciughi perfettamente....
Solo che se la gomma è già molto bianca non cambia molto....
sarogriso
Dec 11 2016, 10:26 AM
QUOTE(mikifano @ Dec 11 2016, 10:14 AM)

La ghiera che sbiadisce recupera con una pezzetta sintetica inumidita di nero per gomme (pneumatici) Ci vuole delicatezza e moderazione se no fate disastri!
Fatelo quando potete lasciare l'obiettivo fermo 2/3 giorni, modo che si asciughi perfettamente....
Solo che se la gomma è già molto bianca non cambia molto....
Si ma su un obiettivo da 1200 euro anche i "gialli" dopo che si sono accorti di aver montato uno scarto di copertone della bicicletta cambiare rotta non avrebbe mandato in malora nessuno, ( magari fornendo qualche ricambio ) ho qualche ottica vecchia di trent'anni ma li sono ancora intatte e parliamo di semplice gomma e non di parti complicate
giulysabry
Dec 11 2016, 10:40 AM
QUOTE(sarogriso @ Dec 11 2016, 10:26 AM)

Si ma su un obiettivo da 1200 euro anche i "gialli" dopo che si sono accorti di aver montato uno scarto di copertone della bicicletta cambiare rotta non avrebbe mandato in malora nessuno, ( magari fornendo qualche ricambio ) ho qualche ottica vecchia di trent'anni ma li sono ancora intatte e parliamo di semplice gomma e non di parti complicate

mikifano
Dec 11 2016, 04:46 PM
Ragazzi non scuso Nikon.....
.....sto dicendo che se la vasellina serve per ridurre il disagio.... anche il nero per gomme, in altre situazioni, lenisce....
sarogriso
Dec 11 2016, 06:27 PM
QUOTE(mikifano @ Dec 11 2016, 04:46 PM)

Ragazzi non scuso Nikon.....
.....sto dicendo che se la vasellina serve per ridurre il disagio.... anche il nero per gomme, in altre situazioni, lenisce....

Infatti non ti stiamo accusando di aver preso le difese del costruttore e allo stesso tempo non stiamo inveendo contro il tuo espediente
per il resto per il mio "stile di vita" ho scelto di non "dovermi procurare" della vasellina

e anche in campo fotografico sarebbe bello non averne bisogno neppure in senso "metaforico",
quando presi il mio nuovo 16/35 dal negoziante ne provai uno usato otticamente e meccanicamente perfetto ma alla vista delle gomme sembrava quasi "alluvionato" e per questo non lo presi.
Enrico_Luzi
Dec 19 2016, 06:03 PM
ho avuto il 16-35 per 4 anni e rivenduto 10 gg fa per prendere il tamron 15-30.
Devo dire che è una lente onestissima da cui si tirano fuori veramente grandi scatti.
Come ogni lente ha i suoi pro e contro.
Mai avuto il problema segnalato sulle ghiere
Se qualcuno mi chiedesse un consiglio sul suo acquisto sicuramente gli direi di si.
gr8wings
Dec 21 2016, 09:57 PM
Vi ringrazio,
per il momento ho deciso di soprassedere, valorizzando il 14 e il 20 che ho, anche se mi rendo conto che in condizioni ambientali difficili (pioggia e vento) lo zoom tropicalizzato sarebbe tanto più comodo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.