Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
canadesevolante61
Approfitto della possibilità che il sito mi offre per costruirmi una conoscenza sugli obiettivi Nikon. Nei mercatini dell'usato mi sono imbattuto(ad un prezzo irrisorio) in un Nikkoe 300mm AI. Ricercando su internet ho trovato qualche notizia sull'AI-S che immagino sia leggermente diverso. Cosa li differenzia? Dell'AI-S ho trovato pochi commenti (pesantissimo ma nitidissimo....) è così anche per L'AI? Pùò valere la spesa di 300 euro?
Grazie come sempre a tutti
Luca
maxbunny
Tra ottiche Ai ed AIS la differenza meccanica è che negli Ais la risposta dell'attuatore del diaframma è lineare, ossia che se la levetta viene mossa della metà il diaframma si chiude della metà. Gli AI-s si roconoscono subito per la presenza di una tacca che serviva a segnalare ad alcuni corpi macchina il tipo di obiettivo. Tra i due cambia anche il trattamento antiriflessi, migliore negli AIs. Io non so cosa hai visto di preciso, secondo me stai paragonando due ottiche diverse non solo nel prezzo,per quanto riguarda il 300 f/2 Ai o Ai-s la differenza la puoi leggere qui
rolubich
QUOTE(canadesevolante61 @ Jan 17 2017, 11:46 AM) *
Approfitto della possibilità che il sito mi offre per costruirmi una conoscenza sugli obiettivi Nikon. Nei mercatini dell'usato mi sono imbattuto(ad un prezzo irrisorio) in un Nikkoe 300mm AI. Ricercando su internet ho trovato qualche notizia sull'AI-S che immagino sia leggermente diverso. Cosa li differenzia? Dell'AI-S ho trovato pochi commenti (pesantissimo ma nitidissimo....) è così anche per L'AI? Pùò valere la spesa di 300 euro?
Grazie come sempre a tutti
Luca


E' la versione f/2.8 o f/4.5?
canadesevolante61
QUOTE(maxbunny @ Jan 17 2017, 01:19 PM) *
Tra ottiche Ai ed AIS la differenza meccanica è che negli Ais la risposta dell'attuatore del diaframma è lineare, ossia che se la levetta viene mossa della metà il diaframma si chiude della metà. Gli AI-s si roconoscono subito per la presenza di una tacca che serviva a segnalare ad alcuni corpi macchina il tipo di obiettivo. Tra i due cambia anche il trattamento antiriflessi, migliore negli AIs. Io non so cosa hai visto di preciso, secondo me stai paragonando due ottiche diverse non solo nel prezzo,per quanto riguarda il 300 f/2 Ai o Ai-s la differenza la puoi leggere qui

Avevo dimenticato di specificare che si tratta di un AI f 4,5 quello che ho notato visivamente dalla foto è che presenta una parte dellobiettivo color alluminio a differenza dell'AIS che si presenta tutto nero


f 4,5
t_raffaele
QUOTE(canadesevolante61 @ Jan 17 2017, 04:09 PM) *
Avevo dimenticato di specificare che si tratta di un AI f 4,5 quello che ho notato visivamente dalla foto è che presenta una parte dellobiettivo color alluminio a differenza dell'AIS che si presenta tutto nero
f 4,5


Se può interessarti leggi http://rick_oleson.tripod.com/index-153.html

saluti@Cordialità
rolubich
QUOTE(canadesevolante61 @ Jan 17 2017, 04:09 PM) *
Avevo dimenticato di specificare che si tratta di un AI f 4,5 quello che ho notato visivamente dalla foto è che presenta una parte dellobiettivo color alluminio a differenza dell'AIS che si presenta tutto nero
f 4,5


Allora è la versione pre-AI (che non puoi montare sulla maggior parte delle fotocamere Nikon se non modificandolo) che ha lo stesso schema ottico dei successivi K, AI ed AIS. Successivamente Nikon ha cambiato schema ottico ed ha utilizzato vetri ED; in seguito ha cambiato ancora schema utilizzando la funzione IF mantenendo la presenza di lenti ED.

Il migliore è quello con lenti ED ma non IF, disponibile nelle versioni K ed AI, ma è rarissimo.
Abbastanza buono è anche quello ED-IF, disponibile nelle versioni AI ed AIS.
Il meno performante è quello senza lenti ED, disponibile nelle versioni pre-AI, K, AI ed AIS.

Un buon esemplare della versione ED-IF lo puoi trovare a 250/300€, quindi 300€ per il pre-AI mi sembra tanto a meno che non sia così perfetto da avere un valore collezionistico.

Questa è con il 300mm f/4.5 ED non-IF a f/5.6 su D600

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

canadesevolante61
Però.....! tanta roba, ora ho le idee molto più chiare almeno per valutare cosa andare a cercare.
Grazie infiite!!!!!!
Luca
rolubich
QUOTE(canadesevolante61 @ Jan 17 2017, 05:44 PM) *
Però.....! tanta roba, ora ho le idee molto più chiare almeno per valutare cosa andare a cercare.
Grazie infiite!!!!!!
Luca


Prego, comunque c'è tutto qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.