In settimana volevo realizzare una classica immagine su fondo bianco.

Il problema in questo genere di foto, soprattutto per gli oggetti trasparenti, è dosare bene la luce per mantenere leggibili i bordi del soggetto che altrimenti diventano evanescenti e troppo luminosi.
La retroilluminazione aiuta sicuramente per la pulizia generale del vetro/liquido ma doveva essere dosata in modo da affiancarsi alla luce principale (destra) che disegnava i riflessi per dare tridimensioanlità al soggetto (altrimenti sarebbe stato tutto troppo piatto).

Due info per descrivere il set:
Come di consueto per questo genere di foto ho optato per la tecnica del multiscatto. Bottiglia rialzata su un supporto per far si che il riflesso arrivasse fino in fondo. Poi foto per ombra togliendo la bottiglia dal supporto e abbassando il cavalletto tanto quanto l’altezza del supporto usato come rialzo così la prospettiva rimaneva invariata.
La luce principale era a destra diffusa con una grande carta da lucido.
Davanti ad essa una bandiera nera per tagliare la luce e disegnare meglio il riflesso.
A sinistra un pannello stretto e alto di alluminio con davanti una bandiera che è servito per creare appunto il riflesso a sinistra.
Dietro un flash fuori dal set puntato sullo sfondo per creare una retroilluminazione indiretta.
Gli scatti effettuati sono:
- Bottiglia (flash spento così da avere la base nel colore originale)
- Bottiglia (con flash per la retroilluminazione)
- Aggiunta pannello bianco e argento per scatto etichetta
- Ombra bottiglia
- Bicchiere
- Bicchiere con l’aggiunta di un elemento effervescente per creare un po’ di bollicine
- Ombra bicchiere
Il resto è post-produzione

Ciao e grazie
Carlo