QUOTE(salvo21 @ Jan 23 2017, 07:01 PM)

salve,sono nuovo nel club reflex,ho appena acquistato una nikon d3300 con kit 18-55 af-p vr,sono ancora alle prime armi con le relfex(ho comprato sempre compatte)..
adesso vi espongo l mio problemino.appena comprata e dopo 2gg di vita,mia figlia ha avuto la bellissima idea di mettere le sue piccole ditina nel vetro dell'obiettivo.
la mia domanda viene spontanea..come si puliscono le lenti??
ho cercato in vari forum e anche video tutorial ma ognuno contradice l'altro,c'è chi consiglia i panni in microfibra (quelli che ti vende l'ottico per pulire gli occhiali),altri consigliano i kit che vendono in giro....ce chi dice di usare l'alcool...altri lo negano......chiedo aiuto a voi!! esistono dei kit per la pulizia ma non so se sono buoni..quale consigliate?potete postare qualche foto a riguardo?grazie mille
Lascia perdere kit che non contengano quanto sotto elencato.
Pulizia normale:
1) Pompetta bella grossa;
2) Pennellino morbido (se la 1) non basta e in alternativa/alternanza);
Ogni tanto e per i filtri:
3) Cartine morbide PecPad + acqua (qualche goccia, anche di rubinetto) + microstriscia per obiettivi (es. Zeiss, ma oggi si trovano molto) se 1) e 2) non bastano: è il metodo suggerito da Hoya.
4) Gocce di liquido pulente (es. Eclipse, Aeroclipse, Zeiss o Schneider, niente roba cinese) su microfibra prima, poi pulitura con microfibra asciutta per obiettivi, quando il gioco si fa duro.
Emergenza:
5) LensPen per rimuovere punti di sporco resistenti, seguiti da 2), 1), 3) o 4) se necessario.
L'alcol isopropilico in genere è utilizzabile, ma i lens cleaner hanno anche tensioattivi o altro per rimuovere lo sporco.
Microfibre e lens cleaner devono essere specifici per obiettivi, per i liquidi non mi allontanerei dai tipi elencati. I metodi 3), 4) e 5) vanno usati solo quando servono.
A presto
Elio