QUOTE(ubi747 @ Jan 29 2017, 09:07 PM)

Magari fosse cosi Saro... le riduzioni ne ho piu d'una e le conosco benone,cio' che e' rimasto attaccato alla piastra era il "relitto" dell'oggetto del link qui sotto
purtroppo ora non ho la possibilita' di controllare, e non vorrei sbagliare, ma non mi pare che nei piedini dei miei tele, cosi' come sono usciti dalla fabbrica, siano utilizzati Helicoil, quindi, se di Helicoil si tratta, propenderei per un lavoro fatto fare dal precedente proprietario.
Alle volte capita che, serrando troppo un perno di elevata durezza in una sede di materiale piu' morbido, si possa addirittura strappare via la filettatura del foro, ed in questo caso, tirando all'indietro il perno, la filettatura strappata resta attorcigliata intorno al perno, come un ricciolo, ma non so se e' questo il tuo caso, perche' tu parli specificamente di "relitto" di un Helicoil, che si presenta invece come un doppio filetto, e soprattutto e' fatto di un materiale diverso dal materiale della piastra, per cui non ti dovrebbe essere difficile stabilire con certezza se quello che ti e' rimasto sul perno e' il filetto di alluminio del piedino o altro...
La foto fatta col telefonino lascerebbe pensare ad una filettatura apparentemente in buono stato, destinata ad alloggiare "qualcosa", per cui, non conoscendo il diametro del foro, in teoria potrebbe trattarsi anche di un Helicoil che si e' "svitato" dalla sua sede, ma purtroppo, anche se ad occhio tutto sembra normale, non si riesce a stabilire con certezza se la profondita' del filetto e' quella giusta oppure se il filetto e' parzialmente tranciato, quindi, nuovamente, senza vedere il "relitto" o senza misurare la profondita' del filetto, non e' possibile stabilire nulla dalla foto.
Tu dici di essere certo che il diametro della filettatura non e' quello di un riduttore 3/8 - 1/4, e non ho motivi per non crederti, e che il "relitto" rimasto e' quello di un Helicoil, e quindi, per esclusione, dovrebbe trattarsi solo di un Helicoil che si e' semplicemente "svitato" insieme al perno, ma in questo caso ci vuole un attimo per reinserirne uno nuovo, questa volta bloccandolo per bene nella sede con una puntina di frenafiletti o, al limite, di cianoacrilico.....
Non ti pare ?
Luciano