Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
umby_ph
Salve a tutti, sto verificando, ma credo di avere un 50mm ƒ/1.4 AF non D che sulla D90 sembra dare qualche problema di front/back focus. Devo stampare le focus chart su una stampante migliore e verificare per bene...

Ma nel caso fosse confermata la diagnosi come si può fare visto che la D90 non ha regolazioni in merito? Mandarlo a LTR non vale la candela (e non ho tempo), il f/b focus non è legato all'accoppiata DSLR+ottica? A sto punto lo tengo e aspetto tempi migliori quando potrò pensionare la D90...

Grazie!
umby_ph
come vi pare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jan 31 2017, 10:49 PM) *
come vi pare?


A vederla così pare che il fuoco sia in prevalenza un po' davanti ma un piccolo errore di procedura è sempre possibile e la chart messa a 45° non mi è mai piaciuta, appendila al muro dritta e rifai il test, confronta un fuoco in manuale fatto molto accuratamente con uno in af e poi vedi a monitor, ovviamente quello in manuale deve essere perfettamente nitido per poi in caso riscontare differenze.

Se poi c'é errore la D90 come sai non ha regolazione.
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Jan 31 2017, 10:57 PM) *
A vederla così pare che il fuoco sia in prevalenza un po' davanti ma un piccolo errore di procedura è sempre possibile e la chart messa a 45° non mi è mai piaciuta, appendila al muro dritta e rifai il test, confronta un fuoco in manuale fatto molto accuratamente con uno in af e poi vedi a monitor, ovviamente quello in manuale deve essere perfettamente nitido per poi in caso riscontare differenze.

Se poi c'é errore la D90 come sai non ha regolazione.


a me sembrava leggermente indietro, ma mi è difficile notarlo. Domani vedo di riprovare, ma con una test chart ISO 12233 che vedrò di stampare a laser, se riesco su un cartoncino sottile con una buona grammatura. Grazie!
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jan 31 2017, 11:08 PM) *
a me sembrava leggermente indietro, ma mi è difficile notarlo


Ma intendi che vedi indietro l'errore o il fuoco?

tanto per capirci io vedo la pdc troppo vicina all'ottica per cui front focus.
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Jan 31 2017, 11:27 PM) *
Ma intendi che vedi indietro l'errore o il fuoco?

tanto per capirci io vedo la pdc troppo vicina all'ottica per cui front focus.


ok, volevo dire la stessa cosa laugh.gif
Alberto_Solazzo
La foto evidenzia del front focus. Ma non è tantissimo.
Tuttavia ti consiglio di fare prove con diaframmi via via più chiusi per verificare se ha problemi di focus shift.
Nel caso fosse così, l' unico modo per correggere il problema è farlo tarare insieme alla macchina.
pes084k1
QUOTE(Alberto_Solazzo @ Feb 1 2017, 09:22 AM) *
La foto evidenzia del front focus. Ma non è tantissimo.
Tuttavia ti consiglio di fare prove con diaframmi via via più chiusi per verificare se ha problemi di focus shift.
Nel caso fosse così, l' unico modo per correggere il problema è farlo tarare insieme alla macchina.


Quell'obiettivo a f/2 ha front focus rispetto a f/1.4, poi il fuoco ritorna indietro attorno a f/4 (dove lavora l'AF...). Ogni taratura deve considerare questo. A f/1.4, a parte i problemi detti, sarebbe preferibile focheggiare un pelo avanti. Non so che cosa abbia focheggiato l'AF (esso fa una media di quello che vede nell'areola), per cui la tavola a 45° introduce di sicuro un errore sistematico, variabile con la distanza. In ogni caso quello visto sarebbe un errore ininfluente in uno scatto reale. Un viso di fronte ha profondità ben superiore a 1 cm.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
Se con le altre ottiche sei a posto allora evita di mandarla in assistenza, se le tarano per un fuoco perfetto con il 50 poi ti troveresti squilibrato con le altre wink.gif
umby_ph
grazie a tutti per le risposte! oggi con calma ho fatto qualche prova, su treppiede, con focus chart (stampata a laser, niente di professionale) e questi sono i risultati:


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 387 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 388.8 KB



confronto tra cinquantini AF: 1.8 vs 1.4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 377.2 KB


classica a 45° con tutte le variabili del caso e la non totale attendibilità
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
ribaldo_51
ma a scatenare l'indagine è stata un'alta percemtuale di foto sfocate o la curiosità?
umby_ph
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 1 2017, 03:16 PM) *
ma a scatenare l'indagine è stata un'alta percemtuale di foto sfocate o la curiosità?


curiosità, ho comprato questo obbiettivo in kit con una F-801s (che voglio rivendere) e visto che ho 3 giorni per eventualmente riportarlo indietro volevo assicurarmi che fosse tutto ok...
sarogriso
Ho solo visionato i due file del 1.4, uno in Af e uno in Mf, i file sono estremamente piccoli ( manco 400 Kb ) ma a parte questo si nota come quello in fuoco manuale sia lievemente peggiore rispetto a quello in autofocus e questo non può esistere, l'errore dell'operatore non deve essere una componente sul responso perché invalida tutto quanto , un test fatto in assenza di errore deve portare i due file molto nitidi in egual misura in caso di ottica perfettamente in misura con quel specifico corpo oppure il file in manuale deve superare in nitidezza quello in auto, parliamo di centro frame senza andare a torturarci con bordi, angoli e altre storie,

ma se poi sul campo ci restituisce immagini nitide basta con i test e usiamolo. smile.gif
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Feb 1 2017, 04:53 PM) *
Ho solo visionato i due file del 1.4, uno in Af e uno in Mf, i file sono estremamente piccoli ( manco 400 Kb ) ma a parte questo si nota come quello in fuoco manuale sia lievemente peggiore rispetto a quello in autofocus e questo non può esistere, l'errore dell'operatore non deve essere una componente sul responso perché invalida tutto quanto , un test fatto in assenza di errore deve portare i due file molto nitidi in egual misura in caso di ottica perfettamente in misura con quel specifico corpo oppure il file in manuale deve superare in nitidezza quello in auto, parliamo di centro frame senza andare a torturarci con bordi, angoli e altre storie,

ma se poi sul campo ci restituisce immagini nitide basta con i test e usiamolo. smile.gif


sono dei crop 100% del centro del frame e la D90 ha "solo" 12 MP, potrei mettere il file meno croppato ma come dici tu volevo limitarmi al centro frame. Io vedo più definiti i bordi di quello in MF, ma parliamo di inezie e "molto nitidi" non è appannaggio di questo 50mm laugh.gif
Comunque non avrei "perso tempo" a fare questi test, ma visto che posso restituirlo volevo valutare bene: l'ho pagato 170 € insieme a una F-801s con borsa pronto e kit di pulizia, sono indeciso se portarlo indietro e prendere un 24mm ƒ/2.8 AF a 155€ (sempre che sia ancora in vendita)

thanks!
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Feb 1 2017, 04:53 PM) *
Ho solo visionato i due file del 1.4, uno in Af e uno in Mf, i file sono estremamente piccoli ( manco 400 Kb ) ma a parte questo si nota come quello in fuoco manuale sia lievemente peggiore rispetto a quello in autofocus e questo non può esistere, l'errore dell'operatore non deve essere una componente sul responso perché invalida tutto quanto , un test fatto in assenza di errore deve portare i due file molto nitidi in egual misura in caso di ottica perfettamente in misura con quel specifico corpo oppure il file in manuale deve superare in nitidezza quello in auto, parliamo di centro frame senza andare a torturarci con bordi, angoli e altre storie,

ma se poi sul campo ci restituisce immagini nitide basta con i test e usiamolo. smile.gif


Pollice.gif Appunto. Mi piacerebbe poter verificare, come realmente si comporta sul campo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.