Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fotografiakepassione@libero.it
Ciao a tutti, potete dirmi se l' ottica va bene anche per uso naturalistico ?
C' è una focale in particolare con cui fa capricci ?
Qualcuno lo usa con ISO oltre gli 800 ?
DSLR interessate D4 e D800
Ciao
maxbunny
QUOTE(fotografiakepassione@libero.it @ Feb 5 2017, 03:57 PM) *
Ciao a tutti, potete dirmi se l' ottica va bene anche per uso naturalistico ?
C' è una focale in particolare con cui fa capricci ?
Qualcuno lo usa con ISO oltre gli 800 ?
DSLR interessate D4 e D800
Ciao


Ciao, gli 80-200/2,8 Nikon li ho avuti tutti, dal primo modello ad un ghiera fino ad arrivare all'AF-S 80-200/2,8 che utilizzo ancora oggi.
L'ottica, anche il modello bighiera di cui parli, si comporta bene a tutte le focali ma, soprattutto in Italia, lo trovo poco indicato per la fotografia naturalistica ( se per naturalistica intendi caccia fotografica ) dove spesso servono ottiche sopra i 300 mm. Raramente l'ho usato in questo campo, non in Italia e con soggetti abbastanza grandi, ad esempio qui proprio con D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Rinoceronte by Massimo Cristiano, su Flickr

Per quanto riguarda gli Iso, il problema non è relativo all'ottica ma alle reflex, e quele che indichi non hanno particolari problemi in tal senso.
t_raffaele
QUOTE(fotografiakepassione@libero.it @ Feb 5 2017, 03:57 PM) *
Ciao a tutti, potete dirmi se l' ottica va bene anche per uso naturalistico ?
C' è una focale in particolare con cui fa capricci ?
Qualcuno lo usa con ISO oltre gli 800 ?
DSLR interessate D4 e D800
Ciao


In ordine:
-> Certamente, lo si può usare anche per foto naturalistiche. Dipende dalle distanze, dal tipo di soggetto (dimensioni)
per foto a media distanza, è già corto un 300mm ( specie x passeriformi).
-> Generalmente la max focale a TA può risultare meno tagliente ma... anche questo vetro, risponde degnamente.
-> Sugli iso, nessuna contro indicazione, dipende anche dalla risposta del sensore. (D4/D800 direi Pollice.gif )

Saluti@Cordialità

Franco Di Claudio
E' una splendida ottica, dalla qualità assoluta e per la quale troverai tanti pareri entusiastici. Ci puoi assolutamente far tutto quello che ti permette l'escursione focale, 200 mm non sono pochi ma potrebbero non essere abbastanza per la fotografia naturalistica, in particolare con sensori FF.
1Ale82
L'ottica come ottica va bene. Forse perde un po' di qualità a 200mm e 2.8.
Per l'uso naturalistico il discorso è più complesso. Per cosa vorresti usarla? Su che corpo? Se intendi usarla sempre alla massima focale, forse meglio un 300 liscio o un 180 2.8, risparmi pesi, ingombro e sesterzi.
fotografiakepassione@libero.it
Panorami, uccelli , mammiferi ( gatti , lepri etc.) , pesci , insetti ed a volte crostacei .
Corpo D4 , utilizzo della lente non su treppiede .
sarogriso
QUOTE(fotografiakepassione@libero.it @ Feb 13 2017, 09:29 PM) *
Panorami, uccelli , mammiferi ( gatti , lepri etc.) , pesci , insetti ed a volte crostacei .
Corpo D4 , utilizzo della lente non su treppiede .


Che riesca a riprendere tutto quello che hai elencato è sicuro che lo faccia senza alcun problema visto che non esiste nessuna ottica che trovi impedimenti di ripresa e con il 80/200 basta avere presente che un panorama lo faremo massimo a 30.2°, gli uccelli ..........lepri li riprenderemo al massimo con un 200mm, i pesci non so se fai foto subacquea, gli insetti salvo tubi saranno a minimo 1,5 metri di distanza e per i crostacei credo valga lo stesso dei pesci,

io per riprendere tutto l'elenco non mi affiderei ad una singola lente cool.gif

con D4 e D800 serve specializzazione.
1Ale82
QUOTE(fotografiakepassione@libero.it @ Feb 13 2017, 09:29 PM) *
Panorami, uccelli , mammiferi ( gatti , lepri etc.) , pesci , insetti ed a volte crostacei .
Corpo D4 , utilizzo della lente non su treppiede .


Può andar bene come non andar bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.