Conosco benissimo questi obiettivi (rivalutati due volte) e, soprattutto, ci ho scattato. Avendo poi preferito per forza di cose Zeiss, molto superiore, non sono di parte. La verità tecnica è UNA. Sul DX, che non mi interessa in casa Nikon, la serie SE, AF, AFD è molto superiore (+30% di risoluzione, più brillantezza, meno flare, PUNTO). Il 28/2.8 AIS ha solo un grande microcontrasto a bassa frequenza e breve distanza,
oltre a una copertura sui bordi superiore (che non è un pregio in sè), QUINDI PUO' essere preferibile in FX. Ha solo 65 lp/mm al centro e poco di meno ai bordi, bastano per 24 Mp. Del resto, ti accontenti del roll-off inaccettabile del 14-24, non hai obiettivi ad alta risoluzione (neppure l'ART lo è, è ottimizzato per reportage a grande apertura), non stampi grande, i colori non li vedi (l'esperienza con Leica e Zeiss ci vuole).... Lascia queste cose al club delle 100+ lp/mm.
A tanti piacciono legittimamente partner oggettivamente brutti, il mondo è vario, tutti devono vendere o sistemarsi... ma la verità tecnica è una.
A presto
Elio
Ma come non è un pregio in se ... per me è UN GRANDE PREGIO e non tanto per la foto ravvicinata nella quale eccelle, ma un po per tutto, non è mica un'ìottica da ritratto! Sarà un caso, ma mi risulta che sia il solo o uno dei pochi AIS, ancora in vendita NUOVO, se non in produzione. E di linee/mm ha quelle giuste, te lo assicuro. Pure sulla D800E e non sui 24mpx.