QUOTE(sack.xxl @ Feb 19 2017, 09:43 AM)

...come sia la resa effettiva e se valga il suo costo è ancora troppo presto!
No che non è presto!
Il prezzo è già parecchio diminuito. A riprova della validità del prodotto viene venduto in kit con la D500. E' l'alter ego del 24-120 FF e ne mantiene copertura ed escursione 5X ma in più parte da 2,8.
Ha tutte le più recenti innovazioni introdotte da Nikon in merito a trattamenti delle lenti (nanetti, fluoro, ben 4 elementi ED e 3 lenti asferiche), diaframma elettromagnetico, e un fantastico VR di ultima generazione. Tutto questo ne fa una lente ideale in uso professionale, pur non avendo quella stuttura da "carro armato" tipica di certe costosissime lenti pro. Il peso è inferiore al mezzo chilogrammo quindi lo si può tenere sempre attaccato alla reflex in sostituzione dei 18-xx con beneficio dei risultati e della sua facilità d'uso.
E' entrato nel mio zaino fotografico circa un mese fa e a parte un giro al Bike Expo, e qualche test casalingo, ho provato subito con mano la grande efficacia del VR, ma fino ad oggi non ho avuto modo di utilizzarlo a fondo in condizioni diciamo da sfida (per lo più erano scatti in luce flash a diaframmi ottimali su prodotti destinati a mock-up fotografici).
Agli estremi distorce, come tutte le lenti con ampia escursione, il recupero però è perfetto sia in automatico on board, sia in post con LR.
Mi ha dato un buonissima impressione, non costa poco ma da tempo ormai quale lente Nikon di nuova generazione viene messa a listino a prezzi veramente interessanti? Per risparmiare l'ho preso in scatola bianca non Nital, a circa 700 euro. Nital è sempre Nital, ma c'è un limite a tutto e ciascun decide con il proprio portafoglio. Se posso scelgo Nital.
Mi sento di consigliarlo e posso dire che lo ricomprerei senz'altro!
Clicca per vedere gli allegati