
Settimana scorsa mi sono arrivati due nuovi piani di appoggio in plexiglass, uno bianco e l'altro nero, così ho provato subito quest'ultimo su un classico... un gioiello.
Lo schema di luci è altrettanto classico, diffusore alle spalle per avere una luce diffusa sul soggetto e creare la pozza di luce sul piano.
Davanti tutta una serie di pannelli bianchi per schiarire le ombre e argentati per creare riflessi più decisi.
Decisivo l'uso del polarizzatore per gestire la pozza di luce riflessa sul piano.
Qui una foto del set
Dopo lo scatto, anzi gli scatti, visto che ho usato la tecnica del focus stacking per ottenere il tutto a fuoco sono passato alla post-produzione.
La base di partenza era buona però chi ha provato a fotografare un gioiello si sarà reso conto delle imperfezioni che escono quando lo si fotografa.
E' buona norma usare oggetti nuovi o usati pochissimo però anche in questo caso i micrograffi o le imprecisioni si notano molto essendo dei close-up.
Così mi sono armato di molta pazienza ed ho incominciato un ritocco zona per zona.
Dalle pietre, ai ganci in metallo, allo sfondo per la polvere ecc... alla fine come si usa fare di solito su scatti simili un pò di luci per far "brillare" il tutto
Qui un passaggio del ritocco
Alla fine il risultato è questo

Ciao e grazie dell'attenzione per aver letto fino a qui

Carlo
