Yknos74
Mar 4 2017, 11:33 AM
Buongiorno a tutti, ho regalato il mio vecchio 55-200 vr da Kit, che come dice un mio caro amico: " per essere un obbiettivo di fascia economica fa miracoli", per comprare un nuovo zoom più performante.
Ho una D7100, la scelta ora ricade su un AF-S 70-300 IF-ED VR, e il AF-S 28-300 G-ED VR, il budget è al massimo quello del 28-300, intorno ai 1000 €, cosa mi consigliate? il prezzo tra i due è molto differente, ma mi è parso di capire che tutti e due abbiano dei difetti di vignettatura legati alla grande escursione focale. Ci sarebbe anche il Sigma70-200 f2.8....
Un consiglio per favore, grazie a tutti!
ribaldo_51
Mar 4 2017, 12:24 PM
Quali altre ottiche hai?
Se sotto i 50/70 sei coperto io andrei sul 70-300. Il 28-300 l'ho provato una volta e non mi ci sono trovato affatto bene. Del Sigma ne parlano bene ma arriva a 200 e dipende cosa vuoi fare, se ti basta forse è il migliore dei tre (magari un po' grande e pesante)
Yknos74
Mar 4 2017, 01:02 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 4 2017, 12:24 PM)

Quali altre ottiche hai?
Se sotto i 50/70 sei coperto io andrei sul 70-300. Il 28-300 l'ho provato una volta e non mi ci sono trovato affatto bene. Del Sigma ne parlano bene ma arriva a 200 e dipende cosa vuoi fare, se ti basta forse è il migliore dei tre (magari un po' grande e pesante)
Effettivamente ho un 35mm fisso, un 10-20 sigma e un 16-85 che non smetto mai di usare, il 28-300 forse risulta superfluo. Sicuramente sarei propenso per il 300, del Sigma mi attira la luminosità che non è da poco. Intanto grazie per il consiglio!
fabtr9
Mar 4 2017, 01:12 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 4 2017, 12:24 PM)

Quali altre ottiche hai?
Se sotto i 50/70 sei coperto io andrei sul 70-300. Il 28-300 l'ho provato una volta e non mi ci sono trovato affatto bene. Del Sigma ne parlano bene ma arriva a 200 e dipende cosa vuoi fare, se ti basta forse è il migliore dei tre (magari un po' grande e pesante)
Sono d'accordo con ribaldo_51 a maggior ragione considerando le lenti che già hai.........
comunque sono due obiettivi diversi uno è un telezoom l'altro un tuttofare.....a meno che non hai in mente di fare sessioni con una lente sola che copra il range da grandangolo fino a 300 io opterei per il 70-300........
Yknos74
Mar 4 2017, 03:05 PM
QUOTE(fabtr9 @ Mar 4 2017, 01:12 PM)

Sono d'accordo con ribaldo_51 a maggior ragione considerando le lenti che già hai.........
comunque sono due obiettivi diversi uno è un telezoom l'altro un tuttofare.....a meno che non hai in mente di fare sessioni con una lente sola che copra il range da grandangolo fino a 300 io opterei per il 70-300........
Grazie per il consiglio, effettivamente il 70-300 è stato il punto di partenza, poi ,cercando informazioni su internet ho perso di vista la mia reale necessità! grazie ancora!
fabtr9
Mar 4 2017, 08:12 PM
QUOTE(Yknos74 @ Mar 4 2017, 03:05 PM)

Grazie per il consiglio, effettivamente il 70-300 è stato il punto di partenza, poi ,cercando informazioni su internet ho perso di vista la mia reale necessità! grazie ancora!

robermaga
Mar 4 2017, 11:36 PM
Se pensi ti sia sufficiente un 70-200 andrei sul Nikkor 70-200 f4 e non sul Sigma. Il Nikkor f4 è ottimo già a tutta apertura, abbastanza leggero e maneggevole. E se no visto che hai l'ottimo 16-85 non mi impiccherei mai a un supertuttofare 28-300 che come puoi capire e pieno di compromessi progettuali; andrei sul 70-300 VR, poco luminoso ma con un rapporto qualità prezzo veramente notevole. Rende pure bene su FX e come tutti quelli a lunga escursione, cede un po dopo i 200 ma si recupera chiudendo un ulteriore stop.
Roberto
fullerenium2
Mar 5 2017, 10:32 AM
Ho avuto sia il 70-300 che il 28-300 che usavo su D800.
Nonostante la lunga escursione il 28-300 era notevole e non inferiore al 24-120 f/4 che pure ho avuto. Quindi ti riporto una testimonianza e non per sentito dire.
Ma se hai il formato DX il 28-300 non ha molto senso e se vuoi un tuttofare prenderei un 18-200 VR che ho usato con soddisfazione su D300.
Se vuoi un complemento da affiancare al tuo 16-85 come ti ha già consigliato Roberto prendi il 70-300 VR che trovi a pochi euro nel mercato dell'usato.
Davvero una bella lente dallo sfuocato pure piacevole.
E come già suggerito se non hai bisogno dei 300mm, allora il 70-200 f/4 si accoppia benissimo alla tua DX per peso e dimensioni, lo piazzi ad f/4 e non lo muovi più a meno che non ti serva più profondità di campo.
Yknos74
Mar 10 2017, 11:27 AM
Grazie a tutti per i preziosi consigli, alla fine la mia scelta ricadrà sul 70-300, sono anche andato a rileggere le recensioni sul Nikon Photography e le valutazioni sono molto convincenti, nonostante si perda della nitidezza dopo i 200mm. Tutto sommato per il momento è l'ottica che fa per me, appena disporrò di un budget più sostanzioso il 70-200 f2.8 sarà mio, 😀, grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.