QUOTE(giulysabry @ Mar 10 2017, 06:39 AM)

Tutto molto corretto Saro e Riccardo,il problema e che se sei già in bolla con la piastra del cavalletto e magari hai il tripode incastrato tra le rocce,perdi tanto tempo per passare da orizzontale a verticale e magari in questo passaggio non riesci a mettere in bolla perché sei gia a fondo scala.Un cordiale saluto.
Giuliano
Ma scusa, prendi una piattina di acciaio da costruzione spessa 6-8 mm, fai due fori da 3/8 e li fai filettare con passo americano da un officina meccanica (se conosci spendi zero, se non conosci 10€ e sei a posto), e fai un terzo foro non filettato, poi prendi la piattina e la metti nella morsa, gli dai con la mazzetta fino a piegarla di 90° (se la pieghi a caldo tanto meglio ma l'acciaio da costruzione sopporta bene la piegatura a freddo anche perché parliamo di una piastra che può reggere migliaia di kg e tu ci carichi 2 kg anche se perdi resistenza poco importa), la vernici per bene, avviti 2 piastre 410PL ai due fori filettati, nel foro non filettato passi una vite da 1/4 che avviti nella macchina e sei a posto. Se vuoi "strafare" potresti al posto che avvitare direttamente la macchina sulla L puoi montare sulla L una 394 così avresti la possibilità di sganciare la macchina dalla L in un lampo, in tal caso potresti montare una sola 410PL sulla L solo per usarla inclinata di 90 gradi e quando la usi dritta togliere la L che ingombra e grazie alla 394 che metti anche sipra la L in un secondo togli la macchina dalla L e la piazzi senza L sulla 410.
Ovviamente il tutto potresti farlo anche in alluminio, ma a quel punto direi che 8mm sono il minimo, poi chiaramente dipende dal tipo di alluminio, ci sono 1000 leghe diverse con caratteristiche diverse.
Potrei mettermi a produrre piastre a L...