QUOTE(anet80 @ Mar 13 2017, 06:28 PM)

scusate ma ogni quanto si deve fare? ieri ho scattato all'aperto con polvere di terra che girava sollevata dalle bici che passavano... la devo pulire?
E tutto relativo,se fai spesso cabi ottiche (magari da evitare all'aperto) e fotografi...paesaggi a f/16,te ne accorgi subito. Quando visualizzi le foto a monitor e vedi delle macchie circolari più o meno grandi...quella è polvere sul sensore.Alle volte su certe reflex con scatti da f/10 in su' si notano ai bordi delle macchioline più scure,quello è lubrificante dell'otturatore.Per fare una prova,scatta una foto ad un foglio bianco o una parete di casa o il cielp blu,da f/16 in su' e poi.....buona ricerca delle macchioline.Un cordiale saluto.
Giuliano
QUOTE(AndreaFacco @ Mar 13 2017, 07:04 PM)

ma hai usato la m-up dalla rotellina con la selezione della modalità di scatto oppure hai usato l'opzione di sollevamento specchio e apertura tendine per la pulizia?
Una e l'altra Andrea,per sbaglio avevo lasciato la rotellina in m-up (lasciata così dall'ultimo scatto) Un cordiale saluto.
Giuliano