Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Sal69
Più che una macro vero è propria questo è uno scatto close-up realizzato in casa con Nikon D80 Helios 44/4 M42 anello adattatore, F16, T1/100, iso 100 cavalletto scatto ritardato, manual focus. PP in Lr e passaggio in PS.
aspetto commenti e critiche un saluto Salvatore.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Antonio Canetti
non mi sembra male, forse un po' satura.

Antonio
epipactis
Il fondo è un po' confuso ed i petali tagliati, la saturazione per me va bene. Peccato per i petali tagliati, sarebbe stata una buona foto, perciò, attenzione all'inquadratura; meglio allargare un po' ed eventualmente croppare che essere, come in questo caso troppo stretti.
Sal69
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 20 2017, 07:36 AM) *
non mi sembra male, forse un po' satura.

Antonio

Ciao Antonio grazie per il passaggio un saluto Salvatore.
Sal69
QUOTE(epipactis @ Mar 20 2017, 09:26 AM) *
Il fondo è un po' confuso ed i petali tagliati, la saturazione per me va bene. Peccato per i petali tagliati, sarebbe stata una buona foto, perciò, attenzione all'inquadratura; meglio allargare un po' ed eventualmente croppare che essere, come in questo caso troppo stretti.

Ciao per i petali immaginavo che il taglio avrebbe pesato molto, purtroppo le altre con i petali interi non erano a fuoco ed ho dovuto scartarle. Come ben sai con le vecchie lenti è difficile mettere a fuoco con le reflex digitali, consigli in merito? Senza dover ricorrere ad una lente macro dedicata?. Ti ringrazio per i preziosi suggerimenti per lo sfondo e per il taglio. Un saluto Salvatore
Antonio Canetti
QUOTE(Sal69 @ Mar 20 2017, 01:18 PM) *
con le vecchie lenti è difficile mettere a fuoco con le reflex digitali, consigli in merito?


in macro la profondità di campo è veramente piccola e andare fuori fuoco basta un respiro, rimedi?

cavalletto e messa a fuoco con live view, una grossa mano la danno!

Antonio
Sal69
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 20 2017, 02:03 PM) *
in macro la profondità di campo è veramente piccola e andare fuori fuoco basta un respiro, rimedi?

cavalletto e messa a fuoco con live view, una grossa mano la danno!

Antonio

Cioa Antonio il cavalletto l'ho usato per il live view la D 80 non c'è l'ha devo provare con la D300. Alla prossima occasione
metto in pratica il tuo suggerimento.
Salvatore.
epipactis
Il cavalletto serve essenzialmente per evitare il micromosso; data la minima pdf vale soprattutto mettersi paralleli al soggetto: nella foto il fiore è leggermente ruotato a destra, messo rigorosamente di fronte anche i petali superiori sarebbero stati più a fuoco. Un piccolo trucco per aumentare un po' la pdc èquello di fotografare a distanza ad una distanza maggiore e poi croppare (con i sensori da 24 Mpx questo con comporta grossi problemi di risoluzione).
Sal69
QUOTE(epipactis @ Mar 21 2017, 06:00 PM) *
Il cavalletto serve essenzialmente per evitare il micromosso; data la minima pdf vale soprattutto mettersi paralleli al soggetto: nella foto il fiore è leggermente ruotato a destra, messo rigorosamente di fronte anche i petali superiori sarebbero stati più a fuoco. Un piccolo trucco per aumentare un po' la pdc èquello di fotografare a distanza ad una distanza maggiore e poi croppare (con i sensori da 24 Mpx questo con comporta grossi problemi di risoluzione).

Grazie per il suggerimento metterò in pratica i consigli al prossimo scatto. Sono contento dei vostri consigli mi aiutano a migliorare, saluti Salvatore.
pes084k1
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 20 2017, 07:36 AM) *
non mi sembra male, forse un po' satura.

Antonio


Vedo una certa complessità dello sfondo, ma la saturazione elevata dei colori deve far parte di qualsiasi buona foto. Le digitali ci hanno abituati ad una resa sfiatata (e con ridotta banda cromatica...) ed anche molto meno realistica della diapositiva. La foto, se mai, deve eccedere le capacità dell'occhio umano, non è una fotocopia sbiadita della Natura.
In ogni caso non prenderei un pur valido Helios con tanti favolosi Micro-Nikkor in giro per fare close-up.

A presto telefono.gif

Elio
Sal69
QUOTE(pes084k1 @ Mar 21 2017, 08:07 PM) *
Vedo una certa complessità dello sfondo, ma la saturazione elevata dei colori deve far parte di qualsiasi buona foto. Le digitali ci hanno abituati ad una resa sfiatata (e con ridotta banda cromatica...) ed anche molto meno realistica della diapositiva. La foto, se mai, deve eccedere le capacità dell'occhio umano, non è una fotocopia sbiadita della Natura.
In ogni caso non prenderei un pur valido Helios con tanti favolosi Micro-Nikkor in giro per fare close-up.

A presto telefono.gif

Elio

Ciao Elio grazie per la tua attenta critica, per quanto riguardo lo sfondo ho scattato senza togliere la margherita dal fascio di fiori la prossima volta sarò più attento. Per la lente al momento non ho pensato ancora di prenderne una dedicata perché faccio pochissimi scatti del genere ed ancora non ho capito se il genere mi attira.
Un saluto Salvatore
Antonio Canetti
QUOTE(pes084k1 @ Mar 21 2017, 08:07 PM) *
Vedo una certa complessità dello sfondo, 1) ma la saturazione elevata dei colori deve far parte di qualsiasi buona foto. Le digitali ci hanno abituati ad una resa sfiatata (e con ridotta banda cromatica...) ed anche molto meno realistica della diapositiva. La foto, se mai, deve eccedere le capacità dell'occhio umano, non è una fotocopia sbiadita della Natura.
2) In ogni caso non prenderei un pur valido Helios con tanti favolosi Micro-Nikkor in giro per fare close-up.

A presto telefono.gif

Elio


1) non è detto che la saturazione o l'eccessiva saturazione è sinonimo di una buona foto .

2) tuta la ottica russa è risaputo sta non mai eccelsa, ma può capitare di fare qualcosa dì buono anche con esse e quando si fa esperienza va tutto bene anche un fondo bottiglia peggio dell'Helios.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.