Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
takaya
Come da titolo,
vorrei un consiglio, un suggerimento da Voi che ne sapete molto più di me.
Ho una D5100 con le ottiche standard (18-55 e 55-300) che non mi soddisfano e vorrei passare a qualcosa di meglio.
Magari un ottica fissa per foto luminose e pure video.
Avevo pensato a questa : Nikon Nikkor AF-S 35mm F/1.8 G ED FX.
Sapete dirmi se ne vale la pena o dirmi cosa ne pensate o suggerirmi dell'altro?
Stato parlando con un superdilettante.

Grazie a tutti per le risposte.
sarogriso
QUOTE(takaya @ Mar 26 2017, 05:14 PM) *
Avevo pensato a questa : Nikon Nikkor AF-S 35mm F/1.8 G ED FX.
Sapete dirmi se ne vale la pena o dirmi cosa ne pensate o suggerirmi dell'altro?


Se ne vale la pena tu solo lo sai, ovvio che un fisso di qualità è ben superiore ai due zoom che hai se poi viene usato spesso ne vale la pena eccome,

per la focale non so se il 35 che accenni è proprio la lunghezza che utilizzi per la maggiore o altro, in tutti i casi serve partire proprio da quel dato,

restando su quella specifica ottica è sicuramente buona e pure utile per un futuro in fx, poi si nota anche questa "onda art" dei sigma che non saprei se spinta da una vera e consolidata bontà o in parte effetto di un "tam-tam forumistico", alle volte qualche foto postata inizia con il piacere a qualcuno e poi nella "processione si accodano un po' tutti e ognuno segue quello che sta davanti" senza porsi tante domande, .............della serie se lo dicono loro lo dico anch'io cool.gif
Antonio Canetti
: ) giusto per capire e risponderti adeguatamente: quali sono i motivi che non ti sodisfano? smile.gif

Anotnio
takaya
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 26 2017, 07:04 PM) *
: ) giusto per capire e risponderti adeguatamente: quali sono i motivi che non ti sodisfano? smile.gif

Anotnio


Poca luce e in particolari condizioni dei fastidiosi riflessi
Stanchino
QUOTE(takaya @ Mar 26 2017, 04:14 PM) *
Come da titolo,
vorrei un consiglio, un suggerimento da Voi che ne sapete molto più di me.
Ho una D5100 con le ottiche standard (18-55 e 55-300) che non mi soddisfano e vorrei passare a qualcosa di meglio.
Magari un ottica fissa per foto luminose e pure video.
Avevo pensato a questa : Nikon Nikkor AF-S 35mm F/1.8 G ED FX.
Sapete dirmi se ne vale la pena o dirmi cosa ne pensate o suggerirmi dell'altro?
Stato parlando con un superdilettante.

Grazie a tutti per le risposte.


Tutto dipende da cosa ti serve: normale, tele o grandangolo?
Ho la D5100. Il 50 mm AF-S 1.8 è molto buono e ti consente di fare mezzi busti molto belli. Il 35 DX è un obiettivo da tutti indicato come ben fatto, entrambi sono molto economici ma, secondo me, da avere: usati spendi 300 euro max in tutto.
Sui grandangoli nasce il problema perché di fissi DX non c'è nulla di economico. Io uso a volte il 14-24 ma non acquisterei un obiettivo da 2k euro per la D5100. Quindi zoom DX ma anche li ci ho rinunciato: vetri troppo costosi.
Diverso il discorso per il tele dove puoi acquistare prodotti nati, tra virgolette, per full frame. Se punti ad un 70-300 lascia perdere e tiene quello che hai ceh va più o meno uguale, meglio puntare dei 70-200 di qualità (f 2.8 o 4).

PS: aspetta qualche anno a cambiare macchina, magari te ne parleranno male ma fa ottime foto, con ottiche buone
tommys77
Il 35 1.8 (Dx o meglio Fx), 50 1.8 e 85 1.8 sono tutte ottiche che prima o poi ogni appassionato deve avere in collezione.
La scelta della focale fissa dipende dal tuo modo di fotografare , cmq. sulla tua D5100 un 35 mm è ottima per fare i ritratti a mezzo busto, un 85 potrebbe essere troppo lungo per la ritrattistica, ma dipende anche da come sei abituato a fotografare.
Cmq. in generale, prima investi in obiettivi fissi e solo successivamente cambi corpo Dx.
lexio
Mi associo. Ottima lente, vale tutti gli eurini che costa.
Mlex
Quando avevo la d5300 ho usato con piacere il 35 dx. E' un fisso diciamo tuttofare, passi dal ritratto a mezzobusto, "ambientato", ed è utilizzabile anche in interni. Cosa che il 50 non può fare perchè troppo lungo su apsc. Se cerchi un obiettivo duttile il 35 va benissimo! Il 50 su apsc è prettamente da ritratto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.