In generale, se una possessore di 3100 lamenta di queste cose
QUOTE(Davide Mario Leotta @ Mar 31 2017, 04:18 PM)

3) Innanzitutto i pochi punti di Focus mi costringono alcune volte a dovermi spostare troppo con la macchina. La singola ghiera di scelta dei tempi e diaframmi mi crea un attimo di impaccio quelle poche volte che scatto in manuale. La mancanza di bracketing, per me che non sono una cima dicono che è essenziale per creare HDR o comunque sperimentare qualcosa di nuovo;
non ha alcun bisogno di passare a FF, e ancora non sappiamo nemmeno se Davide scatta in raw o jpg.
Davide,
il consiglio che do sempre in queste circostanze è quello di investire tempo e qualche soldo sulla formazione personale prima di spenderne sull'attrezzatura.
I soldi ed il tempo che spenderai su te stesso e sulla tua cultura personale sono ben investiti e frutteranno ora che hai questa attrezzatura ed un domani che ne avrai una diversa.
Cerco di spiegarmi.
Tu parli dei punti di autofocus, da quel che dici mi pare che più del numero totale ti interessi della loro buona distribuzione in tutto il fotogramma.
Se cerchi le immagini dei mirini vedrai che a parità di numero di punti, generalmente, nelle macchine dx coprono meglio l'area del frame mentre nelle FF sono più concentrati verso il centro.
Ma perché ti servono così tanto distribuiti? Ad esempio, sai focheggiare, bloccare il fuoco e ricomporre?
Parli di seconda rotella ma dici anche "quelle poche volte". Insomma, è come se uno volesse prendersi un camion perché una volta all'anno deve trasportare parecchie cose ma nella vita di tutti i giorni ti basterebbe il motorino.
Parli di bracketing che è necessario per fare qualcosa che ancora non hai studiato, ma lo sai che il "bracketing" lo puoi fare anche "manualmente" con la 3100? Sai che per fare un bracketing ti serve il cavalletto? E ce l'hai il software per comporre poi gli scatti in un HDR? Sai che ha senso solo se scatti in raw e se hai una buona infarinatura di sviluppo della foto?
Dici di voler acquistare un fisso ma non hai detto perché e per farci cosa.
Dici di voler scattare alla luna, ma occhio che se vuoi fare foto alla luna in dx hai determinati costi, se vuoi farlo in FF devi cominciare a moltiplicarli.
E per scattare alla luna un cavalletto lo hai? Devi mettere in preventivo almeno duecento euro per cavalletto e testa.
Ascolta un fesso come me: non fidarti né di me, né del negoziante, né delle preferenze di ognuno di noi.
Studia un pochino e vedrai che capirai da solo come spendere al meglio i tuoi soldi.