< perché? >
< perché la fotografia è un’arte ed il fotografo deve manifestare la propria identità artistica nelle sue opere. Voglio scegliere la mia strada di artista della fotografia: specializzarmi nel paesaggio, nel ritratto, nello still life, nel reportage… >
< no, non scomodiamo l’arte. La fotografia è un linguaggio >
< e allora? >
< allora come tutti i linguaggi la fotografia ci serve per esprimere. Ciascuno di noi utilizza la parola e lo scritto per trattare argomenti diversi, per esprimere un proprio pensiero, una propria visione del mondo o della società, di come percepisce situazioni, fatti, emozioni. Perché il linguaggio fotografico dovrebbe essere diverso? Perché dovrebbe essere costretto entro le mura invalicabili di una “specializzazione”.
Fotografa, fotografa ed ancora fotografa senza pensare all’arte, ma pensando a fermare in un frame tutto ciò che colpisce la tua sensibilità ed il tuo desiderio di esprimerla: un volto, un paesaggio, una frammento di vita. Usa la fotografia come useresti la parola e lo scritto, impara solo a curarne la sintassi per dare maggiore chiarezza ed efficacia a ciò che vuoi esprimere.>
Ciao
Valerio
