Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FOLGORE1
Ciao a Tutti,

ieri mentre lo usavo mi è rimasta in mano la ghiera dello zoom dell'obiettivo in oggetto. Credo, spero di non dire castronerie, a causa della colla che con il caldo di ieri ha ceduto; di fatti oggi pur forzandolo pare non muoversi dalla sede.

Ho notato inoltre che al centro della lente si è formato un alone circolare di circa 1 cm (muffa?) che comincia a dare parecchi problemi di aloni sulle foto.

Il mio dubbio, attendendo un eventuale preventivo sperando non oneroso, è che stiamo parlando di una lente già presa usata circa 4 anni fa e che nel medio/lungo termine vorrei passare a FF pertanto non so se farlo riparare/revisionare oppure prendere qualcosa di nuovo e similare e in questo caso vi chiederei consiglio su un medio tele che possa coprire bene o male il range del povero Tokina e che non abbia prezzi stratosferici.

Scusate se sono stato prolisso. Grazie a Tutti per le risposte

Emanuele
SeveII
Ciao Emanuele,
in casa Nikon se resti su un obiettivo DX non hai molta scelta:
- AF-S 16-85 (usato)
- AF-S 16-80 (ma costa un botto)
- AF-S 17-55 2.8 (anche usato non costa poco)


Altrimenti su quelle focali di terze parti:
- Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
- Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM
-Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD

oppure se ti sei trovato bene e la riparazione del tuo è troppo alta ti cerchi un'altro Tokina come quello che avevi.
Se invece vuoi qualcosa già di FX da montare sulla tua attuale macchina, chiaramente perdendo grandangolo allora ci sono altre alternative.
Ciao
Seve

buzz
Lascia la lente al caldo per un giorno (sopra un termosifone, accanto ad una stufa, al sole) e vedi se l'alone scompare.
Più probabile condensa causata dal calore di ieri.
La muffa si forma lentamente e di solito si attacca ai bordi.
Essendo un'ottica datata piuttosto che spendere tanto o gettarla, tenta la riparazione in casa.
pulire la lente non è difficile, e se è la frontale si smonta facilmente con un po' di attenzione. Magari guarda qualche tutorial su youtube.
per la ghiera non capisco: se si è scollata la gomma che la riveste o ti è rimasta l'intera ghiera in mano. E se è questo, come è possibile? ci sono i meccanismi interni che spostano l'intero gruppo di lenti, e spesso anche 2 gruppi con spostamenti non omogenei, quindi con 2 diversi elicoidi.
Non forzarla, ma eventualmente sempre con il calore attendi che il grasso probabilmente indurito si sciolga. Vai per piccoli tentativi con la mano leggera
giulysabry
Se ti sei trovato bene e la riparazione non ti riesce,senza svenarsi....trovi ottimi usati on-line con 1 anno di garanzia.Un cordiale saluto.

Giuliano
FOLGORE1
QUOTE(buzz @ Apr 10 2017, 07:07 PM) *
Lascia la lente al caldo per un giorno (sopra un termosifone, accanto ad una stufa, al sole) e vedi se l'alone scompare.
Più probabile condensa causata dal calore di ieri.
La muffa si forma lentamente e di solito si attacca ai bordi.
Essendo un'ottica datata piuttosto che spendere tanto o gettarla, tenta la riparazione in casa.
pulire la lente non è difficile, e se è la frontale si smonta facilmente con un po' di attenzione. Magari guarda qualche tutorial su youtube.
per la ghiera non capisco: se si è scollata la gomma che la riveste o ti è rimasta l'intera ghiera in mano. E se è questo, come è possibile? ci sono i meccanismi interni che spostano l'intero gruppo di lenti, e spesso anche 2 gruppi con spostamenti non omogenei, quindi con 2 diversi elicoidi.
Non forzarla, ma eventualmente sempre con il calore attendi che il grasso probabilmente indurito si sciolga. Vai per piccoli tentativi con la mano leggera


Grazie a Tutti per le risposte e i suggerimenti. Ancora non ho notizie dal lab, anzi se ne conoscete di validi su Roma che tratti Tokina, ben lieto di contattarli.
@buzz ti metto la foto scattata al momento dell'incidente
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 137.3 KB
buzz
ghiera disassata.
non dovrebbe essere difficile rimetterla in sede
FOLGORE1
Ciao a Tutti,

alla fine si trattava di muffe su diverse lenti...... il preventivo è altino......nulla....la scimmia è partita e ho preso un Nikkor 17-55 2.8 usato!!!!

Grazie a Tutti come sempre per le utili info!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.