QUOTE(Walter Nasini @ Apr 15 2017, 01:00 PM)

ciao a tutti,
vorrei acquistare un obiettivo macro con focale lunga, ho trovato un nikon 200 afd micro usato, in condizioni pari al nuovo, di contro, mi piacciono molto anche i 2 sigma 150 e 180 f2.8 os. La qualità del nikon non si discute come per i sigma, il primo è più specialistico nelle macro e non è stabilizzato, ha un af lumacone e quindi meno usabile in altri ambiti. I sigma sono anche loro ottimi macro, stabilizzati e dispongono di un migliore modulo AF e quindi offrono un utilizzo più ampio.
il 180 sigma mi piace tantissimo ma costa più degli altri 2, il 200 usato mi costerebbe come il 150 nuovo, per cui sto pensando di abbandonare l'acquisto del 200 per uno dei 2 sigma...
chiedo il vostro supporto...
grazie
I Micro-Nikkor nel loro uso non temono nessuno. Per macro lunga il 200 AFD è il migliore, di poco. Per uso vario/close up/paesaggi/still life preferisco il 70-180 AFD.
Però vorrei dire una cosa: i macro hanno differenze sottili tra di loro e la scelta si fa più per focale e features (compatibilità ottica, AFS, VR, uso con accessori), che non per l'ottica. Questi due Nikkor si distaccano dagli altri per la correzione colore molto estesa per un giapponese (specie lo zoom), qualità meccanica, MC, e la resa a diaframma ben chiuso. Il 200 ha anche una grande distanza stand-off dalla lente, che a me non interessa molto: riesco ad illuminare con 20-30 mm di stand-off senza problemi, anzi a distanza ho maggiori problemi di uniformità di luce.
Se no un 100 Sigma, Nikon (105), Tokina 100, vanno tutti lo stesso...
Se mi basta il close-up, ci sono poi ZF/Milvus 50/2, 100/2, 55/2.8 AIS, 55/3.5 AI, 105/2.8 AIS, anche lì con minime differenze da vicino.
A presto
Elio