animedalmondo
May 8 2017, 07:53 PM
Ciao ragazzi scrivo pochissimo ma seguo il forum da un po, ho un consiglio da chiedervi, purtroppo ho avuto ...un lutto

...causato da me...a ripurtroppo, dopo 6 anni, e 173 mila scatti, la mia D3100, ha fatto davvero una brutta fine, ho preso dentro con la tracolla nel pomello del finestrino della macchina, e con un effetto...direi quasi fantastico....si fatta prima un voletto per terra...rovinosamente, strisciando per qualche metro....purtoppo si è rovinato anche il 50 mm Nikkor....ma a parte questo, che se ci penso svengo, ora vorrei prendere un'altra reflex, a questo punto più evoluta, sotto il punto di vista comandi, considerate che dopo una settimana la usavo già in manuale, ma provengo dalla pellicola, è stato quasi spontaneo, non ho un grosso budget vorrei restare sui 500 Euro e magari prendere un buon usato, sempre DX per usare gli altri obiettivi già in mio possesso, stavo valutando una d300 e una d7000, so che sono datate, ma visti i corpi macchina e prese in mano, mi trovo bene con entrambi...avete consigli su altri modelli? , o negozi fisici o online da potermi consigliare? grazie in anticipo a tutti.... P.S. faccio paesaggi, ritratti ma sopratutto Steel life, se vi serve saperlo
Antonio Canetti
May 8 2017, 07:59 PM
Benvenuto sul Forum
io ho una D300s e dovrei suggerire la D300, ma D7000 è più recente e a qualche punto in più rispetto alle due D300.
Antonio
southernman
May 8 2017, 08:29 PM
Ciao
ho una D7000, che ho tenuto anche dopo l'acquisto della D750. l'ho usata tre anni, è una macchina difficile ma è una ottima scuola. La trovi usata anche per meno di quella cifra. Sie già esperto (o esperta

? ) quindi potrai utilizzarla al meglio. Più che discreta tenuta alti ISO, mirino 100 %, orizzonte artificiale, dopiio slot SD, due ghiere e ottima possibilità di personalizzare i comandi. Ti troverai bene se la prendi.
animedalmondo
May 8 2017, 08:53 PM
QUOTE(southernman @ May 8 2017, 09:29 PM)

Ciao
ho una D7000, che ho tenuto anche dopo l'acquisto della D750. l'ho usata tre anni, è una macchina difficile ma è una ottima scuola. La trovi usata anche per meno di quella cifra. Sie già esperto (o esperta

? ) quindi potrai utilizzarla al meglio. Più che discreta tenuta alti ISO, mirino 100 %, orizzonte artificiale, dopiio slot SD, due ghiere e ottima possibilità di personalizzare i comandi. Ti troverai bene se la prendi.
Sono EspertO

, all'epoca la D3100 la pre al Mediamondo , ma li di usato non ne hanno, (sono della provincia di Milano), gli obiettivi 1 era kit, gli altri 2 su amazonia, quindi non mi sono mai interessato ai negozi fisici, bastava scattare insomma, sulla baya qualcuna ce n'è di 7000 soprattuto in germania e inghilterra, ma non mi fido molto, qualche consiglio su dove rivolgermi?
southernman
May 8 2017, 09:09 PM
QUOTE(animedalmondo @ May 8 2017, 09:53 PM)

Sono EspertO

, all'epoca la D3100 la pre al Mediamondo , ma li di usato non ne hanno, (sono della provincia di Milano), gli obiettivi 1 era kit, gli altri 2 su amazonia, quindi non mi sono mai interessato ai negozi fisici, bastava scattare insomma, sulla baya qualcuna ce n'è di 7000 soprattuto in germania e inghilterra, ma non mi fido molto, qualche consiglio su dove rivolgermi?
Ti rispondo in privato con alcuni suggerimenti
astellando
May 8 2017, 09:15 PM
Guarda un po' questo
Annuncio di un utente del forum, economica e praticamente nuova non state nemmeno molto lontani per lo scambio a mano; sempre che non l'abbia già venduta.
Ciao Andrea
P.S. Benvenuto nel forum
salvo 1977
May 8 2017, 09:58 PM
Con quel badget puoi strizzare l'occhio anche alla d7100 usata , spesso nei mercatini anche con mb d15 compreso , nuova credo si trovi ancora e non credo costi tanto in più della cifra a disposizione , non che la d 7000 sia meno , ma....
salvo 1977
May 8 2017, 10:06 PM
Sono andato "subito" a dare un'occhiata ce ne sono parecchio , magari qualcuno è della tua zona , la vai a provare... e poi valuti.
dolafasol
May 9 2017, 09:54 AM
Guarda per me la serie 3xxx e la 5xxx fanno schifo entrambe quindi - con tutto il rispetto per i tuoi soldi - è meglio che si sia distrutta. Ha lavorato fin troppo, credimi. Stai pure sulla serie 7xxx oppure sulla D300 che sono decisamente valide.
francopelle
May 10 2017, 10:19 AM
QUOTE(animedalmondo @ May 8 2017, 07:53 PM)

Ciao ragazzi scrivo pochissimo ma seguo il forum da un po, ho un consiglio da chiedervi, purtroppo ho avuto ...un lutto

...causato da me...a ripurtroppo, dopo 6 anni, e 173 mila scatti, la mia D3100, ha fatto davvero una brutta fine, ho preso dentro con la tracolla nel pomello del finestrino della macchina, e con un effetto...direi quasi fantastico....si fatta prima un voletto per terra...rovinosamente, strisciando per qualche metro....purtoppo si è rovinato anche il 50 mm Nikkor....ma a parte questo, che se ci penso svengo, ora vorrei prendere un'altra reflex, a questo punto più evoluta, sotto il punto di vista comandi, considerate che dopo una settimana la usavo già in manuale, ma provengo dalla pellicola, è stato quasi spontaneo, non ho un grosso budget vorrei restare sui 500 Euro e magari prendere un buon usato, sempre DX per usare gli altri obiettivi già in mio possesso, stavo valutando una d300 e una d7000, so che sono datate, ma visti i corpi macchina e prese in mano, mi trovo bene con entrambi...avete consigli su altri modelli? , o negozi fisici o online da potermi consigliare? grazie in anticipo a tutti.... P.S. faccio paesaggi, ritratti ma sopratutto Steel life, se vi serve saperlo
Tragedia..? Lutto...? per una macchina fotografica..?
animedalmondo
May 10 2017, 11:07 AM
Era ironico ovviamente, ma non essendo un Emiro, comprarne una nuova mi pesa....era più un lutto economico!!!
francopelle
May 10 2017, 11:24 AM
QUOTE(animedalmondo @ May 10 2017, 11:07 AM)

Era ironico ovviamente, ma non essendo un Emiro, comprarne una nuova mi pesa....era più un lutto economico!!!
lo so certo..ovviamente..però a me fa sempre effetto sentire applicare certe parole detto questo
QUESTA potrebbe fare al caso tuo
Sirio123
May 11 2017, 03:29 PM
Ciao, in passato ho avuto la D7000, venduta, perché inutilizzata, uscivo sempre con la D700. da ex possessore te la consiglio.
Buona luce Salvo
tonicsphotos
May 12 2017, 08:59 AM
Uso la D7000 da anni... da amatore non ho mai sentito l'esigenza di avanzare di modello! Pecca di precisone di autofocus in ambiento bui, tiene gli iso meno degli attuali modelli e non farai mai una foto all'altezza delle FX, ma direi che si ci può divertire abbastanza. Ha tutti i comandi in pulsanti dedicati, l'unica cosa che non mi piace è la mancanza di blocco del rotella di selezione modalità che spesso e volentieri nell'uso la trovo involontariamente spostata.
Si torva a prezzo da discount, io l'ho pagata a prezzo pieno tanti anni fa e non mi sono mai pentito di averla scelta alle 5XXX del momento
panino76
May 12 2017, 09:24 AM
QUOTE(salvo 1977 @ May 8 2017, 10:58 PM)

Con quel badget puoi strizzare l'occhio anche alla d7100 usata , spesso nei mercatini anche con mb d15 compreso , nuova credo si trovi ancora e non credo costi tanto in più della cifra a disposizione , non che la d 7000 sia meno , ma....

Concordo, con 500 euro non è difficile trovare una 7100 usata. Io l'ho comprata 2 anni fa e ne sono strasoddisfatto.
astellando
May 12 2017, 11:02 AM
QUOTE(tonicsphotos @ May 12 2017, 09:59 AM)

......... l'unica cosa che non mi piace è la mancanza di blocco del rotella di selezione modalità che spesso e volentieri nell'uso la trovo involontariamente spostata. .......
Che infatti hanno aggiunto dalla 7100.
Anche ha me dava un fastidio terribile quella mancanza.
tonicsphotos
May 12 2017, 11:12 AM
Ovvio che se riesce a portarsia casa una D7100 può solo migliorare il risultato! Tante piccole migliorie le hanno aggiunte nel tempo nelle D7XXX... anche l'esposimetro è migliore
scotucci
May 14 2017, 01:04 AM
D7100 senza se e senza ma....
Col tuo budget e' la scelta migliore....a meno che non hai bisogno di raffica veloce, buffer di memoria ampio e corpo pro resistente agli strapazzi....in questi 3 ambiti la D300s e' superiore.....in tutto il resto la D7100 se la mangia a colazione!!!
Le ho avute entrambe....1000 dubbi quando decisi di cambiarla....non me ne sono pentito mai!!
tommys77
May 14 2017, 09:04 PM
Ma vai di Nikon D7200, adesso si dovrebbe anche abbassare un po' di prezzo con l'uscita della nuova D7500. Ma dubito che ce la fai a prenderla con 500 euro...usata però forse....con 700 euro !
animedalmondo
May 15 2017, 07:42 AM
Allora...trovato...di c..o uno nella mia zona che per disfarsi un po' di tutto mi ha venduto la 7100 con 23 mila scatti a 350 tenuta benissimo...ora avendo risparmiato vorrei prendere una lente nuova.... 35 mm , 50 mm fissi ...o un 17 50 tamron...?
panino76
May 15 2017, 02:18 PM
Il 50 su DX secondo me è un po' lungo (ha un angolo pari ad un 75mm circa), io come prima lente su 7100 ho preso il 35mm e a parta qualche rara occasione in cui mi è risultato un po' lungo, direi che ha svolto il suo lavoro alla grande. Poi ovvio...tutto dipende da cosa ti piace fotografare...
salvo 1977
May 15 2017, 02:56 PM
Ti consiglio di cercare il sigma 17 50 os , usatop pari prezzo del tamron , luminoso ,stabilizzato, silenzioso, veloce , ho questo ed ho avuto il tamron , differenze ottiche minime ma superiore in tutto quello che ti ho elencato, hai fissi penserei dopo è in maniera più ragionata , ma intanto avresti già un'ottimo punto di partenza.
animedalmondo
May 15 2017, 03:08 PM
al Sigma usato non ci avevo pensato, sono stato sui fissi perchè ho 2 varifocale, 18/200 e 70/300 entrambi Tamron, ma non sono molto luminosi, sono versatili ma non molto luminosi, effettivamente non vi ho specificato che tipo di fotografia faccio, paesaggistica, ritratti e steel life, per il mio lavoro da artigiano, fotografo i miei manufatti, e anche di altri all'occorrenza, quindi pensavo ai fissi, soprattutto perchè molte volte sono in interni, pur avendo i faretti.
salvo 1977
May 15 2017, 04:00 PM
Chiedevi oltre ai fissi per un tamron , quindi davo per scontato che ti riferivi al 17 50 , per questo ti consigliavo il sigma , che comunque è migliore di quello che hai, da sostituire al 18 200, per il fisso per quello che dici forse un macro tipo il 40mm dx o un 60 li vedrei meglio di un 35 o 50.
southernman
May 15 2017, 08:17 PM
Confermo chi mi ha preceduto; ho usato per oltre due anni il Sigma 17-50 2.8 stabilizzato, negli interni ne hai di luce quanta ne vuoi. E' nitidissimo, colori brillanti e robusto. Unico neo, da non usare con messa a fuoco in manuale, la ghiera con poca corsa e la necessità di dovere sganciare l'AF sull'obiettivo ogni volta la rendono difficoltosa.
animedalmondo
May 15 2017, 08:23 PM
mi state convincendo, però usato non ne ho trovati molto, posso mettere 200 euro...sforando di 50 i 500 iniziali (350 spesi per la d7100 ) però se ne fale la pena, e quel punto in piu del diaframma non fa rimpiangere l'1.8...cerco online dove mi conviene prenderlo, anche nuovo ma al meno possibile
salvo 1977
May 16 2017, 01:36 PM
Vendi il 18 200 che si sovrappone con il 70 300 da 70 a 200 , meglio sicuramente il 70 300 in quelle focali del 18 200 specialmente se è il vc , con 150€ che ha a disposizione aggiungi il ricavato della vendita e dovrebbero bastarti anche per prenderlo nuovo , ti mando un mp.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.