Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ambryf93
Buonasera a tutti, una mia cara amica mi ha chiesto gentilmente di andare a fare due scatti al matrimonio della sorella (che fa una cerimonia ristretta in comune, saranno 25 persone in tutto), in quanto aveva rinunciato al fotografo per motivi di budget. Questa mia amica mi ha chiesto se lo potevo fare io, le sono piaciuti i miei scatti e voleva fre questo "regalo" alla sorella. Io non mi sono fatta problemi, anzi, felice di essere stata interpellata.
Ma...c'è un ma.

Io ho una d200 con un 17-50 2.8, non so perché ma con quell'obiettivo la reflex tende a sottoesporre, lo fa solo con quell'obiettivo, spesso alzo l'esposizione di uno stop per stare tranquilla. Ho anche un 50mm ma mica posso fare tutto il matrimonio con quello!
Stavo meditando quindi (visti anche i limiti della d200 data l'età e tutto il resto), se non fosse il caso di noleggiare corpo e ottica...ci sarebbe un negozio "vicino" a me che da poco ha iniziato l'attività di noleggio, sia sull'usato che ha in vetrina nel sito, e per il nuovo si sta organizzando. I prezzi sono molto buoni (tipo un corpo macchina 70 caffé per un weekend...), e per l'appunto nell'usato ha le ottiche che interessano a me per essere "tranquilla".

Però sono indecisa cosa fare, alla fine da questo matrimonio (per mia scelta) non ci guadagno nulla (a parte il pranzo), però non vorrei che d200 col 17-50 mi tiri di nuovo lo scherzo dell'esposizione (facendo alcune prove nei giorni scorsi, non presenta il problema). Sempre per stare tranquilla potrei montare il flash esterno ma insomma, parliamoci chiaro, le foto col flash non sono proprio il massimo (anche se saputo usare).

buzz
io scatterei con quello che hai.
Se scatti in raw una sottoesposizione anche di poco più do uno stop la recoperi senza problema alcuno.
ambryf93
QUOTE(buzz @ May 16 2017, 08:19 PM) *
io scatterei con quello che hai.
Se scatti in raw una sottoesposizione anche di poco più do uno stop la recoperi senza problema alcuno.


Naturalmente scatto in raw, non mi ricordo nemmeno più come si mette in jpg la reflex! biggrin.gif
Mi mette solo pensiero che la d200 se si tratta di recuperare un pochino butta fuori quasi subito del rumore (naturalmente a seconda di quanti iso scatti, ma mi è capitato di stare a 800 iso, 2.8 ed essere comunque abbastanza scura, i recuperi sono stati al limite dell'accettabile, per quel che so fare io in post produzione), è questo che mi ha messo il dubbio se prendermi un corpo più recente a noleggio o meno.
Antonio Canetti
anche per me quello che hai può ( e deve!) andare bene, hai apparecchiature valide, non serve avere l'ultimo modello!
in cerimonie che devi fare il flash è d'obbligo, non saranno al 1000%1000 creative, ma porterai a casa foto "giuste".

Antonio
Banci90
QUOTE(ambryf93 @ May 16 2017, 09:10 PM) *
Però sono indecisa cosa fare, alla fine da questo matrimonio (per mia scelta) non ci guadagno nulla (a parte il pranzo), però non vorrei che d200 col 17-50 mi tiri di nuovo lo scherzo dell'esposizione (facendo alcune prove nei giorni scorsi, non presenta il problema). Sempre per stare tranquilla potrei montare il flash esterno ma insomma, parliamoci chiaro, le foto col flash non sono proprio il massimo (anche se saputo usare).

Per quanto mi riguarda ti sei già risposta da sola..
Antonio Canetti
se hai dei dubbi sull'ottica puoi risolvere con la funzione braketing più raffica, una delle tre sarà esposta correttamente, ma non da usare con il flash perché il flash non fa in tempo a ricaricarsi.

Antonio
ambryf93
QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2017, 08:52 PM) *
anche per me quello che hai può ( e deve!) andare bene, hai apparecchiature valide, non serve avere l'ultimo modello!
in cerimonie che devi fare il flash è d'obbligo, non saranno al 1000%1000 creative, ma porterai a casa foto "giuste".

Antonio


No no ultimo modello no, ma forse qualcosa che non avesse oltre 10 anni si biggrin.gif Ma in ogni caso in certe situazioni la d200 sa ancora tenere il suo passo, devo ammettere!

QUOTE(Andrea_Bianchi @ May 16 2017, 09:03 PM) *
Per quanto mi riguarda ti sei già risposta da sola..


Vero, diciamo che mi pongo il problema perché la persona che mi ha chiesto questo favore ci lega una particolare amicizia di quasi 20 anni, dove ci siamo sempre volute bene anche se non ci sentivamo spesso (anzi, magari ero io la cattiva di turno che spariva per periodi lunghi), e dove per ogni cosa siamo comunque sempre state presenti l'una per l'altra. Non mi ha mai chiesto favori in tutti questi anni, e per una volta che mi chiede una cosa, diciamo che non mi sono posta il problema di rimetterci o meno, per lei lo posso anche fare.

QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2017, 09:08 PM) *
se hai dei dubbi sull'ottica puoi risolvere con la funzione braketing più raffica, una delle tre sarà esposta correttamente, ma non da usare con il flash perché il flash non fa in tempo a ricaricarsi.

Antonio


Potrebbe essere un'idea, devo solo capire se poi il flash mi serve...non riesco a trovare nessuna foto in merito alla location per farmi un'idea :(
fullerenium2
QUOTE(ambryf93 @ May 16 2017, 09:33 PM) *
Naturalmente scatto in raw, non mi ricordo nemmeno più come si mette in jpg la reflex! biggrin.gif
Mi mette solo pensiero che la d200 se si tratta di recuperare un pochino butta fuori quasi subito del rumore (naturalmente a seconda di quanti iso scatti, ma mi è capitato di stare a 800 iso, 2.8 ed essere comunque abbastanza scura, i recuperi sono stati al limite dell'accettabile, per quel che so fare io in post produzione), è questo che mi ha messo il dubbio se prendermi un corpo più recente a noleggio o meno.

Se la sottoesposizione di 1 stop è sistematico, ti basta compensare con +1 l'esposimetro della D200. E questo è un problema facilmente aggirabile.
Se invece l'errore dell'esposimetro non è mai ripetibile la cosa è più complicata.
Se il noleggio ti costa 70 euro per un week end, potresti pensare di utilizzare il 17-50 con il nuovo corpo (provando prima che le foto sono esposte bene) e con la D200 tenerci montato il 50mm.
Magari scopri che la D200 ha bisogno di una revisione (o il 17-50).
ambryf93
QUOTE(fullerenium2 @ May 16 2017, 09:29 PM) *
Se la sottoesposizione di 1 stop è sistematico, ti basta compensare con +1 l'esposimetro della D200. E questo è un problema facilmente aggirabile.
Se invece l'errore dell'esposimetro non è mai ripetibile la cosa è più complicata.
Se il noleggio ti costa 70 euro per un week end, potresti pensare di utilizzare il 17-50 con il nuovo corpo (provando prima che le foto sono esposte bene) e con la D200 tenerci montato il 50mm.
Magari scopri che la D200 ha bisogno di una revisione (o il 17-50).


Il problema sembra avermelo presentato solo con il 17-50, con gli altri obietti (un 85mm e un 50mm) non ha sbagliato un colpo il corpo macchina. Però ho anche un secondo corpo (una D3000) su cui potrei provare il 17-50 per vedere se presenta lo stesso problema (questa prova non l'ho ancora fatta, essendo che anche nella d200 è un problema che si presenta a "caso")

Stavo anche io pensando al noleggio di un corpo, per l'appunto a 70 euro hanno anche la d500! E magari tenere sulla d200 il 50ino, o l'85mm (che richiedo in prestito) oppure un tele (sempre richiesto in prestito). Non so che fare, mi sento combattuta!
Antonio Canetti
la cerimonia sarà in comune quindi il problema luce ambiente è meno critica di una chiesa, puoi risolvere il problema indirizzando il flash verso il soffitto, metti la fotcamera in M esponi pre la uce ambiente e metti il flash in TTL , vedrai che la luce sarà uniforme.

Antonio
ambryf93
QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2017, 09:40 PM) *
la cerimonia sarà in comune quindi il problema luce ambiente è meno critica di una chiesa, puoi risolvere il problema indirizzando il flash verso il soffitto, metti la fotcamera in M esponi pre la uce ambiente e metti il flash in TTL , vedrai che la luce sarà uniforme.

Antonio


Cercherò di seguire questo consiglio, anche se ho appena scoperto che questo comune ha più sale interne dove celebra i matrimoni e non so in quale verrà fatto il matrimonio dei ragazzi (mi informerò in merito). Non conosco per niente la struttura di questo comune, quindi non ho la più pallida idea di come siano disposte le sale e di conseguenza come sarà la luce, speriamo sia iper luminosa almeno mi risolvo in automatico tutte queste fisse mentali! biggrin.gif (Che si vede che a volte tendo ad essere leggermente insicura di me stessa?)
riccardobucchino.com
Si trova un altro corpo, ti sbatti la metà, hai meno limiti operativi e quindi mente più sgombra per pensare alla composizione.
ambryf93
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 16 2017, 10:32 PM) *
Si trova un altro corpo, ti sbatti la metà, hai meno limiti operativi e quindi mente più sgombra per pensare alla composizione.


Adoro la tua schiettezza quando scrivi nei post! biggrin.gif
E ti do anche ragione, era quello che pensavo...
riccardobucchino.com
QUOTE(ambryf93 @ May 16 2017, 11:34 PM) *
Adoro la tua schiettezza quando scrivi nei post! biggrin.gif
E ti do anche ragione, era quello che pensavo...


Se uno fa una domanda è perché vuole sapere cosa ne pensano gli altri. Io do la mia opinione senza troppi giri di parole.

Ma non conosci nessuno che ti presta un corpo macchina recente?
ambryf93
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 16 2017, 11:21 PM) *
Se uno fa una domanda è perché vuole sapere cosa ne pensano gli altri. Io do la mia opinione senza troppi giri di parole.

Ma non conosci nessuno che ti presta un corpo macchina recente?


Mmmh no, a parte mio cugino che ha una d700 ma che utilizza per lavoro e che non mi va di chiedergli in prestito. In settimana voglio capire per bene cosa ha il negozio a disposizione, perché nella vetrina dell'usato ha solo una d800 che per quanto bella, ma ho paura che il mio pc non regga bene la post produzione.
salvo 1977
Salve , anche io sono d'accordo al secondo corpo , ma sbaglio o dici di avere anche una d3000? Sono d'accordo per il flash , ritengo che sia d'obbligo , poi riguardo al 17 50 , se dici che la d200 sottoespone solo con lo zoom , esluderei che si tratta di un problema della macchina , prova quanto prima lo zoom su un'altra macchina è confronta a parità di impostazioni il risultato tra fisso è zoom con entrambe le macchine ,solo così puoi cpire dove sta il problema, poi per il noleggio di una macchina ho dei dubbi , nel senso che almeno per me quando cambio reflex mi ci vogliono settimane prima di avere lo stesso feeling della vecchia , quindi noleggiare una d500 come d800 per ritrovarsi con un corpo sconosciuto a poche ore prima di scendere in campo hmmm.gif , io mi ritroverei sicuramente in difficoltà.

Dimenticavo, non vorrei ritrormi senza batteria o spazio nella memoria , non sottovalutare anche questo.
salvo 1977
E ovviamente un pannello riflettente se farai come immagino foto in esterni , chiedendo alla tua amica di farti da assistente ovviamente, vai e ti auguro di fare un bel servizio che ti serve per farti un portfolio da mostrare , magari ti richiamano e cominci a chiedere un compenso che ti permetterebbe di completare/ottimizzare il tuo corredo laugh.gif
ambryf93
QUOTE(salvo 1977 @ May 17 2017, 08:56 AM) *
Salve , anche io sono d'accordo al secondo corpo , ma sbaglio o dici di avere anche una d3000? Sono d'accordo per il flash , ritengo che sia d'obbligo , poi riguardo al 17 50 , se dici che la d200 sottoespone solo con lo zoom , esluderei che si tratta di un problema della macchina , prova quanto prima lo zoom su un'altra macchina è confronta a parità di impostazioni il risultato tra fisso è zoom con entrambe le macchine ,solo così puoi cpire dove sta il problema, poi per il noleggio di una macchina ho dei dubbi , nel senso che almeno per me quando cambio reflex mi ci vogliono settimane prima di avere lo stesso feeling della vecchia , quindi noleggiare una d500 come d800 per ritrovarsi con un corpo sconosciuto a poche ore prima di scendere in campo hmmm.gif , io mi ritroverei sicuramente in difficoltà.

Dimenticavo, non vorrei ritrormi senza batteria o spazio nella memoria , non sottovalutare anche questo.


Si ho anche una d3000 che ormai non uso praticamente più, talmente abituata alla d200...ma lo zoom lo posso provare su di lei per capire questo problema dell'esposizione, in giornata farò qualche test!
Per il noleggio del corpo si è rischioso ma pensavo appunto di prenderlo un paio di giorni prima e farci una giornata o due di scatti anche solo per capire come si comporta e tutto...anche se quando feci il passaggio dalla d3000 alla d200 mi ci è voluto pochissimo ad abituarmi al nuovo corpo e prenderci confidenza (sarà che poi sono una super smanettona quando si tratta di cose nuove tra le mani)
Per il discorso batterie il problema non si pone, nella d200 ho il bg, e in ogni caso i caricabatterie hanno anche la presa per ricaricarsi in macchina o tramite usb, la d3000 invece ha una batteria sola ma supporta tranquillamente quei 6/700 scatti a batteria carica, anche se comunque la uso davvero pochissimo in confronto alla d200.
Il discorso memorie sono tranquilla perché negli anni ai compleanni e natali ho sempre ricevuto sd e cf per le macchinetta (credo che avessero paura che mi mancasse spazio per fare le foto di famiglia, forse ahahahahah)

QUOTE(salvo 1977 @ May 17 2017, 09:10 AM) *
E ovviamente un pannello riflettente se farai come immagino foto in esterni , chiedendo alla tua amica di farti da assistente ovviamente, vai e ti auguro di fare un bel servizio che ti serve per farti un portfolio da mostrare , magari ti richiamano e cominci a chiedere un compenso che ti permetterebbe di completare/ottimizzare il tuo corredo laugh.gif


Pannello riflettente presente, me lo sono regalato a natale! wink.gif
buzz
QUOTE(ambryf93 @ May 17 2017, 10:40 AM) *
Pannello riflettente presente, me lo sono regalato a natale! wink.gif


Regalati pure un assistente che lo tenga in mano e lo sappia orientare, se no è solo un ingombro!
ambryf93
QUOTE(buzz @ May 17 2017, 12:06 PM) *
Regalati pure un assistente che lo tenga in mano e lo sappia orientare, se no è solo un ingombro!


Embeh anche per forza, è quello tondo da 110 cm e quando è aperto è difficile da gestire già per una persona. Comunque quel giorno con me ci sarà appunto anche questa mia amica a cui chiederò una mano...di solito il mio assistente/portaborse è il mio fidanzato, ma ha un periodo lavorativo abbastanza impegnativo (è agricoltore, quindi fienagione a trebbiatura), dubito riesca a liberarsi mezza giornata per me biggrin.gif
panino76
QUOTE(ambryf93 @ May 17 2017, 02:26 PM) *
Embeh anche per forza, è quello tondo da 110 cm e quando è aperto è difficile da gestire già per una persona. Comunque quel giorno con me ci sarà appunto anche questa mia amica a cui chiederò una mano...di solito il mio assistente/portaborse è il mio fidanzato, ma ha un periodo lavorativo abbastanza impegnativo (è agricoltore, quindi fienagione a trebbiatura), dubito riesca a liberarsi mezza giornata per me biggrin.gif


Se non ho capito male tu vorresti scattare delle foto ad un matrimonio con un corpo macchina che non hai mai visto ne usato, in cui faresti secondo me fatica anche a trovare le impostazioni più semplici senza un minimo di "presa di confidenza"? Mi sembra un azzardo in tutta franchezza! Anche perché, costando 70 euro credo la prenderai su il giorno prima o massimo due giorni prima....
Per il flash prendi su un softbox discreto e abbastanza grande, se ne trovano di economici online che fanno il loro lavoro...vedrai che ne varrà la pena
ambryf93
QUOTE(panino76 @ May 17 2017, 02:24 PM) *
Se non ho capito male tu vorresti scattare delle foto ad un matrimonio con un corpo macchina che non hai mai visto ne usato, in cui faresti secondo me fatica anche a trovare le impostazioni più semplici senza un minimo di "presa di confidenza"? Mi sembra un azzardo in tutta franchezza! Anche perché, costando 70 euro credo la prenderai su il giorno prima o massimo due giorni prima....
Per il flash prendi su un softbox discreto e abbastanza grande, se ne trovano di economici online che fanno il loro lavoro...vedrai che ne varrà la pena


70€ il più costoso, dipende molto dai corpi macchina e se ci prendi insieme obiettivi o cose varie, a quel punto fa un prezzo diverso. Il prezzo copre 3 giorni infrasettimanali, oppure un weekend, non è un costo giornaliero (se aveva un costo giornaliero neanche ci pensavo).
Come scritto sopra sono una smanettona delle cose nuove che mi capitano tra le mani e qualora decidessi di prendere un nuovo corpo non credo che avrei problemi a prenderci confidenza (o per lo meno così è stato quando sono passata dalla d3000 alla d200), oltre che prevederei di prenderlo 1/2 giorni prima per usarlo in full immersion e prendere confidenza il prima possibile con il corpo e capire come gestirlo.

E in ogni caso andrei a prendere un corpo semi pro, di modo che esternamente la pulsantiera non differisca molto dalla mia attuale d200.
riccardobucchino.com
QUOTE(ambryf93 @ May 17 2017, 12:27 AM) *
Mmmh no, a parte mio cugino che ha una d700 ma che utilizza per lavoro e che non mi va di chiedergli in prestito. In settimana voglio capire per bene cosa ha il negozio a disposizione, perché nella vetrina dell'usato ha solo una d800 che per quanto bella, ma ho paura che il mio pc non regga bene la post produzione.


vada per la D700
cobbretto
Non sono assolutamente d'accordo che con il flash non vengono belle foto. Punto. uesta storia del flash aveva convinto anche me poi appena mi sono dedicato un attimo allo studio e alle prove (sempre nel mio piccolo) perchè a casa con tutte le luci accese con d7000 già a 800 iso le foto fatte a mia figlia non mi piacevano allora leggendo e provando ho scoperto che il flash si puo usare in manuale, si possono usare pannelli, si puo fare rimbalzare la luce ecc. ecc.... se dietro hai luci forti setti la macchina per quelle e il flash per il soggetto, nel mio piccolo ti dico che è un mondo apparte e complesso che se inglobato anche nella fotografia moderna stile reporter di matrimoni aiuta parecchio, no aiuta ti da possibilità che senza non avresti. Conoscendo il potenziale della tua attrezzatura saprai valutare, ovviamente o favore o a pagamento stai facendo un servizio per altre persone e non per te stessa.

Un saluto.
cobbretto
QUOTE(cobbretto @ May 17 2017, 07:21 PM) *
Non sono assolutamente d'accordo che con il flash non vengono belle foto. Punto. uesta storia del flash aveva convinto anche me poi appena mi sono dedicato un attimo allo studio e alle prove (sempre nel mio piccolo) perchè a casa con tutte le luci accese con d7000 già a 800 iso le foto fatte a mia figlia non mi piacevano allora leggendo e provando ho scoperto che il flash si puo usare in manuale, si possono usare pannelli, si puo fare rimbalzare la luce ecc. ecc.... se dietro hai luci forti setti la macchina per quelle e il flash per il soggetto, nel mio piccolo ti dico che è un mondo apparte e complesso che se inglobato anche nella fotografia moderna stile reporter di matrimoni aiuta parecchio, no aiuta ti da possibilità che senza non avresti. Conoscendo il potenziale della tua attrezzatura saprai valutare, ovviamente o favore o a pagamento stai facendo un servizio per altre persone e non per te stessa.

Un saluto.


A questo punto da parte mia noleggio si e che tenga benissimo i 6000 iso. Perchè puoi avere lo stile più bello del mondo, tagli particolari post produzione spaziale, capacità di cogliere attimi irripetibili però se tutto questo con poca qualità e pure sottoesposte......... io personalmente rinuncerei all'incarico.
ambryf93
QUOTE(cobbretto @ May 17 2017, 07:21 PM) *
Non sono assolutamente d'accordo che con il flash non vengono belle foto. Punto. uesta storia del flash aveva convinto anche me poi appena mi sono dedicato un attimo allo studio e alle prove (sempre nel mio piccolo) perchè a casa con tutte le luci accese con d7000 già a 800 iso le foto fatte a mia figlia non mi piacevano allora leggendo e provando ho scoperto che il flash si puo usare in manuale, si possono usare pannelli, si puo fare rimbalzare la luce ecc. ecc.... se dietro hai luci forti setti la macchina per quelle e il flash per il soggetto, nel mio piccolo ti dico che è un mondo apparte e complesso che se inglobato anche nella fotografia moderna stile reporter di matrimoni aiuta parecchio, no aiuta ti da possibilità che senza non avresti. Conoscendo il potenziale della tua attrezzatura saprai valutare, ovviamente o favore o a pagamento stai facendo un servizio per altre persone e non per te stessa.

Un saluto.


Tutto giusto quello che dici, se avessi un corredo di illuminazione/flash adeguato. Dal momento che ho solo un flash esterno che al massimo potrei usare in remoto (e magari usare strategicamente il pannello riflettente), ecco perché ho inizialmente detto che le foto con flash non sono la stessa cosa (con questo non voglio dire che siano meno belle oppure oggettivamente brutte).

QUOTE(cobbretto @ May 17 2017, 07:35 PM) *
A questo punto da parte mia noleggio si e che tenga benissimo i 6000 iso. Perchè puoi avere lo stile più bello del mondo, tagli particolari post produzione spaziale, capacità di cogliere attimi irripetibili però se tutto questo con poca qualità e pure sottoesposte......... io personalmente rinuncerei all'incarico.


Purtroppo l'attrezzatura che vorrei non me la regalano e anche se lavoro ti assicuro che tolte le spese ordinarie non ci resta il minimo nemmeno per togliersi qualche semplice sfizio. Ho sempre fatto le mie foto con quello che avevo e sono arrivata sempre fin dove ho potuto, portando la macchina anche a limiti "estremi", e i diretti interessati sono sempre rimasti soddisfatti e mi hanno incoraggiato ad andare avanti con questa passione.
Questo è un caso particolare, lo potevo rifiutare solo e soltanto se avevo un turno completo a lavoro (e anzi, anche il quel caso avrei fatto modo e maniera di organizzarmi), è una carissima amica a cui non me la sono sentita di dire di no perché per tante cose, anche passate, glielo dovevo un favore del genere.

La cosa che ho messo in discussione è stato solo: azzardo con la mia attrezzatura cercando di prevenire i possibili problemi che mi si sono presentati a volte (quindi sovraesponendo di mezzo stop, utilizzando il flash o altro), oppure mi prendo un corpo a parte (un paio di giorni prima in modo da studiarmelo e prenderci confidenza) e sto tranquilla? (anche se tranquilli non si può mai essere)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.