ho recentemente trovato e preso un paio di fotocamere a pellicola che cercavo....
una yashica electro 35 , quindi rangefinder , e una twinlenses , una yashicaflex. sperando di trovare un po' di tempo per cominciare a scattare i primi rulli (preferenza per il bianco e nero) volevo chiedere se qualcuno con sicuramente maggior esperienza sul campo a pellica ha una qualche consiglio. principalmente per non trovarmi con i primi temtativi completamente sovra o sotto esposti.
elecro e' a priorita' di apertura, quindi una volta impostata (da f1.7 a 16), la camera decide la velocita' di scatto che al massimo arriva a 1/500
in una mattinata media di sole, volendo fare dei circa primi piani, lente fissa 45mm, rimanendo su f4.....rullo 100asa... 1/500 e' troppo lento e sarebbe sicuramente sovraesposta ?
per la yashicaflex, tutto manuale , rullo da 200asa, lente fissa da 80mm f3.5. shutter massimo 1/500...volendo fare lo stesso tipo di foto, circa primo piano, nella medesima situazione....senza troppo chiudere il diaframma.....rischio la sovraesposizione ?
non ho un lightmeter, e una app che ho scaricato, boh, si basa sul sensore del telefonino che probabilmente fa schifo e rende poco.
regola del sunny 16 si, pero' vorrei sfruttare l'apertura....
bhe, quindi, a spanne, se avete un qualche consiglio bene...in ogni caso faro' le prove e vedro'. grazie
