Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco.DeFabritiis
Salve a tutti. Recentemente ho scattato una fotografia che per me è molto bella e che ho postato anche nel photolab, ovvero questa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Guardando quella foto, mi è sorto il dubbio su quanto sia pubblicabile una foto del genere se non avessi il consenso per la privacy.
Come ci si dovrebbe comportare, secondo voi, in un contesto del genere?
Alex20
Qui si é in presenza di minori e la norma, se ricordo bene, è ancora più severa (artt.96 e 97 L.633).
Nel caso in cui le persone riprese (in questo caso ragazzini) siano chiaramente riconoscibili (ce ne sono almeno 4), il contesto non afferisca pubblici spettacoli o luoghi pubblici e l'immagine ritratta sia visibile da un pubblico indistinto e non controllabile é necessaria l'autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà.
Alex
nikosimone
Entrambi i genitori.

Praticamente quasi tutte le immagini postate su internet (compreso questo forum) raffiguranti minori con il volto visibile non rispettano l'attuale normativa.

A proposito, anche per la Torre Eiffel ripresa di notte con l'illuminazione accesa serve la liberatoria della società titolare dei diritti d'immagine.



Franco.DeFabritiis
Ok, ed è più o meno quello che mi aspettavo.
Ora la domanda è un'altra.
Rendendo illeggibili i volti di tutti i bambini, potrei tranquillamente usarla? E Il ragazzino che sta per eseguire il colpo di testa, secondo voi è riconoscibile oppure no?
pes084k1
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 16 2017, 10:57 AM) *
Ok, ed è più o meno quello che mi aspettavo.
Ora la domanda è un'altra.
Rendendo illeggibili i volti di tutti i bambini, potrei tranquillamente usarla? E Il ragazzino che sta per eseguire il colpo di testa, secondo voi è riconoscibile oppure no?


E' quello che fanno i TG...

A presto telefono.gif

Elio
marmo
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 16 2017, 10:57 AM) *
E Il ragazzino che sta per eseguire il colpo di testa, secondo voi è riconoscibile oppure no?


Me lo chiedo anch'io, direi di no ma sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri
Alex20
Credo che, per una persona che non conosce già il ragazzino in questione, sia estremamante difficile che lo possa riconoscere in questa immagine.
Altresì, un familiare o un amico con cui si frequenta assiduamente, sono certo che non avrebbero difficoltà a riconoscerlo... secondo me.
Aggiungo che, per un possibile riconoscimento, oltre al profilo del viso concorre anche la corporatura... sempre secondo me.
Alex
DAP
....pubblicheresti una bella foto con le zone di "irriconoscibilità" ??......mah!!...................comunque sarebbe opportuno avere un idea di dove presumi possa/voglia pubblicarle,sempre che sia tua intenzione oppure curiosità!!!
sago
In questi casi mi assale una domanda:

ok la legge dice che non devo pubblicare foto come questa... Ammettiamo che venga pubblicata e un genitore se ne accorge cosa può succedere?
In questo caso sono ritratti dei bambini che giocanoin una piazza. Sostanzialmente sono ritratti in quello quello che tutti i bambini dovrebbero fare: giocare!
Credo che la legge sia solo in ambito civile e non penale. Giusto?
Giorgio
Franco.DeFabritiis
QUOTE(DAP @ Jun 19 2017, 11:09 PM) *
....pubblicheresti una bella foto con le zone di "irriconoscibilità" ??......mah!!...................comunque sarebbe opportuno avere un idea di dove presumi possa/voglia pubblicarle,sempre che sia tua intenzione oppure curiosità!!!


Ad esempio per il concorso di questo Forum. Nel regolamento è chiaro che ci vogliono le liberatorie.

QUOTE(sago)
In questi casi mi assale una domanda:

ok la legge dice che non devo pubblicare foto come questa... Ammettiamo che venga pubblicata e un genitore se ne accorge cosa può succedere?
In questo caso sono ritratti dei bambini che giocanoin una piazza. Sostanzialmente sono ritratti in quello quello che tutti i bambini dovrebbero fare: giocare!
Credo che la legge sia solo in ambito civile e non penale. Giusto?
Giorgio


Credo che il genitore al massimo possa chiederne la rimozione dal web. Non essendo foto "private" non credo si possa pretendere altro.
porkchop
puoi sempre farti un sito .co.uk e pubblicare qualsiasi cosa su suolo pubblico
Franco.DeFabritiis
QUOTE(porkchop @ Jun 20 2017, 03:14 PM) *
puoi sempre farti un sito .co.uk e pubblicare qualsiasi cosa su suolo pubblico


Credo che valga la normativa del paese in cui è stata scattata. Altrimenti i turisti americani possono fare quello che gli pare!
DAP
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 20 2017, 02:56 PM) *
Ad esempio per il concorso di questo Forum. Nel regolamento è chiaro che ci vogliono le liberatorie.
Credo che il genitore al massimo possa chiederne la rimozione dal web. Non essendo foto "private" non credo si possa pretendere altro.

"Rendendo illeggibili i volti di tutti i bambini, potrei tranquillamente usarla? "...era per questa tua domanda che chiedevo!.......quando hai reso i volti illeggibili, cioè quando la foto è rovinata quindi, mi chiedevo quale utilizzo farne!!!!........a meno che "l'oggetto"non sia il fatto che è l'ultima foto della chiesa un secondo dopo crollata e non i ragazzini!!.....comunque,a mio avviso non sono ritratti in maniera tale da chiedere liberatoria, ma è solo quel che penso , non sono informato più di tanto!
porkchop
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 20 2017, 03:20 PM) *
Credo che valga la normativa del paese in cui è stata scattata. Altrimenti i turisti americani possono fare quello che gli pare!


non credo, visto che il reato non è lo scattare (che avviene in Italia), ma la pubblicazione (che avviene all'estero dove è permessa)

leggevo qualche anno fa di un fotografo francese di street che vista la legislazione in Francia (simile all'italiana) si vedeva costretto a pubblicare i libri presso un'editore inglese
DAP
QUOTE(porkchop @ Jun 21 2017, 03:57 PM) *
non credo, visto che il reato non è lo scattare (che avviene in Italia), ma la pubblicazione (che avviene all'estero dove è permessa)

leggevo qualche anno fa di un fotografo francese di street che vista la legislazione in Francia (simile all'italiana) si vedeva costretto a pubblicare i libri presso un'editore inglese

..ma stando al quesito posto in origine ( riconoscibilità )non c'è nessun divieto di scattare, il divieto semmai vige in determinate circostanze di zone territoriali....fuori dalle quali io scatto con la fotocamera rivolta a ciò che mi pare e piace.......poi viene il problema se pubblicabile o meno ....ma anche se porsi il problema, se un genitore dovesse minacciarmi di denunciarmi per una foto esposta, che ritrae scena di strada in cui si riconosce il figlio pur non essendo l'evidente soggetto della foto( tipo ritratto per intenderci), prima con calma, poi con santa calma......ma poi lo mando anche a qual paese e gli do pure l'indirizzo !!
porkchop
poi ci sono quelli che non vogliono essere fotografati per questioni di privacy...
ma con un po' di soldi la privacy sparisce
Alex20
Non per polemizzare ma l'argomento, se lo si vuole trattare seriamente, è tutt'altro che di semplice determinazione.
Vi sono molteplici aspetti e circostanze da prendere in considerazione in ordine alla riprsa e pubblicazione di una immagine di persona.
La Corte di Cassazione si è pronunciata più volte a tal proposito, argomentando, di volta in volta, sugli illeciti che si possono configurare nella pubblicazione di una immagine senza il consenso dell'interessato. E ciò vale anche nel caso in cui il soggetto fotografato si sia lasciato, consapevolmente, ritrarre nella foto, poichè il semplice assenso allo scatto non implica, automaticamente, l'autorizzazione alla pubblicazione.
Da non sottovalutare la valenza penale che può assumere la pubblicazione di una immagine quando avviene in un contesto diverso da quello in cui è stata effettata, nel caso in cui tale contesto possa inqualche modo ritenersi offensivo o lesivo della dignità della persona effigiata.
Questo è quanto in mia conoscenza.
Alex
porkchop
QUOTE(Alex20 @ Jun 22 2017, 09:30 PM) *
Non per polemizzare ma l'argomento, se lo si vuole trattare seriamente, è tutt'altro che di semplice determinazione.


soprattutto perchè le leggi non sono chiare e ogni giudice può decidere secondo propria interpretazione
Alex20
QUOTE(porkchop @ Jun 23 2017, 11:38 AM) *
soprattutto perchè le leggi non sono chiare e ogni giudice può decidere secondo propria interpretazione

Corretto... c'è anche questa variabile da non sottovalutare !!!
Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.