QUOTE(simoneph @ Jun 23 2017, 05:12 PM)

Buongiorno, oramai la Nikon D750 è da metà 2014 che si trova sul mercato.
Mi trovo nella situazione in cui non ho un corpo macchina tra le mani (la mia D700 è stata trattenuta da chi prima me l'aveva regalata), pertanto devo acquistarne uno.
Per caratteristiche la D750 potrebbe fare al caso mio, (fotografo per lo più gente a cavallo, ritratti, feste tra amici), la fotografia mi rilassa, è il mio hobby, non ho grandi pretese ed esigenze.
La domanda è se acquistarla ora oppure dovrei aspettare l'uscita di un nuovo corpo macchina?
Oppure acquistarla import che oramai si trova intorno ai 1500 caffè, oppure orientarsi su un corpo macchina usato (D700 per esempio)?
Chiedo a voi dei pareri, perché non son convinto e un esterno competente riesce ad analizzare aspetti che non vedo.
Grazie
Simone
io ai tempi comprai la d800 sapendo che pochi mesi dopo sarebbe uscita d810. se avessi dovuto aspettare l'uscita della 810 e i vari mesi di assestamento sul mercato (dopo la distribuzione etc) avrei aspettato più di metà anno. e in ogni caso sapevo ormai talmente tanto della 800 che non avevo alcun dubbio sul fatto che l'avrei presa.
qualche giorno fa ho ascoltato kanarek che parlando di tutte le copertine fra vogue bazaar etc che fa e ha fatto, diceva di usare la d800 e che nei suoi servizi le lenti che usa di più in assoluto sono l'85 1.8g e il 50 1.5g (parliamo di uno che ha 300 2.8 e che i brand se lo contendono e che ha studio con tantissimi assistenti che la roba gliela regalano e che con le sue tasche potrebbe comprarsi i manual focus più costosi mai prodotti o anche semplicemente lenti più veloci. insomma non fa scelte basate sul risparmio, non ha certo problemi di budget scattando per le migliori riviste e con supertopmodel che hanno cachet stellari. sceglie in base alle sue valutazioni). tutte lenti che ho comprato tempo fa anche quelle ad occhi chiusi dopo essermi informato in lungo e largo. diceva anche cose interessanti riguardo i suoi colleghi e le medio formato. ovvero che l'1% scatta in medio formato. meno dell'1% scatta con ml (sony). tutti gli altri usano nikon (60%) e canon (40% di cui quasi tutti la 5dmarkii. e faceva anche discorsi interessanti riguardo alla risoluzione richiesta riguardo le riviste top di moda. e che va bene anche un iphone7 - alcune copertine le ha scattate non so quale fotografo con iphone)
per tornare a noi, sulla d750 non avrei dubbi, comprala. specie adesso.
io aspetterò la nuova d8xx e la nuova d7xx solo perché posso aspettare e voglio prima capire le performance quali sono. voglio prima valutare bene. non ho alcun 'pregiudizio'.
ps.fosse per me venderei tutto per una d5 ma non me la sento ahah